Archivio blog

Bibliografia utilizzata per il volume primo

BIBLIOGRAFIA UTILIZZATA (1)

“A million years later, I feel like apologizing for the human race. That’s all I can say.”
Kurt Vonnegut, Galàpagos, cap. 16.


ACOT, Pascal
2004                Storia del clima. Dal Big Bang alle catastrofi climatiche, Donzelli, Roma (ed. or.
                        Histoire du climat. Du Big Bang aux catastrophes climatiques, Perrin, Paris 2003).

AIELLO, Leslie C., WHEELER, Peter
1995                The Expensive-Tissue Hypothesis: The Brain and the Digestive System in Human and Primate Evolution, in “Current Anthropology”, vol. 36, n. 2, April, pp. 199-221.

ALTSCHULER, Daniel R.
2005                L’universo e l’origine della vita, Mondadori, Milano (ed. or. Children of the Stars:
Our Origin, Evolution, and Destiny, Cambridge University Press, Cambridge, 2002).

ANTHONY, David, TELEGIN, Dimitri Y. e BROWN Dorcas
1992                La domesticazione del cavallo da sella, in “Le Scienze”, n. 282, pp. 48-55, Dicembre.

ARJAMAA, Olli, VUORISALO, Timo
2010                Geni, cultura e dieta, in “Le Scienze”, n. 503, pp. 64-73, Luglio.

ASTORI, Luca et alii
2010                Atlante di astronomia, De Agostini, Novara.

AZZAROLI, Augusto
1972                Origine e storia del cavallo domestico, in “Le Scienze”, n. ?, pp. 108-115, Dicembre.

BALZANI, Vincenzo, VENTURI, Margherita
2014                Energia, risorse, ambiente, Zanichelli, Bologna.

BARROW, John D.
1995                L’origine dell’Universo, Sansoni, Firenze (ed. or. The Origin of the Universe, Orion, London, 1994).

BARTON, Robert A., VENDITTI, Chris
2014                Rapid Evolution of the Cerebellum in Humans and Other Great Apes, in “Current
                        Biology”, n. 24, October, pp. 2440–2444.

BRAMBLE, Dennis M. e LIEBERMAN, Daniel E.
2004                Endurance running and the evolution of Homo, in “Nature”, vol. 432, November, pp. 345-352.

BRAVO, Giangiacomo
2009                Alle radici dello sviluppo insostenibile. Un’analisi degli effetti ambientali di società,
                        istituzioni ed economia, Aracne, Roma

BUFFETAUT, Eric
1993                Grandi estinzioni e crisi biologiche, Jaca Book, Milano.

CALISSANO, Pietro
1992                Neuroni. Mente ed evoluzione, Garzanti, Milano.

CAMPBELL Neil A., REECE Jane B., SIMON Eric J.
2008                L’essenziale di biologia, Pearson, Milano (ed. or. Essential Biology, Pearson
                        Education, [?], 2007)

CAVALLI-SFORZA, Luigi Luca
1996                Geni, popoli e lingue, Adelphi, Milano (ed. or. Gènes, peuples et langues, Odile
                        Jacob, Paris, 1996).

CAVALLI-SFORZA, Luigi Luca e CAVALLI-SFORZA, Francesco
2010a              Vita in evoluzione, Einaudi, Torino.
2010b              Pianeta in evoluzione, Einaudi, Torino.


CLAK, Stuart
2012                Le grandi domande. Universo, Dedalo, Bari (ed. or. The Big Question: The
                        Universe, Quercus, London, 2010).

CORDAIN, LorenBRAND MILLER, JanetteEATON, Boyd S.MANN, NeilHOLT, Susanne H.A. e SPETH, John D.
2000                Plant-animal subsistence ratios and macronutrient energy estimations in worldwide hunter-gatherer diets, in “American Society for Clinical Nutrition”, vol. 71, n. 3, March, pp. 682-692.

DESALLE, Rob, TATTERSALL, Ian
2013                Il cervello. Istruzioni per l’uso, Codice, Torino (ed. or. The Brain. Big Bangs, Behavior, and Beliefs, Yale University Press, London, 2012)

DIAMOND, Jared
2006                Il terzo scimpanzé. Ascesa e caduta del primate Homo sapiens, Bollati Boringhieri,
                        Torino (ed. or. The rise and Fall of the Third Chimpanzee, Radius Random Century
                        Group, London, 1991).

DUNBAR, Robin I. M.
1998                The social brain hypothesis, in “Evolutionary Anthropology”, Volume 6, Issue 5, pp. 178–190.

DUNBAR, Robin
2011                Di quanti amici abbiamo bisogno? Frivolezze e curiosità evoluzionistiche, Cortina, Milano (ed. or. How Many Friends Does One Person Need? Dumbar’s Number and Other Evolutionary Quirks, Faber & Faber, London, 2010)

DUNBAR, Robin I.M., SHULTZ, Susanne
2007                Understanding Primate Brain Evolution, in “Philosophical Transactions of the Royal Society of London, B”, 362, pp. 649-658.

DUNBAR, Robin, BARRET, Louise e LYCETT, John
2012                L’evoluzione del cervello sociale, Espress edizioni, Milano (ed. or. Evolutionary Psychology: A Beginners’s Guide, Oneworld Publications, London, 2005)

EDELMAN, Gerald M.
1993                Sulla materia della mente, Adelphi, Milano (ed. or. Bright Air, Brilliant Fire. On the Matter of the Mind, Basic Book, New York, 1992)

CRETCHMER, Norman
1973                Lattosio e lattasi, in “Le Scienze”, n. 53, pp. 8-16, Gennaio.

DELWICHE, Constant Collin
1070                Il ciclo dell’azoto, in “Le Scienze”, n. 28, pp. 94-103, Dicembre.


HARE, Brian e WOODS, Vanessa
2013                Gli manca solo la parola, Sperling & Kupfer, Milano (ed. or. The Genius of Dogs: How Dogs Are Smarter Than You Think, Plume, New York, 2013).

HARRIS, Marvin
1990                Buono da mangiare. Enigmi del gusto e consuetudini alimentari, Einaudi, Torino
(ed. or. Good to eat. Riddles of Food and Culture, Simon and Schuster, New York
2005)

HAUB, Carl
2005                How Many People Have Ever Lived on Earth?, in “Population Today”, February, p.
                        5.
HERNANDEZ-AGUILAR, Adriana R., MOORE, Jim e PICKERING, Travis Rayne
2007                Savanna chimpanzees use tools to harvest the underground storage organs of plants, in “PNAS” (= “Proceedings of the National Academy of Sciences”), vol. 104, no. 49, December, pp. 19210–19213

HERRMANN, Joachim
1975                Atlante di astronomia, Mondadori, Milano (ed. or. Atlas zur Astronomie, Deutscher
                        Taschenbuch Verlag, München, 1973)


JABLONSKI, Nina G., CHAPLIN, George
2002                Il colore della pelle, in “Le Scienze”, n. 412, pp. 58-65, Dicembre.


KRAFFT, Maurice
1993                I vulcani. Il fuoco della terra, Electa/Gallimard, Torino (ed. or. Les feux de la Terre.
                        Histoires de volcans, Gallimard, Paris, 1991).

KRING, David A., DURDA, Daniel D.
2014                Il giorno che la Terra prese fuoco, in AA. VV., L’era dei dinosauri. I giganti che
                        dominarono il mondo, Le Scienze, Roma, pp. 126-135.

LADENA, Greg, WRANGHAM, Richard
2005                The rise of the hominids as an adaptive shift in fallback foods: Plant (USOs) and australopith origins, in “Journal of Human Evolution”, Volume 49, Issue 4, October, pp. 482–498

LEONARD, William R.
2003                Cibo per pensare, in “Le Scienze”, n. 413, pp. 66-74, Gennaio.

LEROI-GOURHAN, André
1977                Il gesto e la parola, 2 voll., Einaudi, Torino (ed. or. Le geste et la parole, 2 voll.,
                        Albin Michel, Paris, ?).

LIEBERMAN, Daniel E., RAICHLEN, David A., PONTZER, Herman, BRAMBILLA, Dennis M. e CUTRIGHT-SMITH, Elizabeth
2006                The human gluteus maximus and its role in running, in “Journal of Experimental Biology”, 209, pp. 2143-2155.

LIEBERMAN, Daniel E.
2011                The evolution of the human head, Harvard University Press, Cambridge

LIEBERMAN, Daniel E.
2014                La storia del corpo umano. Evoluzione, salute e malattia, Codice, Torino (ed. or. The story of the Human Body. Evolution, Health, and Disease, Pantheon, New York, 2013)

LIVI BACCI, Massimo
1987                Popolazione e alimentazione. Saggio sulla storia demografica europea, il Mulino, Bologna.

LUPIA PALMIERI, Elvidio, PAROTTO, Maurizio
2009                Il globo terrestre e la sua evoluzione, Zanichelli, Bologna.


MACDOUGALL, Douglas J.
1999                Storia della Terra, Einaudi, Torino (ed. or. A Short History of Planet Earth, Wiley &
                        Sons, New York, 1996 [controllare])

MAGGIO, Mauro, PINI, Loretta
1987                Manuale pratico di alimentazione, Gammalibri-Kaos, Milano

MARSHALL, Andrew J., WRANGHAM, Richard W.
2007                Evolutionary Consequences of Fallback Foods, in “International Journal of Primatology”, Volume 28, Issue 6, December, pp 1219-1235.

MASSA, Marco e CAMASSI, Romano
2013                I terremoti, il Mulino, Bologna.

MASSETI, Marco
2008                Uomini e (non solo) topi. Gli animali domestici e la fauna antropocora, Firenze University Press, Firenze.

MATTELLI, Massimo e UMILTÀ Carlo
2007                Il cervello, il Mulino, Bologna.


MCGUIRE, Bill
2003                Guida alla fine del mondo. Tutto quello che non avreste mai voluto sapere, Cortina,
                        Milano (ed. or. A Guide to the End of the World: Everything You Never Wanted To
                        Know, Oxford University Press, London, 2002)

MILLER, Daniel J., DUKA, Tetyana, STIMPSON, Cheryl D., SCHAPIRO, Steven J., BAZE, Wallace B., MCARTHUR, Mark J., FOBBS, Archibald J., SOUSA, André M. M., ŠESTAN, Nenad, WILDMAN, Derek E., LIPOVICH, Leonard, KUZAWA, Christopher W., HOF, Patrick R. e SHERWOOD, Chet C.
2012                Prolonged myelination in human neocortical evolution, in “PNAS”, October, vol. 109, no. 41, pp. 16 480-16 485.

MILTON, Katharine
2000                Hunter-gatherer diets - a different perspective, in “American Society for Clinical Nutrition”, vol. 71, n. 3, March, pp. 665-667.

O’SHEA, Michael
2012                Il cervello, Codice, Torino (ed. or. The Brain: A Very Short Introduction, Oxford University Press, London, 2002)

PARKER, Steve
2008                Corpo umano, Mondadori, Milano (ed. or. The Human Body, Dorling Kindersley,
                        London, 2007).

PADOA, Emanuele,
1971                Storia della vita sulla Terra. L’evoluzione degli animali e delle piante, Feltrinelli, Milano.

PADOVANI Laura Maria et alii,
2009                Biodiversità. Risorse per lo sviluppo, ENEA.


PIEVANI, Telmo
2012                Homo sapiens. Il cammino dell’umanità, De Agostini, Novara.

POLTICELLI, Claudio
2003                Storia del pianeta Terra, Alpha Test, Milano.

POTTS, Richard, 
1998                Environmental Hypotheses of Hominin Evolution, in “Yearbook of Physical Anthropology”, n. 41, pp. 93–136.

RÈMÉSY, Christian
1994                Alimentazione e salute, il Saggiatore, Milano (ed. or. Alimentation et santé,
                        Flammarion, Paris 1994).

ROACH, Neil T., VENKADESAN, Madhusudhan, RAINBOW, Michael J. e LIEBERMAN, Daniel E.
2013                Elastic energy storage in the shoulder and the evolution of high-speed throwing in Homo, in “Nature”, 498, June, pp. 483–486.

ROSENFIELD, Israel
1989                L’invenzione della memoria, Rizzoli, Milano (ed. or. The Invention of Memory, Basic Books, New York, 1988)

ROTH, Gerhard
2002                Cervello, in Wulf, Christoph (ed.), Le idee dell’antropologia, 2 voll., Bruno Mondadori, Milano, pp. 427-437 (ed. or. Wulf, Christoph (ed.), Vom Menschen. Handbuch Historische Anthropologie, 2 voll., Beltz Verlag, Weinheim und Basel, 1997).

ROTHENBERG, Robert E.
2005                Enciclopedia della medicina, Garzanti, Milano (ed. or. riadattata, The new illustrated
medical encyclopedia for home use: A pratical guide to good health, Revised & enlarged edition, Abradale Press, New York 1978).

RUDDIMAN, William R.
2005                Quando iniziammo ad alterare il clima, in “Le Scienze”, n. 441, pp. 46-52, Maggio.

SALZA, Alberto (ed.)
1986                Evoluzione dell’uomo, Giunti Marzocco, Firenze.

SALZA, Alberto
1999 a             Nel mondo dei primi uomini, Giunti, Firenze.
1999b              Ominidi. Uomini e ambienti tre milioni di anni fa. Nuove scoperte, Giunti, Firenze.

SARACENO, Paolo
2007                Il caso Terra. L’origine del nostro pianeta e la ricerca della vita nell’universo, Mursia, Milano.

SARDELLA, Raffaele
2009                Storia della vita sulla Terra, il Mulino, Bologna.
2011                L’era glaciale, il Mulino, Bologna.

SMOLIK, Hans-Wilhelm
1979                Enciclopedia illustrata degli animali, Feltrinelli, Milano (ed. or. Das Groẞe
                        Illustrierte Tierbuch, Bertelsmann Lexicon-Verlag Reinhar-Mohn, Gütersloh, 1970).

SOCKOL, Michael D., RAICHLEN, David A., PONTZER, Herman
2007                Chimpanzee locomotor energetics and the origin of human bipedalism, in “PNAS”, July, vol. 104, no. 30, pp. 12265–12269.

STANLEY H. Ambrose,
1998                Late Pleistocene human population bottlenecks, volcanic winter, and
                        differentiation of modern humans, in “Journal of Human Evolution”, 34, pp. 623-
651.

TATTERSALL, Ian
1997                Le migrazioni degli ominidi, in “Le Scienze”, n. 346, pp. 88-95, Giugno.
2013                I signori del pianeta. La ricerca delle origini dell’uomo, Codice, Torino (ed. or.
                        Master of the planet. The Search for Our Human Origins, Palgrave Macmillan, […]
                        2013).

THORPE, Susannah K. S., HOLDER, R. [Roger?] L., CROMPTON, Robin H.  
2007                Origin of Human Bipedalism As an Adaptation for Locomotion on Flexible Branches, in “Science”, June, Vol. 316, no. 5829, pp. 1328-1331.

TREMBLAY, Marie-Ève, STEVENS, Beth, SIERRA, Amanda, WAKE, Hiroaki, BESSIS Alain, NIMMERJAHN, Axel
2011                The Role of Microglia in the Healthy Brain, “The Journal of Neuroscience”, November, 31(45), pp. 16064-16069

UMILTÀ, Carlo
2011                Il cervello, il Mulino, Bologna.

UNGAR, Peter S., GRINE, Frederick E., TEAFORD, Mark F.
2008                Dental Microwear and Diet of the Plio-Pleistocene Hominin Paranthropus boisei, PETRAGLIA, Michael, ed., in “PLoS ONE”, 3 (4): e2044.

UNGAR, Peter S. e SPONHEIMER, Matt
2011                The Diets of Early Hominins, in “Science”, vol. 334, no. 6053, October, pp. 190-193. 

VAN ANDEL, Tjeerd H.
1988                Storia della Terra, Boringhieri, Torino (ed. or. New Views on an Old Planet.
                        Continental Drift and the History of Earth, Cambridge University Press, Cambridge,
                        1985).

ZIHLMAN, Adrienne
1984                Un’antenata un po’ scimmia, in “Sapere”, n. 10. Ottobre, pp. 12-18.

ZUNINO, Mario e ZULLINI Aldo

2014                Biogeografia. La dimensione spaziale dell’evoluzione, C.E.A., Milano. 
I NEURONI E IL RUOLO DELLE SINAPSI NEL GENERE HOMO 
[riscrittura]


Detto questo, e prima d’affrontare ciò che più interessa, cioè l’importante ruolo del cervello sociale nel processo evolutivo del genere Homo (v. infra), cerchiamo ora d’affrontare il cervello per com’è fatto, per come lavora e, soprattutto, per enucleare come s’è evoluto un cervello sociale; e poiché quest’ultimo si presume non sia fatto di materia, ma risieda in una processualità che dipende da una particolare configurazione presentata dalla materia che lo fa emergere in modo non lineare, bisogna sospettare che, date le informazioni genetiche e il loro programma di attuazione, i sistemi neuronali, con la loro plasticità, dipendano da una configurazione evoluta via via nel cervello in quanto storicamente legato alle funzioni via via evolute nel corpo, ciò che di fatto coinvolge più livelli cerebrali tra loro variamente implicati e interconnessi, a partire da quelli molecolari e cellulari per arrivare a quelli non lineari legati al corpo nel suo contesto materiale e storico; dove questi livelli non lineari, se e solo se il loro emergere è legato al contesto storico, sono pertanto da legare anche a quelle dinamiche che implicano e permettono la sua sopravvivenza, la sua vita di relazione e la sua riproduzione, cioè la coesistenza dinamica, intenzionale e collaborativa, con gli altri, in definitiva nel cercare di governare la contingenza; come dire ch’è soprattutto la rete pervasiva creata dalla materialità del vissuto ciò permette al cervello di manifestare storicamente una sua plasticità fenotipica, individuale se pur legata a un insieme sociale; ciò che richiede, alla fin fine, di sapere districare l’architettura di un insieme dato dalle connessioni neuronali che s’implementano nel sistema nervoso d’un corpo creato dalla trasmissione delle informazioni genetiche e addestrato nel suo ciclo vitale dalle contingenze d’un contesto storico, dunque non il corpo e il cervello d’un singolo e isolato individuo, ma quello d’un organismo animale che ha imparato a prodursi e riprodursi attraverso un lavoro coordinato e collettivo, lavoro che produce/riproduce incessantemente sull’insieme il governo d’un cervello sociale, dunque il corpo e il cervello d’un animale sociale (v. infra); partiamo dunque da lontano per potere arrivare a possedere quelle informazioni che ci permettano di parlare del cervello sociale in quanto storicamente ereditato da una collettività e partiamo da un meccanismo molecolare reattivo alla mutevolezza dell’ambiente circostante esistente già negli organismi unicellulari ca. 1 500 milioni d’anni fa (specificamente, nei protozoi), e che per questi si traduce, grazie ai canali sensibili al voltaggio e permeabili a ioni come il calcio, Ca++ (v. infra), in un sistema di coordinamento fra segnali esterni alla cellula e movimento direzionale della cellula, cioè nella capacità di muoversi e percepire un ambiente favorevole o ostile, e che si ritrova più o meno simile nei meccanismi cui sottostanno gli impulsi elettrici nervosi presenti in un neurone e in una pluralità di neuroni che, nei vertebrati e negli invertebrati, sono dotati grossomodo delle stesse funzioni grazie all’evoluzione dei protozoi verso quegli organismi pluricellulari dove le attività complesse sono state ottenute con la rinuncia a concentrare tutte le funzioni entro una singola cellula a beneficio d’una pluralità di cellule, provenienti dalla stessa cellula madre, che presenta una divisione del lavoro fra cellule fra loro diversificate per specializzazione, cioè nel passaggio da un’organizzazione morfologica e metabolica primitiva (quale la presentano i protozoi) a organismi animali pluricellulari via via più complessi le cui cellule, a differenza di quanto si verifica nei protisti (cui, come sopra detto, i protozoi appartengono), sono organizzate in strati (vale a dire in tessuti) e in organi che presentano specializzazioni per diverse funzioni (digestione, movimento, protezione etc.), ossia a organismi che presentano un’organizzazione morfologica e metabolica evoluta e con un enorme potenziale d’adattamento al flusso costante di materia, energia e informazioni che caratterizza il sistema aperto dei viventi; riorganizzazione che, soprattutto a partire da ca. 700 milioni d’anni fa, pur mantenendo inalterate nelle cellule le sequenze voltaggio-dipendenti nei canali, ne mutano la selettività, questo perdendo sì la permeabilità per gli ioni calcio, Ca++, ma sostituendola con quella per gli ioni sodio, Na+ (v. infra); processo di riorganizzazione che arriva così a dotare gli organismi pluricellulari di cellule che si possono omologare a tutti gli effetti ai neuroni degli organismi più sviluppati, ciò che ci traduce l’evoluzione di cellule che con poche, ma essenziali mutazioni, hanno acquisito la proprietà fondamentale di potere generare e propagare degli impulsi elettrici, dei potenziali d’azione (v. infra), fra una cellula e l’altra, ossia lo strumento determinante per una comunicazione nervosa; comunicazione intracellulare veloce (rispetto a quella degli ioni calcio) e probabilmente capace di modularne con precisione gli effetti nel corso del tempo, questo grazie alla coevoluzione di sostanze molto simili ai neuropeptidi (v. infra) e di sistemi che legano queste sostanze (o ligandi) selettivamente al recettore di un’altra cellula che, a seguire, risponde con una data e determinata reazione fisiologica, un sistema ligando-recettore in grado dunque di modulare le risposte cellulari a fronte del flusso d’uno o più agenti perturbativi l’omeostasi proveniente dall’ambiente esterno (v. infra); e questa relativamente semplice meccanica reattiva all’ambiente che opera per mutamenti legati a persistenze c’informa del fatto che questa è anche la processualità propria ad altri eventi, come mostra in generale l’evoluzione della conformazione del cervello, dagli organismi inferiori agli animali superiori, che s’è manifestata  partendo dal fatto che la pressione selettiva ha favorito nel suo decorso di contingenze storiche (vuoi fisiche, ecologiche e organiche) la sovrapposizione di nuove strutture a strutture già preesistenti, dove le strutture incorporate sono state in grado di mantenere le proprie funzioni, seppure nell’ambito d’una messa a giorno integrata all’organo incorporante; quale, per esempio, l’aggiunta alla parte olfattoria del telencefalo (v. infra), propria al rinencefalo dei mammiferi inferiori, d’una neocorteccia in quelli superiori, là dove il rinencefalo preesistente (che ora nel genere Homo comprende, tra l’altro, il lobo olfattivo, l’ippocampo e il nucleo dell’amigdala, v. infra) è integrato per controllare la visceralità del corpo, ciò che ci mostra la persistenza d’un sistema nervoso e ormonale già storicamente in essere nei mammiferi inferiori ch’è rimasto, con il suo incameramento in quelli superiori, in parte autonomo e non gerarchicamente dipendente dal controllo della neocorteccia; neocorteccia che può così, infine, presiedere in relativa autonomia a funzioni ritenute superiori (questo secondo la logica del bricoleur e la pratica del bricolage messa in campo opportunisticamente dalla meccanica evolutiva); ed è forse utile ora, per capire l’evoluzione del cervello del genere Homo, valutare anche come queste strutture emergono nel corso dello sviluppo dell’embrione, là dove, riprendendo un’affermazione della teoria della ricapitolazione embriologica (se pure non da oggi screditata), l’ontogenesi d’un individuo, soprattutto in fasi particolari del periodo uterino, pare riassumere la filogenesi della specie; l’embrione si classifica come tale a partire dalla prima divisione cellulare e fino a che non è terminato il processo di organogenesi, ossia di formazione degli abbozzi degli organi principali, processo che termina alla fine del secondo mese di gestazione (e dove, a seguire, lo si chiama poi feto), e in questo arco temporale l’embrione, a partire dalla seconda settimana, è formato da tre strati cellulari o foglietti embrionali, l’endoderma, il mesoderma e l’ectoderma (v. anche infra), il cui primo compito è quello d’iniziare a predisporre quella che sarà l’impalcatura sulla quale s’organizza il corpo (o Bauplan, v. infra), a cui seguirà il differenziamento cellulare e tissutale, cioè la progressiva formazione degli organi nel nostro organismo che si presenta a simmetria bilaterale (cioè con un solo piano di simmetria che si delinea lungo l’asse anteroposteriore, ciò che divide il corpo dall’alto al basso in una parte destra e una sinistra); grossomodo, dal foglietto embrionale più interno, l’endoderma (o entoderma), derivano il tubo digerente, il fegato, il pancreas, la vescica e i polmoni; dal foglietto intermedio, il mesoderma, si formano i tessuti di sostegno (il tessuto connettivo e adiposo), i muscoli, il sistema cardiovascolare, escretorio e riproduttivo; dal foglietto più esterno, l’ectoderma, ch’è quello che qui c’interessa, s’originano il Sistema nervoso centrale (SNC), o nevrasse, cioè l’encefalo e il midollo spinale, il Sistema nervoso periferico (SNP), l’epidermide e suoi derivati; con l’ectoderma si parte dal 16 giorno di sviluppo dell’embrione, quando una striscia di tessuto embrionale dorsale inizia un processo di differenziazione cellulare che raggruppatesi danno origine alla piastra (o placca) neurale, che prima s’ispessisce e poi s’invagina producendo una depressione a U (o doccia neurale) che percorre il dorso in senso anteroposteriore i cui margini (o pliche) si sollevano e s’incurvano fino a che, saldandosi lungo la linea mediana dorsale dell’embrione, arrivano a formare, verso il 21 giorno, una struttura circolare cava detta tubo neurale (e si parla, a questo proposito, di processo di neurulazione, v. infra), le cui aperture alle estremità (o neuropori), quelle che sono in comunicazione con il liquido amniotico, s’occludono tra il 25 e il 27 giorno; successivamente, in un embrione ch’è lungo ca. 5 mm,  l’ectoderma dorsale si richiude sopra il tubo neurale (che al suo interno contiene il liquor, v. infra) di modo che esso si ritrova all’interno dell’embrione completamente (ma temporaneamente) isolato dal tessuto da cui ha avuto origine, e in questo movimento tra l’ectoderma e il tubo neurale si ritrova la cresta neurale (v. infra), una popolazione di cellule che si suddivide in due strisce, ognuna posta sui lati della saldatura del tubo neurale, che, proliferando e in buona parte migrando ripristinano i collegamenti fra l’interno e l’esterno, cioè formano il SNP, il Sistema nervoso autonomo (SNA) e i neuroni sensoriali delle radici dorsali del midollo spinale (v. infra); la figura seguente mostra la sezione e le modalità di formazione del tubo neurale (in alto, a sinistra, si mostra l’ispessimento della piastra neurale a partire dall’ectoderma; in alto, a destra, la formazione della doccia neurale e della cresta neurale e in basso, al centro, l’avvenuta la saldatura delle pliche che formano la cavità del tubo neurale, le creste neurali poste ai lati del tubo e, infine, l’isolamento dall’ectoderma):


Figura n.   . Fonte: Einon e Rose, 1997, p. 992.

Oltre alle cellule della cresta neurale, proliferano e migrano anche le cellule del tubo neurale che si trasformano nei neuroni (v. infra) e nelle cellule della glia (v. infra); da ricordare che, a seguire, la proliferazione cellulare all’estremità anteriore (rostrale) del tubo neurale è superiore a quella posteriore (caudale), tanto che nella prima s’arriva a costituire l’encefalo e nella seconda il midollo spinale (cioè, nell’insieme, il SNC); detto meglio, a partire dal 40 giorno l’estremità anteriore del tubo neurale s’espande formando tre vescicole che  diverranno le principali regioni dell’encefalo, il proencefalo (o prosencefalo), il mesencefalo e il rombencefalo, e questa regionalizzazione della parte anteriore del tubo neurale prosegue facendo sì che le tre citate regioni si suddividano e specializzino ulteriormente formando i precursori delle principali componenti del cervello adulto; specificamente, l’estremità anteriore del telencefalo forma due protrusioni ai lati che diventano i due emisferi cerebrali (il telencefalo, cioè quello ch’è identificato come il cervello), cioè due sporgenze che si curvano in direzione posteriore prima di crescere anteriormente, e dove la crescita anteriore arriva poi a circondare il diencefalo (dove si sviluppano il talamo ottico, o talamo, e l’ipotalamo e parte del sistema limbico) e il mesencefalo, nel mentre la vescicola del rombencefalo comincia a differenziarsi per arrivare a formare tutte le componenti del tronco encefalico, cioè il metencefalo e il mielencefalo; la figura seguente illustra, con una sezione frontale, le tre divisioni dell’encefalo nelle prime fasi di sviluppo (A) e la differenziazione a seguire nelle sue principali suddivisioni (B):


Figura n.   . Fonte: O’Shea, 2012, p. 63.

La figura seguente mostra invece il percorso dello sviluppo embrionale del telencefalo prima in direzione posteriore (prima parte della figura), e poi in direzione anteriore (seconda parte) fino a che non circonda il resto del proencefalo (il diencefalo) e il mesencefalo (tratteggio della terza parte):


Figura n.   . Fonte: O’Shea, 2012, p. 65.

Mentre il mesencefalo non si segmenta, la vescicola che forma il rombencefalo, come detto, si differenzia poi in metencefalo e mielencefalo, dove nella parte ventrale del metencefalo si sviluppa il ponte di Varolio e in quella dorsale il cervelletto (che si vede nella figura precedente), mentre dal mielencefalo (che si presenta al di fuori dell’encefalo, cioè della scatola cranica, all’altezza del forame occipitale) si sviluppa il bulbo spinale o midollo allungato, la cui parte finale continua poi nel midollo spinale ch’evolve dalla parte restante del tubo neurale, quella caudale; la figura seguente mostra, sempre in sezione frontale, lo schema dello sviluppo cerebrale nell’embrione comprensivo delle cinque vescicole (telencefalo, diencefalo, mesencefalo, telencefalo e mielencefalo) che si sono sviluppate dalle tre iniziali vescicole del tubo neurale (proencefalo, mesencefalo, rombencefalo):


Figura n.  . Fonte (modificata): Umiltà, 2011, p. 68.

Dalla parte caudale del tubo neurale, ch’è poi quella che meno muta la sua forma nell’evoluzione dell’embrione in quanto non si vescicola come la parte rostrale, s’evolve, come detto, il midollo spinale la cui forma è grossomodo cilindrica, con la caratteristica struttura di coppie di nervi sensitivi e motori che si dipartono dalla superficie dorsale e ventrale del midollo spinale; la figura seguente mostra una sezione del midollo spinale dell’embrione dove si notano le coppie a simmetria bilaterale di nervi sensitivi e motori e il canale ependimale (v. infra), ognuna delle quali coppie e il segmento di midollo spinale con il quale comunicano si troverà, a processo completato, in comunicazione entro una determinata vertebra nella colonna vertebrale (l’epèndima è poi la membrana di rivestimento interna del canale centrale del midollo spinale e dei 4 ventricoli cerebrali, v. infra, e questo canale ependimale non presenta soluzione di continuità con i detti ventricoli ed è, al pari di questi, riempito di fluido cerebrospinale, o liquor, v. infra, e sottoposto a una lieve pressione positiva; con il termine nervi, utilizzato anche in precedenza, s’intendono i fasci d’assoni che trasmettono le informazioni da e verso il SNC):


Figura n.   . Fonte: Einon e Rose, 1997, p. 994.

Il midollo spinale, ancora, è contenuto nel canale della colonna vertebrale che occupa per intero nei primi tre mesi di gestazione, salvo poi, mentre la colonna vertebrale aumenta di lunghezza, fermarsi nel corpo sviluppato all’altezza della prima vertebra lombare (v. infra) e presenta una regione centrale di sostanza grigia (che contiene le sinapsi e i corpi cellulari dei neuroni e delle cellule gliali) circondata da una sostanza bianca (formata da fasci di assoni in maggioranza mielinizzati che trasmettono le informazioni in entrata e in uscita), un insieme che ha una conformazione segmentale ripetuta, è cioè composto di 30 segmenti (31, contando il segmento coccigeo), suddivisi in quattro regioni, specificamente quella cervicale, toracica, lombare e sacrale (v. infra); alla fin fine, dal tubo neurale emergono così il cervello e il midollo spinale, cioè un SNC grazie al quale il corpo è operativo all’interno d’un dato ambiente storicamente situato, e questo perché il midollo spinale fornisce i percorsi più importanti per l’immissione di informazioni al SNC su qual è lo stato della situazione esterna al corpo, e in pari tempo sempre il midollo spinale, per il tramite dell’emissione di informazioni dal SNC, assicura all’attività operativa del cervello la realizzazione delle sue funzioni di controllo sull’agire del corpo all’esterno, nella realtà d’un divenire; da non dimenticare, infine, che l’encefalo (la porzione anteriore del SNC, racchiuso nella scatola cranica) è attraversato da 4 ventricoli cerebrali numerati I, I, III e IV (cioè da 4 cavità separate, ma tra loro in comunicazione per il tramite di fori o canali, in cui circola poi il liquor, v. infra), di cui I e II  (di forma grossomodo ellissoidale) si trovano nella metà destra e sinistra degli emisferi cerebrali (ventricoli laterali), III (a forma d’imbuto) si presenta nel diencefalo e IV (a forma di losanga) si reperisce tra il ponte di Varolio e il midollo allungato (il suo pavimento, o fossa romboidale, è importante in quanto contiene i centri d’origine/terminazione di numerosi fasci di fibre nervose); la figura seguente mostra gli stadi di sviluppo del cervello a cinque vescicole dal cervello a tre vescicole, compresi i ventricoli e il canale ependimale (l’acquedotto di Silvio, presente in figura, è un canale longitudinale che si trova nel mesencefalo e che mette in comunicazione il ventricolo III con il IV):


Figura n.   . Fonte: Einon e Rose, 1997, p. 996.

La tabella seguente cerca di riassume quanto detto fino ad ora:
           
SVILUPPO DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC)
SUDDIVISIONE SNC
SVILUPPO EMBRIONALE DEL TUBO NEURALE
SVILUPPO SUCCESSIVO
PRIMA VESCICOLAZIONE
SECONDA VESCICOLAZIONE
PROENCEFALO
TELENCEFALO
EMISFERI CEREBRALI (CORTECCIA CEREBRALE, NUCLEI DELLA BASE)
CERVELLO
ENCEFALO
DIENCEFALO
TALAMO OTTICO, IPOTALAMO E PARTI DEL SISTEMA LIMBICO
MESENCEFALO
MESENCEFALO
MESENCEFALO
TRONCO ENCEFALICO
ROMBOENCEFALO
METENCEFALO
PONTE DI VAROLIO, CERVELLETTO [1]
MIELENCEFALO
BULBO SPINALE (MIDOLLO ALLUNGATO)
MIDOLLO SPINALE [2]
MIDOLLO SPINALE [2]
REGIONE CERVICALE
MIDOLLO SPINALE
MIDOLLO SPINALE
REGIONE TORACICA
REGIONE LOMBARE
REGIONE SACRALE

[1] Il cervelletto, posteriore al ponte di Varolio e al midollo allungato, è collegato al mesencefalo e al tronco
encefalico tramite tre paia di fasci di assoni (o peduncoli cerebrali), e pertanto non possiede un collegamento diretto
con la corteccia cerebrale, ed è per questo considerato come facente parte a sé e non appartenete né al cervello né al
tronco encefalico, ragion per cui l’encefalo sarebbe di conseguenza considerato formato da cervello, cervelletto e
tronco encefalico.
[2] È escluso dai processi di vescicolazione.

Tabella n.   .

La figura seguente mostra invece la visione laterale dell’encefalo e del midollo spinale in un adulto di Homo sapiens, ciò ch’evidenzia il passaggio embrionale da tre a cinque vescicole e l’articolarsi finale del SNC (nel telencefalo sono indicati anche i lobi, i solchi e i giri della corteccia cerebrale, la posizione non visibile dei nuclei della base (o gangli basali), mentre è tratteggiata la posizione nascosta del diencefalo e quella di fatto della porzione del tronco encefalico):


Figura n.  . Fonte: Mattelli e Umiltà, 2007, p. 19.

Ora è forse è utile illustrare, a mo’ d’esempio, il rapporto che esiste tra la formazione della struttura cerebrale, sostenuta da un SNC anch’esso in formazione, e lo sviluppo del comportamento embrionale e fetale; a partire dalla 3a settimana dal concepimento inizia il battito cardiaco mentre, con la 7a settimana, i neuroni di quello che sarà il SNC iniziano a mostrare un’attività elettrica, tanto che entro l’8a settimana si manifestano comportamenti riflessi ch’implicano un’avvenuta sinaptogenesi e la differenziazione di semplici connessioni sinaptiche (o archi riflessi) nel midollo spinale e in aree inferiori del cervello, per esempio, con la flessione del collo e del tronco, e anche connessioni e attività interneuronali (v. supra) la cui funzione è quella di produrre in varie sequenze che coinvolgono tutti i muscoli dei movimenti muscolari coordinati creando repertori via via più ricchi di pattern motori; a 10 settimane il feto può muovere i bulbi oculari, aprire le labbra, chiudere parzialmente le dita della mano e flettere le dita dei piedi e, a partire dall’11a settimana dal concepimento, il feto può compiere movimenti di deglutizione; con la 12a settimana, quando l’organogenesi è ormai completata, inizia un lento processo di mielinizzazione degli assoni (che sarà completato, come detto, verso i 30 anni) e il feto inizia a scalciare ed è capace di chiudere a pugno la mano; a 13 settimane i muscoli del diaframma danno origine a quella che sarà la sequenza respiratoria e a partire dalla 16a settimana il repertorio dei pattern motori specie-specifici può dirsi assestato; a 24 settimane si presenta il processo della suzione e il feto è probabilmente in grado di sentire dei suoni e, a 28 settimane, l’occhio manifesta una sensibilità per le variazione di luminosità, nel mentre, per quanto riguarda gli altri sensi, il feto è già reattivo alle variazioni del tatto, dell’olfatto e del gusto (il tatto a partire dall’8a settimana, l’olfatto tra l’11a e la 15a settimana, il gusto dalla 14a settimana, con la clausola che le sensazioni tattili, olfattive, gustative, uditive e visive, prima sono avvertite come un insieme non differenziabile, cioè sinestetico, e che solo a seguire i neuroni sensitivi e i recettori si specializzano); da aggiungere che, a partire dal 6° mese, si presentano fasi cicliche di sonno/veglia; come dire che via via si presenta un’intera gamma di sistemi riflessi semplici e complessi, che mostrano l’avvenuto sviluppo di un’integrazione tra neuroni motori e muscoli, tra neuroni sensitivi e recettori, cioè tutta una gamma neurofisiologica ch’è elaborata e addestrata prima della nascita e che troverà solo nell’ambiente postnatale la possibilità di manifestarsi con le funzioni vitali (nutrizione/digestione, respirazione, termoregolazione e altro ancora), con le sensazioni, con la motricità e con le attività cognitive; il che è dire che, non appena è uscito dall’utero, l’organismo neonatale è già in possesso di reti neurali interconnesse che gli permettono d’esplicare abilità differenziate, motorie, sensitive e cognitive (per esempio, la sostituzione della simbiosi con la vita di relazione figlio/madre), che sono state geneticamente predisposte nel decorso della vita intrauterina al fine di potere realizzare gli accomodamenti (per finestre temporali) che attendono il neonato nella sua interazione dinamica e storica con l’ambiente extrauterino che l’accoglie (è, infatti, l’interazione del genotipo con l’ambiente prenatale e postnatale che determina poi la plasticità fenotipica d’un organismo, v. infra); e, anche se è vero che gli emisferi cerebrali (dopo il periodo critico tra i 3-4 mesi di vita fetale, quando inizia a manifestarsi il differenziamento neuronale con la proliferazione e la migrazione dei neuroni che darà origine alle diverse aree del cervello) crescono più rapidamente rispetto alla crescita corporea, nessuno di questi riflessi sensomotori dipende però dalla corteccia (che, in Homo sapiens, non è ancora pienamente funzionale alla nascita) in quanto essi sono mediati dal midollo spinale e dalle regioni inferiori del tronco cerebrale quali il midollo allungato, il ponte di Varolio, il mesencefalo e, probabilmente, il talamo; in ogni caso si deve far salva la clausola che nel feto le diverse parti del cervello hanno tempi evolutivi fra loro diversi, per esempio, parti filogeneticamente recenti, quali la corteccia cerebrale e cerebellare, si sviluppano in modo più lento rispetto ad altre parti e che, per quanto riguarda specificamente la corteccia cerebrale, l’area motoria (e specialmente quella regione che controlla la coordinazione motoria della parte superiore del corpo) si sviluppa prima, e in modo più completo, rispetto alla corteccia temporale e occipitale, e che nello sviluppo seguono poi l’area sensitiva primaria e quella visiva e a seguire le altre aree corticali; si può poi affermare che il primo abbozzo della corteccia cerebrale si ha dopo 6 settimane, che il talamo e l’ipotalamo si formano tra la 5a e la 6a settimana, che il corpo calloso si presenta tra la 7a e l’8a settimana (ma per la connettività bilaterale completa bisognerà attendere i 15-16 anni), che il cervelletto non si forma prima del 7o mese e che, alla nascita, il cervello pesa ca. il 25% del suo peso adulto e presenta all’incirca 10 miliardi di connessioni; la figura seguente mostra lo sviluppo degli emisferi cerebrali da 3 a 9 mesi:


Figura n.  . Fonte: Einon e Rose, 1977, p. 1 000.

Per quanto riguarda invece le funzioni dell’encefalo, e partendo dal basso con i suoi costituenti, valgano le riassuntive note seguenti; il bulbo spinale, o midollo allungato (dal punto di vista evolutivo, è poi la parte più antica del SNC), è l’organo di transizione tra il midollo spinale (con il quale, come detto, condivide molte formazioni) e la restante parte dell’encefalo e si presenta come un tronco di cono rovesciato e una sua porzione significativa è attraversata da fasci di assoni, il cui decorso è sia ascendente (fasci sensitivi) che discendente (fasci motori), che veicolano il traffico di informazioni tra il cervello (telencefalo) e il midollo spinale ed è qui, ancora, che i fasci d’assoni che discendono dalla corteccia cerebrale s’incrociano (o decussano) sul piano mediale spostandosi da sinistra a destra, processo che porta ciascun emisfero a controllare i movimenti della parte opposta del corpo, cui s’aggiunga che molte delle attività fisiologiche indispensabili alla vita dell’organismo (funzioni vegetative), per esempio, la respirazione, la regolazione delle  contrazioni del muscolo cardiaco (pressione arteriosa), la deglutizione, sono controllate dai suoi centri neurali; anteriormente al midollo allungato si trova il ponte di Varolio, che presenta una forma a rilievo trasversale e che ha il ruolo di direzione e di controllo delle citate funzioni vegetative (compresa la regolazione delle fasi del sonno), di controllo nei meccanismi regolativi delle espressioni facciali, di coordinazione dei movimenti oculari e d’orientamento del corpo in relazione alla forza di gravità e all’accelerazione (quest’ultimo aspetto grazie ai nuclei vestibolari, un insieme che appartiene a un centro sensoriale che riceve le informazioni a ciò preposte); posteriormente al ponte di Varolio e al midollo allungato si trova il cervelletto (che presenta una forma di ellissoide appiattito e irregolare, con l’asse maggiore posto trasversalmente); questo è alloggiato nella parte posteriore e inferiore della scatola cranica (nella fossa cranica posteriore, al di sotto dei lobi occipitali e da loro separato da un’espansione della dura madre, v. infra) e, in quanto posto alla congiunzione tra gli emisferi cerebrali e il midollo spinale, si trova in una posizione strategica per potere coordinare e controllare i movimenti complessi; il cervelletto si presenta in superficie con una corteccia, detta corteccia cerebellare (da cerebellum, diminutivo latino di cervello, cioè cervelletto; la sostanza grigia), ch’è più sottile di quella cerebrale, poco più di 1 mm, e distinta in 3 strati, in cui si trovano delle solcature di diversa profondità che ne aumentano la superficie; in profondità, presenta un corpo midollare (la sostanza bianca, ivi comprese piccole masse di sostanza grigia, dette nuclei centrali), il tutto suddiviso in due emisferi (ognuno dei quali però controlla strutture omolaterali, cioè la stessa parte di corpo, grazie a una doppia decussazione, a differenza del cervello che presenta le vie di trasmissione tra emisferi e lati del corpo decussate, come visto, a livello del midollo allungato) e un rilievo che n’è la parte mediana, detta verme cerebellare, anch’essa percorsa da solchi; la figura seguente mostra l’evoluzione del cervelletto, là dove l’archicervelletto (o archicerebello), è l’area filogeneticamente più ancestrale, il cui primo abbozzo si ha nei pesci, i cui circuiti neurali servono al mantenimento in equilibrio del corpo e al controllo dei movimenti oculari (resta poi immutata in tutti i vertebrati); il paleocervelletto (o paleocerebello) compare negli anfibi, nei rettili, negli uccelli e, nel genere Homo, con la stazione eretta, e la sua funzione è quella del controllo nell’esecuzione dei movimenti; il neocervelletto (o neocerebello), invece, che aumenta notevolmente nell’insieme il volume cerebellare, esiste solo nei mammiferi (cioè compare in una fase avanzata della filogenesi), e la sua importanza cresce nei primati e nel genere Homo (in Homo sapiens il cervelletto, nel suo insieme, rappresenta il 10% in peso e volume dell’encefalo e ne contiene, dei neuroni presenti, all’incirca la metà), là dove i suoi circuiti neurali sono coinvolti nella pianificazione del movimento e nella formazione di memorie procedurali:


Figura n.   . Fonte: Robert, 1984, p. 62.
                                                  
Ora, e sia permesso l’inciso, visto che al cervelletto giungono informazioni sensoriali che riguardano la posizione e i movimenti del corpo (controllo sensomotorio) e, oltre a ciò, il neocervelletto è anche implicato nella memoria procedurale, si può enfatizzare il legame che esiste tra evoluzione neocerebellare e evoluzione della memoria procedurale nel genere Homo; memoria procedurale vuol dire, infatti, che il cervelletto è in grado di codificare e memorizzate i dati necessari all’uso di competenze motorie acquisite (o delle abilità sensomotorie in via d’acquisizione con l’imitazione), cioè nell’organizzazione temporale di sequenze comportamentali, dati che possono essere anche molto complessi a livello della stratificazione delle sequenze d’azione implicate nell’agire tecnologico, vale a dire in sequenze proprie alla progettazione e costruzione di strumenti e manufatti (v. supra), e questo perché il cervelletto (innervato tanto con le aree sensitive e motorie dei lobi frontali e parietali della corteccia cerebrale che con la muscolatura del tronco e degli arti) controlla costantemente i movimenti volontari originati nella corteccia cerebrale motoria e messi in esecuzione dagli arti prossimali e distali in un dato contesto ambientale e laddove le improprietà procedurali degli arti rispetto allo schema motorio proposto dalla corteccia cerebrale sono riaggiustate, corrette, dalle fibre afferenti/efferenti del cervelletto con un movimento immediato e inconsapevole di retroazione negativa, cioè di modulazione, che reimposta le improprietà e ne regola in modo esatto la portata affinché il movimento sia compiuto correttamente (come dire che il neocervelletto è il centro d’una raffinata modulazione e coordinazione automatica dei movimenti volontari); ed è pertanto ragionevole affermare che, s’è assodato che l’intelligenza sociale è legata all’evoluzione della neocorteccia (v. supra), l’intelligenza tecnica del genere Homo, di cui s’è parlato con dovizia in precedenza e che appartiene a pieno titolo alle sue capacità cognitive, debba invece essere strettamente legata all’evoluzione del cervelletto (che di suo, per il tramite del talamo, è poi anche innervato con molte regioni neocorticali importanti per l’evoluzione cognitiva e linguistica del genere Homo) e che queste due formazioni, cervello e cervelletto, abbiano pari dignità nella spiegazione dell’evoluzione della materialità dell’agire tecnico che sta a fondamento d’una formazione economico-sociale (e specialmente s’è vero che a partire dallo scimpanzé e nel genere Homo, seppure cervelletto e neocorteccia tendano a evolversi insieme come richiedono le loro principali connessioni anatomiche e funzionali, le dimensioni della componente corticale e cerebellare non si presentano con un rigido rapporto incrementale, questo perché la pressione selettiva ha fatto sì che dimensioni del cervelletto siano state incrementate più rapidamente rispetto a quelle della neocorteccia); anteriormente al ponte di Varolio si trova poi il mesencefalo, che si compone della substantia nigra, del collicolo inferiore e superiore e di parte della formazione reticolare; la substantia nigra (così detta perché è una formazione caratterizzata dalla presenza di cellule nervose con pigmenti contenenti melanina e ferro che ne danno il colore scuro) è strettamente connessa all’iniziazione e al mantenimento dei movimenti volontari, mentre i collicoli (così detti per la forma a tronco di cono smussato) sono coinvolti l’uno nell’udito (collicolo inferiore) e l’altro, oltre che a essere un centro per l’elaborazione delle informazioni visive (principalmente nell’attività di regolazione dello sguardo sul piano verticale), è coinvolto nella generazione dei movimenti oculari (collicolo superiore); la formazione reticolare, infine, è data da una rete di fibre orientate in tutte le direzioni e centri nervosi, e s’estende a partire dal midollo allungato, attraversa le strutture del tronco dell’encefalo e poi raggiunge il talamo, e presenta un ruolo primario nel controllo e nella regolazione dello stato d’eccitazione del cervello (la formazione reticolare, infatti, riceve impulsi da tutti i sistemi sensoriali e invia segnali che salgono a gruppi di nuclei del talamo, che a loro volta li proiettano alla corteccia cerebrale e discendono anche al midollo spinale, cioè svolge un ruolo nella regolazione del livello d’attività neuronale lungo l’asse cerebrospinale del SNC); la figura seguente mostra la dislocazione della formazione reticolare:


Figura n.  . Fonte: Einon e Rose, 1977, p. 997.

Al mesencefalo segue il diencefalo, dove si trovano il talamo, l’ipotalamo e parti del sistema limbico; il talamo, che occupa la maggior parte del diencefalo, è dato da due formazioni ovoidali di sostanza grigia, una per emisfero, legate da un cordone nervoso posteriore (commessura mediana) di sostanza bianca e costituite da un notevole numero di nuclei specifici, ma anche no (nel senso che questi ultimi stabiliscono connessioni diffuse e non mirate), separati da lamine di sostanza bianca, e da sistemi di fibre afferenti/efferenti che collegano le due dette formazioni a diversi distretti del nevrasse (o SNC); il talamo, pertanto, costituisce una stazione di raccolta, selezione, smistamento e integrazione delle connessioni che vanno verso la corteccia cerebrale e che dalla  corteccia cerebrale discendono, sia sensitive sia motorie, cioè il centro verso cui si dirigono gli impulsi provenienti tanto dai recettori, o trasduttori sensoriali, legati al mondo esterno (pelle, lingua, orecchio, occhio, cioè trasduttori esterocettivi; è escluso l’olfatto, che segue altri percorsi neuronali, v. infra) quanto derivanti dal corpo (enterocettivi) e che esercita un’azione di controllo su tutti gli impulsi che arrivano dalla corteccia; oltre a ciò, il talamo rappresenta anche un centro d’integrazione e di coordinazione ch’è indipendente dalla corteccia cerebrale; più in basso, alla congiunzione del talamo e del mesencefalo, in una zona interna ai due emisferi, si trova l’ipotalamo ch’è costituito, nonostante le ridotte dimensioni, da numerosi nuclei ipotalamici di sostanza grigia che, mediante fasci di fibre nervose, sono in rapporto con il talamo, con il corpo striato (formazione situata alla base di ogni emisfero e posta a lato di ogni talamo), con i centri autonomi del tronco encefalico e del midollo spinale e con la corteccia cerebrale, e pertanto risulta implicato in un grande numero di funzioni, tra cui il controllo della termoregolazione corporea (produzione/dispersione di calore, v. anche supra e infra), della sete, dell’escrezione urinaria (diùresi), della fame/sazietà, dell’interpretazione degli odori, della peristalsi intestinale (v. infra), del comportamento sessuale, del comportamento emotivo (per esempio, nelle risposte di rabbia/aggressività/ansietà, o nelle situazioni di stress, v. infra), della pressione ematica, del ciclo sonno/veglia (cioè del ritmo circadiano, della durata di ca. 24 ore, che presenta regolarmente la ripetizione di processi fisiologici regolati da fattori esterni, quali luminosità e temperatura, e da fattori interni che si sincronizzano con la variabilità delle condizioni esterne grazie a un orologio, detto biologico) e altro ancora; inoltre l’ipotalamo ha il ruolo di collegare la corteccia cerebrale con il sistema endocrino (ormonale) immettendo nel flusso sanguigno un grande numero di neurosecrezioni (v. infra) affinché queste abbiano effetti su bersagli periferici del sistema nervoso, per esempio, modulando la secrezione delle ghiandole endocrine attraverso fattori di rilascio che inducano/inibiscano la secrezione ormonale, oppure lavorando di conserva con una ghiandola endocrina quale l’ipofisi (secondo un asse ipotalamo-ipofisario, su cui v. infra); la figura seguente mostra i nuclei ipotalamici che permettono alcune delle sopra dette funzioni dell’ipotalamo:


Figura n.   . Fonte: Robert, 1984, p. 68.
                                                  
Specificamente il nucleo preottico (segnalato in figura con termostato) che, negli organismi omeotermi (v. supra), regola la capacità di conservare la temperatura corporea a un livello costante (termoregolazione) grazie a recettori del calore specifici situati sia sotto la pelle (per la temperatura esterna) che nelle viscere del corpo (per la temperatura interna), termorecettori che permettono al nucleo preottico, in virtù dei suoi due centri termoregolatori tra loro in opposizione, di mantenere l’equilibrio tra produzione di calore (termogenesi) e sua dissipazione (termolisi); i nuclei sopraottici (in figura, dipsostato) che, per il tramite di recettori che monitorano la pressione osmotica del plasma (osmocettori), ossia la concentrazione del sodio nel sangue, e il volume del liquido extracellulare (tensocettori), rispondono a un aumento della pressione osmotica e a una diminuzione dei liquidi diminuendo la diuresi, cioè liberando la vasopressina, un ormone antidiuretico (ADH, Antidiuretic Hormone) che agisce sui reni attivando il meccanismo della sete; il nucleo ventromediale e il nucleo laterale (in figura, orexostato) regolano, il primo, la sazietà e il secondo la fame, questo soprattutto attraverso recettori provenienti dall’apparato gastroenterico (v. infra) che segnalano una quantità di cibo sufficiente a produrre quei nutrienti di cui abbisogna il corpo (riempimento) e dal monitoraggio delle modificazioni del livello di glucosio nel sangue, questo perché, con una glicemia sotto il livello di guardia (60 milligrammi per decilitro, 60 mg/dl, dopo 8 ore dall’ultimo pasto), si presenta una richiesta d’assunzione di cibo (fame) ch’è prodotta dall’elaborazione delle informazioni che arrivano al nucleo laterale e che sono trasmessi al sistema efferente interessato, fame assente nel caso i recettori rilevino un aumento della glicemia ematica (a 2 ore dal pasto, sotto i 140 mg/dl), ciò che produce una segnalazione inibente l’insorgere della fame da parte del nucleo ventromediale (sazietà); oltre ai detti meccanismi a breve termine, interviene sui citati  nuclei anche un meccanismo a lungo termine che segnala il livello delle scorte di lipidi che, se intaccate, devono essere ripristinate; i nuclei posteriori (in figura, gonadostato) sono in rapporto con l’ipofisi mediante un peduncolo, e un ormone prodotto dall’ipotalamo (detto ormone di rilascio, o  Releasing Hormone, RH) è poi deputato alla regolazione delle funzioni dell’ipofisi, ciò che crea il sopra detto asse ipotalamo-ipofisario, di fatto la quasi totale regolazione della secrezione ormonale da parte del SNC, e tra gli ormoni di rilascio secreti dall’ipotalamo è presente il GnRH (ormone di rilascio delle gonadotropine, Gonadotropin Releasing Hormone, GnRH) che controlla la secrezione ormonale delle gonadotropine (che comprendono l’ormone luteinizzante, Luteinizing Hormone, LH e l’ormone follicolostimolante, Follicle-Stimulating Hormone, FSH) nell’ipofisi e la cui frequenza di rilascio è diversa nei 2 sessi (femmina/maschio, anche perché l’ormone GnRH presenta una secrezione variabile nelle femmine durante il ciclo mestruale, con un picco in prossimità della mestruazione, mentre è costante la sua secrezione nei maschi), gonadotropine che hanno poi il controllo delle funzioni riproduttive avendo come bersaglio le gonadi, cioè l’ovaio e il testicolo, vale a dire la loro capacità di produrre cellule sessuali mature (gameti) che possono essere fecondate o possono fecondare, cui si somma la loro funzione riproduttiva nella copula e nell’eiaculazione; da ricordare che le gonadotropine stimolano anche la produzione di ormoni sessuali (o steroidei), androgeni nel maschio, quali il testosterone, estrogeni nella femmina, quali l’estradiolo (anche se estrogeni sono prodotti anche nel testicolo, così come l’ovaio produce androgeni), ormoni steroidei che regolano per via endocrina, con meccanismi che hanno anche una funzione di retroazione sull’ipotalamo (rilascio e sintesi dell’ormone GnRH) e sull’ipofisi (rilascio e sintesi delle gonadotropine), ciò che crea un asse ipotalamo-ipofisi-gonadi; in dettaglio, nelle femmine l’ormone FSH stimola la crescita del follicolo ovarico (cioè della guaina che contiene l’uovo) e l’ormone LH controlla la fase finale della sua maturazione, la sua rottura e la fuoriuscita dell’uovo, la formazione e lo sviluppo del corpo luteo (ciò che si forma al posto del follicolo dopo la sua apertura) e la secrezione di estrogeni; nei maschi FSH agisce sulla spermatogenesi e LH stimola le cellule interstiziali del testicolo a produrre testosterone; infine, completano poi il diencefalo alcune parti d’una formazione, il sistema limbico (che si completa nel telencefalo), così detto perché forma un margine (in latino, limbus) attorno al corpo calloso che unisce i due emisferi, cui sono associati l’ipotalamo e la corteccia frontale e temporale e che include, oltre ad altre formazioni, quali il giro cingolato, il setto e la regione settale (setto pellucido) e i tubercoli mamillari (corpi mamillari), quelle che qui ci interessano, l’amigdala e l’ippocampo; la figura seguente mostra la disposizione delle strutture che appartengono al sistema limbico (non è segnalato il giro cingolato, posto al di sopra del corpo calloso, nella corteccia del lobo prefrontale):


Figura n.   . Fonte: Robert, 1984, p. 73.
                                                  
L’amigdala e l’ippocampo sono, dal punto di vista filogenetico, le parti più antiche del proencefalo, e si ricorda a questo proposito che nelle varie specie di Mammiferi, pure variando l’estensione delle formazioni coperte dal sistema limbico, il loro sviluppo e la loro organizzazione è identica, ciò che fa ritenere che l’origine fisiologica delle emozioni e dei comportamenti quali le sperimenta Homo sapiens sia analoga per tutti i Mammiferi; infatti, le formazioni del sistema limbico formano una complessa rete neuronale che presenta un  ruolo essenziale nell’origine e nella modulazione delle emozioni e delle manifestazioni vegetative che le accompagnano, e nelle risposte comportamentali agli stimoli d’origine emotiva (o emotigeni) legati alla sopravvivenza della specie e dell’individuo, quali l’accoppiamento, la riproduzione e la cura della prole, la libido (cioè la pulsione sessuale vista nel suo aspetto psichico) e l’attività sessuale, il comportamento alimentare (approvvigionamento/consumo), il sonno, la paura, l’attacco/difesa (v., infra, fight or flight), cui si possono aggiungere meccanismi regolativi della vita sociale quali la competizione per il rango o lo status all’interno del gruppo, la motivazione, nel senso d’attribuzione d’un significato a un comportamento sociale, e la gratificazione che ne consegue, oltre che in alcune funzioni cognitive superiori, come l’apprendimento e la memoria (questo collaborando allo stoccaggio mnesico definitivo di ciò che rimarrà nella memoria a lungo termine); specificamente, l’amigdala (così detta perché è una formazione ovoidale che ricorda una mandorla e che si presenta in ogni lato degli emisferi) è coinvolta nella gestione degli stati affettivi (quali le risposte emozionali date dall’aggressività e dalla collera), nella valutazione delle situazioni e dei comportamenti (in base alle coppie dannoso/non dannoso, desiderabile/indesiderabile) e nelle decisioni prese di fronte a situazioni ambivalenti da interpretare che sono risolte grazie allo stoccaggio, nei circuiti neurali dell’amigdala, degli eventi avversi, cioè dannosi e indesiderabili, che vengono compulsati in base a un algoritmo di tipo statistico e da cui consegue la scelta (e, dato il contesto, si ricorda che i circuiti neurali hanno una tolleranza più che ampia alle informazioni incompiute, imprecise o sbagliate e che possono correggerle), mentre l’ippocampo (che ricorda la forma del cavalluccio marino e che si presenta, con commensura, in ogni lato degli emisferi) concorre al consolidamento della memoria a breve termine in quella a lungo termine (specialmente per quel che riguarda la memoria dichiarativa, cioè ciò che si sa), tanto che la sua neurogenesi continua anche in età adulta; seguono a queste strutture quella che si sono evolute più di recente, cioè i gangli della base e la neocorteccia; i gangli della base sono un insieme di tre nuclei sottocorticali di sostanza grigia, presenti alla base degli emisferi cerebrali, che sono in connessione con la corteccia cerebrale, il talamo e il tronco dell’encefalo (è escluso il midollo spinale) e il loro ruolo funzionale è quello di facilitare l’inizio e lo svolgimento dei movimenti volontari che partono da impulsi della corteccia; la corteccia cerebrale (cortex) presenta strutture corticali tra loro diversificate per caratteristiche morfofunzionali, specificamente si tratta della paleocorteccia (la struttura più antica a ricoprire gli emisferi data dalla corteccia olfattiva e dall’amigdala, la quale comprende però anche parti sottocorticali), dell’archicorteccia (struttura più recente data dall’ippocampo) e della neocorteccia (di cui s’è diffusamente parlato in precedenza, e che nel genere Homo s’estende su tutta la superficie degli emisferi relegando le parti più antiche alla faccia interna dei due lobi temporali, v. supra); queste strutture della corteccia cerebrale sono poi irrorate da una vasta rete di vasi sanguigni (e, pur rappresentando il cervello solo 1/50 del peso medio di un corpo umano, ca. 1 400 g, richiedono il 20-25% del sangue circolante, una spesa energetica che, nel processo evolutivo, è probabilmente avvenuta a spese del metabolismo d’altri tessuti, v. supra) e sono in continuazione con il midollo spinale ch’emerge dal forame occipitale; insieme ci danno quello che chiamiamo cervello, cervello ch’è avvolto, lo stesso che il midollo spinale, da tre membrane di natura connettivale sovrapposte, le meningi (nell’ordine, la dura madre, l’aracnoide e la pia madre) e da un liquido cerebrospinale (o cefaloradichiano), detto liquor, che riempie lo spazio fra la dura madre e l’aracnoide, nel quale galleggia il suo tessuto molle protetto dalla pia madre; la sua superficie esterna è formata da miliardi di cellule nervose (con un corpo di varie forme e di sue espansioni ramificate, i dendriti e gli assoni, v. infra) interconnesse, o neuroni (ca. 30 miliardi nella corteccia per 100 miliardi complessivi presenti nel SNC), ed è la sostanza grigia distribuita su uno spessore di pochi millimetri (da 3 a 4 mm), su 6 strati (o lamine) tra loro sovrapposti e diversi fra loro per densità neuronale (per esempio, lo spessore delle aree sensoriali primarie è sottile, e più consistente è quello delle aree motorie e associative), strati codificati con numero romano, da I a VI (il IV strato, a sua volta, è suddiviso in 3 sottostrati, a, b, c); i neuroni, oltre che a una distribuzione orizzontale sugli strati, obbediscono anche a una distribuzione verticale, detta colonnare, in quanto sono suddivisi in colonne che iniziano dalla superficie della corteccia e arrivano alla sostanza bianca sottostante l’ultimo strato, cioè sottocorticale e con uno spessore di qualche centinaio di μm, e ogni colonna presenta un minimo di 500 neuroni fino a un massimo di 10 000, e pertanto si calcola che la corteccia sia formata da un centinaio di milioni di colonne e, poiché i neuroni di ciascun strato si proiettano con i loro assoni verso le più differenti parti del cervello, le colonne costituiscono dei veri e propri moduli corticali di computo che elaborano, per il tramite di catene sovrapposte d’elaborazione interna, l’informazione in arrivo da qualsivoglia punto della superficie corporea e la smistano in varie aree e regioni cerebrali; ciascuna colonna, inoltre, opera come un modulo separato, cioè con una sua autonomia nell’elaborazione dell’informazione in entrata, ma è anche integrato con quelle colonne che costituiscono l’area corticale cui questa e quelle appartengono, ed è inoltre connessa con tutte le altre aree nonché con i gangli e i nuclei sottostanti; la neocorteccia, lo si ripete, si presenta poi con delle circonvoluzioni, delle scissure (quelle con le pieghe più profonde) e dei solchi (quelli con le pieghe meno profonde) che delimitano delle pieghe addossate le une alle altre e ne aumentano la superficie a più del doppio, questo grazie a una meccanica evolutiva (detta girificazione) che ne permette un’aumentata estensione senza che sia aumentato il volume degli emisferi e, conseguentemente, del cranio (infatti, 2/3 della neocorteccia si trovano nascosti nei solchi e s’è calcolato che, se le porzioni della corteccia non fossero girificate, cioè distese e stirate, coprirebbero una superficie di ca. 2 600 cm2, estensione ch’è grossomodo quattro volte l’estensione coperta dalla corteccia d’uno scimpanzé); sotto la corteccia si trovano i fasci dei prolungamenti periferici dei neuroni avvolti da cellule gliali (che presentano un numero almeno dieci volte superiore rispetto al numero dei neuroni, v. infra), che formano, dato il colore del loro rivestimento, la sostanza bianca (si tratta di fibre mieliniche); una scissura interemisferica, la scissura longitudinale, suddivide poi il cervello in due emisferi simmetrici, di destra e di sinistra, collegati da una commissura data da un fascio di ca. 200 milioni di fibre nervose trasversali a conduzione rapida, dette corpo calloso, che collegano fra loro zone omologhe della corteccia nei due emisferi (grossomodo ogni emisfero controlla, come detto, i movimenti consapevoli della metà opposta del corpo, l’emisfero di destra la parte sinistra e viceversa, grazie alle fibre nervose che decussano all’altezza del midollo allungato e che permettono al cervello di comunicare con il midollo spinale); la figura seguente mostra la sezione frontale dell’encefalo, dove sono indicate le posizioni di molte delle formazioni sopra citate (si ritrovano anche, non descritte sopra, l’insula, o lobo dell’insula, e il chiasma ottico; l’insula è una zona corticale che si trova all’interno della scissura laterale, v. infra; il chiasma ottico è una zona dell’encefalo dove i nervi ottici, in parte decussandosi, si dispongono a X, cioè a forma di chiasma): 


Figura n.   . Fonte: Robert, 1984, p. 58.

La figura seguente mostra lo schema anatomico della sezione laterale dell’encefalo (è indicata anche l’ipofisi, una ghiandola endocrina che forma con l’ipotalamo il sopra citato asse ipotalamo-ipofisario):


Figura n.   . Fonte: Robert, 1984, p. 59.

Dati gli emisferi, due scissure, dette di Rolando (o scissura centrale) e di Sylvius (o di Silvio, o scissura laterale), permettono di distinguere su ogni emisfero quattro lobi, corrispondenti alle parti del cranio sotto cui si trovano, vale a dire frontale, parietale, temporale e occipitale (di cui s’è già detto sopra); la figura seguente mostra prima dall’alto e poi dal lato sinistro degli emisferi cerebrali e la loro suddivisione in lobi per mezzo delle sopra citate scissure (le zone di corteccia cerebrale poste fra due scissure sono poi dette giri):


Figura n.  . Fonte: Mattelli e Umiltà, 2007, p. 72.

La superficie cerebrale può poi essere suddivisa in regioni funzionali, per esempio quelle dedicate alle funzioni sensoriali (nel lobo parietale, dette postrolandiche) e quelle da cui dipendono le funzioni motorie (nel lobo frontale, dette prerolandiche), come mostra la figura seguente (dove la scissura di Rolando è definita solco perché meno profonda della scissura di Silvio):


Figura n.   . Fonte: Robert, 1984, p. 57.

Le funzioni postrolandiche sono specializzate nel ricevere ed elaborare informazioni sensoriali e percettive che provengono dall’ambiente attraverso gli organi di senso (vista, udito, olfatto, tatto e gusto), cioè da recettori quali possono essere gli occhi (informazione in arrivo, quest’ultima, che si proietta alla corteccia visiva primaria, posta nella parte più posteriore del lobo occipitale), oppure informazioni che provengono da recettori della pelle (che si proiettano a una striscia del lobo parietale, la corteccia somatosensoriale); le funzioni prerolandiche sono invece regioni che organizzano le informazioni in vista di una risposta motoria nell’ambiente, quali la corteccia motoria primaria, poi legata alle aree psicomotorie implicate nel coordinamento e nella pianificazione di movimenti elementari in vista della realizzazione di gesti complessi (su quest’aspetto, v. infra); queste regioni, ancora, obbediscono al principio organizzativo della mappatura, come dire che la corteccia costruisce delle rappresentazioni spaziali, o mappe, della realtà ch’essa ricava dai recettori del corpo, non disegnate in scala, ma secondo proporzioni che traslano la potenza dell’elaborazione neurale dedicata alla diverse regioni del corpo (mani, labbra e punta della lingua, per fare un esempio, sono sovrarappresentati rispetto ad altri distretti corporei; su quest’aspetto, v. infra); la figura seguente mostra la mappatura delle aree motrici e sensorie dell’emisfero sinistro:


Figura n.   . Fonte: Robert, 1984, p. 84.

Esistono anche molte altre regioni, per esempio, quella della corteccia associativa che, se non è poi direttamente collegata né con i sistemi di controllo motori né con l’avvio dell’elaborazione dell’informazione sensoriale, lo è con altri ingressi sottocorticali, e si conoscono quella parietale, quella temporale e quella frontale, quest’ultima detta anche corteccia prefrontale; ma si deve ricordare che, se pure molte funzioni sono localizzabili anatomicamente, per numerose di queste localizzazioni, man mano che ci s’allontana dalle funzioni motorie e sensoriali, non è possibile definirne con grande precisione la funzione; in ogni caso, basandosi sulla disposizione laminare (o a strati) del tessuto corticale nelle varie regioni anatomiche, cioè sul loro spessore e sulla forma e dimensione dei neuroni (o citoarchitettonica cerebrale), è stato possibile ripartirle e definirne i confini per identificare delle aree funzionali del cervello creando una cartografia utile come punto di riferimento (e che ha, a tutt’oggi, un largo impiego); questa cartografia si basa su 47 aree (ma il numero può variare secondo gli studiosi), dette di Brodmann, indicate con A e numerate (A1, A2, A3, con sottoclassificazioni, A3a, A3b etc.); per fare un esempio, la corteccia somatosensoriale primaria è presente nelle aree A3, A1, A2; la corteccia motoria primaria è chiamata area A4, quella premotoria area A6, quella visiva primaria è chiamata area A17 e quella secondaria A18, l’area di Wernicke (v. supra) è contenuta nell’area A22 di Brodmann, quella della corteccia uditiva rimanda all’area A41e A42 (quest’ultima solo in  parte), l’area di Broca (v. supra) è presente in parti delle aree A44 e A45 o che la corteccia prefrontale comprende le aree da A9 a A14 e da A45 a A47 etc.; la figura seguente illustra le varie aree anatomofunzionali di Brodmann reperite nei lobi cerebrali dell’emisfero destro (veduta laterale):


Figura n.   . Fonte Roth, 2002, p. 433.                                                                                           

Comunque questa modularità funzionale, così detta per il fatto che localizza delle funzioni cerebrali in una specie di logica endofrenologica, deve tenere conto dell’evidenza che, s’è vero che aree distinte e specializzate localizzano l’esecuzione di specifiche funzioni, è anche vero ch’esiste un’elaborazione distribuita su tutto il cervello per cui queste aree non agiscono da sole, ma ciascuna rappresenta un nodo all’interno di reti distribuite o sull’intera struttura corticale o su regioni corticali multiple, su reti, in ogni caso, fra loro interconnesse e cooperanti, simultaneamente o in tempi differenziati, e con diversi livelli d’integrazione legati al divenire storico delle pressioni selettive, per cui il rischio più alto presentato da questa modularità funzionale e di presentare astoricamente azioni, pensieri, decisioni e sentimenti come semplici prodotti epifenomenici di processi cerebrali; comunque, indipendentemente da tutto questo, dalla mappatura, dalla localizzazione delle funzioni e dall’elaborazione distribuita in reti, resta che si può però attribuire la maggiore complessità e flessibilità del comportamento del genere Homo al fenomeno storicamente situato dell’encefalizzazione, ossia all’acquisizione di nuove funzioni neurali associate alle parti più anteriori del telencefalo, nel lobo frontale della corteccia, e senza dimenticare il ruolo cognitivo del cervelletto, insieme che si lega anche all’aumento delle dimensioni di cui si sono presentate le stime e s’è discusso in precedenza; detto in linea di massima questo, e visto che il cervello di Homo sapiens è fatto di elementi chimici comuni quali il carbonio, l’idrogeno, l’ossigeno, l’azoto, lo zolfo, il fosforo e alcuni metalli presenti in tracce, elementi comuni che formano molecole che, a loro volta, costituiscono le cellule del tessuto cerebrale, vale a dire le cellule nervose, o neuroni (v. supra), cellule che presentano poi una molteplicità di forme, una funzionalità elettrica e chimica e una connettività, cioè una modalità con cui il neurone si collega con altri neuroni in reti all’interno delle formazioni sopra descritte del Sistema nervoso centrale (SNC), è giusto che per arrivare all’evoluzione del cervello e al ruolo concomitante dell’evoluzione del cervello sociale, ripartiamo ora dal neurone, specificamente dalla sua rappresentazione semplificata quale è mostrata nella figura che segue:


Figura n.  . Fonte: Edelman, 1993, p. 41.

Si ripete che un neurone, che di solito ha forma irregolare, è composto da un corpo cellulare (di forma sferica o piramidale), il soma (o pirenòforo o pericàrio), che contiene anche il DNA che esprime la combinazione dei geni che ne determinano le proprietà, da cui si dipartono dei prolungamenti citoplasmatici, ossia dei prolungamenti ramificati in entrata, in prossimità del soma, detti dendriti, e un unico prolungamento in uscita, detto assone, la cui parte finale forma una terminazione nervosa che si ramifica e trasmette il segnale in uscita verso varie cellule bersaglio (da non dimenticare che negli assoni sono poi compresenti due sistemi di comunicazione che agiscono in modo autonomo, se pure contemporaneamente, quello che dà origine ai potenziali d’azione e alla trasmissione dell’informazione, v. infra, e quello del trasporto assonale che funziona come un vero o proprio sistema circolatorio, questo perché l’assone trasporta e trasferisce, a vari livelli  di velocità, un carico, o cargo, di sostanze di varia natura; un tipo di materiale trasportato è quello che si muove solo dal soma alla periferia, in senso centripeto, e che viaggia alla velocità di 0,2-2 mm/die, e questo è il materiale basale, cioè l’insieme delle sostanze che permettono il rinnovo del materiale costitutivo dell’intera rete neuritica; l’altro tipo di materiale trasportato, che viaggia a una velocità che da 200 mm può arrivare a 400 mm/die, è invece costituito da fattori trofici per i neuroni, da enzimi per la sintesi dei trasmettitori impiegati alle sinapsi, da sostanze legate alle funzioni neurosecretorie (v. infra), da molecole inviate dalla periferia da altre cellule e di cui i neuroni necessitano e altro ancora, v. infra); come dire che il neurone, di là dalle sue funzioni, è un insieme di tre parti costituenti ch’è poi ricoperto da una membrana che isola la cellula nervosa dall’ambiente esterno, il tutto in un ordine di grandezza che va da 4 a 100 µm (micron, v. supra); un assone, detto presinaptico, può entrare in contatto con una cellula non nervosa, per esempio, muscolare, nel qual caso il neurone, tramite i suoi neurotrasmettitori, determina la contrazione della cellula muscolare; oppure può entrare in contatto con il soma di un altro neurone, detto postsinaptico, che può essere anche molto vicino o fibroso e molto distante (la lunghezza dell’assone va da 1 mm a 1 m e oltre), oppure entrare in contatto con i suoi dendriti (che sono corti) come avviene nella maggioranza dei casi; quando l’attività elettrica (l’impulso nervoso, detto potenziale d’azione o spike, v. infra) condotta dall’assone presinaptico raggiunge il sito della sinapsi con un altro neurone (vale a dire la zona del collegamento funzionale fra due cellule nervose, la fessura sinaptica, v. supra), esso causa la liberazione delle vescicole sinaptiche (i cerchietti, contenenti una media di 5 000 molecole) contenenti uno o più neurotrasmettitori (v. supra); dopo l’interazione con gli opportuni recettori (qui a forma di y) proiettati dal neurone postsinaptico nella fessura tra la membrana presinaptica e quella postsinaptica, il neurotrasmettitore stimola a sua volta un’attività elettrica nel neurone ricevente, e in questo modo c’è una comunicazione tra un neurone e l’altro; o, detto meglio, si stimola un’attività che dipende dalla frequenza del potenziale d’azione nell’assone presinaptico, dalla quantità di neurotrasmettitore liberato dall’assone presinaptico (ad ogni sinapsi si liberano tra le 2 000 e le 200 000 molecole per ogni potenziale d’azione in arrivo) e dallo stato chimico dei recettori, o canali ionici del sito postsinaptico, che si legano ai trasmettitori e fanno passare gli ioni carichi fino all’interno della cellula attivando il meccanismo di trasmissione del potenziale d’azione, essendo poi il potenziale d’azione il potenziale elettrico della membrana in cui si manifesta in un dato arco temporale un’inversione della polarità elettrica (che si misura in millivolt, mV), e un neurone produce, in un secondo, fino a un migliaio di potenziali d’azione, ciò che ne dà la frequenza (da cui dipende poi la liberazione dei neurotrasmettitori); la figura seguente mostra la comunicazione semplificata tra i neuroni (il potenziale sinaptico segnalato in figura è la risposta elettrica del neurone postsinaptico, ciò che indica che il recettore è stato attivato):


Figura n.   . Fonte: O’Shea, 2012, p. 37.

Infatti, si deve sapere che, in ogni caso, il tutto parte dalla membrana plasmatica, semimpermeabile, della cellula nervosa ch’è estremamente sottile (all’incirca un milionesimo di 1 cm, 1x10-6 cm) e che a riposo è polarizzata (-70 mV), ossia manifesta un disequilibrio elettrico (detto potenziale di membrana a riposo) regolato dalla predominanza degli ioni negativi rispetto agli ioni positivi al suo interno (nello spazio intracellulare, cioè nel citoplasma) e degli ioni positivi rispetto agli ioni negativi al suo esterno (nello spazio extracellulare, ossia nel liquido interstiziale), ioni che producono delle differenze di potenziale elettrico tra i citati spazi dovuti al fatto che sono presenti delle limitazioni alla loro mobilità tra l’interno e l’esterno, mobilità selettiva tarata sulla membrana appunto per limitare l’ingresso/egresso degli ioni carichi e così potere manifestare a riposo questo disequilibrio legato al predominio interno degli ioni negativi; ioni che poi, in presenza d’uno stimolo che supera una data soglia, modificano la permeabilità della membrana, tanto che degli ioni positivi entrano, attraverso i sopra citati canali ionici presenti nella membrana, all’interno della membrana stessa, ciò che comporta una perturbazione del potenziale a riposo, ossia una variazione di carica elettrica dovuta all’immissione dei citati ioni positivi che prima annulla la differenza di cariche tra l’interno e l’esterno della cellula (cioè la depolarizza) e poi li rende dominanti, cioè inverte la polarizzazione interna che da negativa diventa positiva (per esempio, da -70mV a +50 mV, con un’escursione elettrica di 120 mV (il che vuol dire, tenendo conto del detto spessore della membrana, che è presente un voltaggio di 120 000 V/cm, 120/1 000 V x 1/1 000 000 cm =120 000 V/cm), generando così un impulso elettrico che stimola, partendo dalla zona d’innesco (detto cono d’emergenza, ch’è il punto in cui l’assone si dirama dal corpo cellulare), le parti successive dell’assone, cioè la propagazione del potenziale d’azione (onda di depolarizzazione) lungo tutto l’assone fino al terminale sinaptico; questo potenziale d’azione dura per poco più d’un millisecondo (in media, 1,5 ms, pari a 0,0015 s), salvo subito ricomportare un’uscita di ioni positivi e un ritorno alla predominanza interna degli ioni negativi (cioè una ripolarizzazione), vale a dire il ritorno allo stato di potenziale di riposo della membrana (-70 mV); la figura seguente illustra le diverse fasi del potenziale d’azione, da uno stato di riposo all’altro nel corso del tempo (A, fase di riposo; B, fase di depolarizzazione; C, fase di ripolarizzazione; D, fase di sottoelongazione e A, fase di riposo, là dove la sottoelongazione è una seconda fase transitoria che segue il picco prima del ritorno alla fase di riposo e dove il picco è misurato in millivolt):


Figura n.   . Fonte (modificata): O’Shea, 2012, p. 42.

Si ricorda che i canali ionici sono voltaggiodipendenti (cioè sensibili al voltaggio della membrana, ciò che fa sì che possano variare la loro permeabilità in base alla differenza di potenziale esistente tra la superficie interna/esterna della membrana cellulare di cui fanno parte) e che, nello specifico, sono delle proteine quelle che formano delle aperture nella membrana, aperture che, contenendo dei sensori che rivelano i cambiamenti di voltaggio, aprono e chiudono dei cancelli (le parti mobili della proteina) presenti tanto all’interno quanto all’esterno della membrana come risposta a questi cambiamenti; la figura seguente mostra la sequenza della trasmissione dell’impulso nervoso (che è veloce e può arrivare a ca. 120 m/s) attraverso la membrana dell’assone e dove gli ioni (ossia gli atomi provvisti di carica, v. supra) che passano nei canali sono, in ingresso dall’esterno, il sodio (Na+) e in uscita dall’interno il potassio (K+), ioni positivi (cationi) che derivano dal cloruro di sodio (NaCl) e dal cloruro di potassio (KCl) e che sono disciolti nel liquido salino che circonda tutte le nostre cellule; e visto che la concentrazione degli ioni Na+ è superiore di 10 volte all’esterno del neurone, all’incirca la situazione degli ioni K+ all’interno del neurone (all’interno gli ioni Na+ sono 10 volte inferiori a quelli K+, che sono 10 volte superiori), una pompa di natura enzimatica situata nella membrana del neurone mantiene i due ioni positivi a concentrazioni differenti (l’enzima coinvolto è detto ATPasi perché scinde una molecola di ATP, l’adenosina trifosfato, v. supra, generando l’energia necessaria per pompare Na+ fuori dal neurone), e questo gradiente di concentrazione, il sopra detto potenziale di membrana, equivale a un campo elettrico dell’ordine di 70-100 000 V/cm (dato che lo spessore in cui esiste è di 70-100 Å) che impedisce il passaggio transmembrana e mantiene sostanzialmente chiusi i canali ionici; lo scambio di ioni è poi regolato dai detti canali ionici, voltaggiodipendenti, i cui cancelli si aprono e si chiudono in sequenza ordinata permettendo le differenze di polarità sopra citate; infatti, il canale del sodio presenta due cancelli, uno d’attivazione (canale m, in figura) , e l’altro d’inattivazione (canale h, in figura) e, mentre nello stato di potenziale di membrana a riposo il primo è chiuso e l’altro è aperto (fase A, stato di riposo), quando anche il cancello d’attivazione (m) è aperto, lo ione Na+ entra nel neurone grazie alla differenza di gradiente di concentrazione, ciò che modifica la polarità presente all’interno del neurone (fase B, depolarizzante), mentre quando il canale del potassio, che presenta un unico cancello d’attivazione (n), è completamente aperto (e il cancello d’inattivazione h si chiude), s’attiva, sempre grazie alla differenza di gradiente di concentrazione, l’uscita dello ione K+, il che riporta l’interno del neurone alla polarità iniziale (C, fase depolarizzante, seguita da D, fase di sottoelongazione), cioè allo stato di potenziale di membrana a riposo (fase A, stato di riposo); si ripete che gli ioni passano, sempre in senso perpendicolare alla direzione dell’impulso, attraverso i canali ionici dedicati in entrata e in uscita e con una sequenza d’apertura/chiusura dei detti cancelli ionici della membrana cellulare che si sviluppa in serie se il numero di cancelli di sodio aperti è sufficiente, ciò che fa entrare il meccanismo in un circolo di retroazione positiva  che porta al picco del potenziale d’azione, a cui è poi pari l’impulso creato dalla depolarizzazione che dalla zona d’innesco via via s’origina e si sposta in posizioni successive lungo la membrana dell’assone fino a che ritorna al suo stato di riposo a causa della chiusura ritardata dei cancelli d’inattivazione del sodio e dell’apertura ritardata di quelli del potassio:


Figura n.   . Fonte (modificata): O’Shea, 2012, p. 42.

La figura seguente mostra invece più in dettaglio come un potenziale d’azione è convertito in un segnale molecolare a livello della sinapsi tramite il rilascio di neurotrasmettitori dalle vescicole sinaptiche; il potenziale d’azione (rappresentato da una freccia), infatti, provoca una depolarizzazione della membrana presinaptica (grazie all’aumento in entrata degli ioni calcio, Ca++), ciò che fa sì che si manifesti la fusione tra la membrana presinaptica e le vescicole contenenti il neurotrasmettitore (detta esocitosi vescicolare, dove la quantità di neurotrasmettitori ceduti allo spazio esterno dipende poi dalla concentrazione di calcio entrata a seguito del potenziale d’azione), cioè rendendone possibile il rilascio che, riversato nella fessura sinaptica, si lega ai recettori chemiodipendenti dei canali ionici postsinaptici (cerchi aperti nella figura in basso) causando così la loro apertura/chiusura nella membrana postsinaptica (e si noti che mentre nell’assone i canali sono voltaggiodipendenti, qui non è uno stimolo elettrico ad aprire i canali, ma lo stimolo chimico del neurotrasmettitore), ossia provocando una sua depolarizzazione, ciò che permette il passaggio del potenziale d’azione, dell’impulso nervoso, in un’eventuale catena di neuroni in quanto potenzia la trasmissione dell’impulso lungo la catena abbassando il valore del potenziale di riposo della membrana postsinaptica (cioè abbassando la soglia a un valore negativo inferiore a -70 mV, per esempio, - 50 mV); nel caso, invece, la membrana postsinaptica fosse resa iperpolarizzata dal neurotrasmettitore, cioè ne fosse alzato il valore del suo potenziale di riposo (alzando la soglia di -70 mV a un valore negativo più alto, per esempio, - 90 mV), il potenziale d’azione ne sarebbe inibito in quanto non potrebbe più propagarsi e si dovrebbe fermare a livello di questa sinapsi; come dire che il fatto che un impulso sia o no trasmesso deriva dalla contabilizzazione di tutti i potenziali eccitatori e inibitori che influenzano il neurone presinaptico, e che solo se si presenta il raggiungimento della soglia critica (in aree particolari del neurone che assumono il nome di zone d’innesco) si genera il potenziale sinaptico che fa sì che il neurone postsinaptico scarichi il potenziale d’azione (e maggiore è l’eccitazione, più alta sarà la frequenza della serie d’impulsi, cioè il numero d’impulsi per secondo; la figura seguente mostra il superamento della soglia critica e la scarica del potenziale d’azione (in figura, le sinapsi sui dendriti d’un neurone presentano un bottone sinaptico bianco e sono eccitatorie; la prima freccia indica la direzione del potenziale d’azione verso il soma, dove sono però presenti sinapsi con bottone nero di tipo inibitorio; il proseguire della freccia oltre il soma verso le diramazioni assoniche indica che la valutazione sommatoria delle sinapsi eccitatorie/inibenti ha superato la soglia critica e che pertanto il potenziale d’azione, freccia a destra e a sinistra e bottoni sinaptici bianchi, può scaricarsi su altri neuroni):


Figura n.  . Fonte: Calissano, 1992, p. 35.

e poiché i potenziali d’azione presentano un’ampiezza e un’intensità invariabili, è proprio la variazione di frequenza dei picchi nervosi (nerve spikes) che fa la differenza nella trasmissione sinaptica, e questa si può presentare per sommazione temporale e per sommazione spaziale, nel qual ultimo caso si possono, per esempio, creare dei circuiti locali fra neuroni fra loro vicini che possono discriminare o potenziare delle informazioni); di fatto, dunque, i segnali elettrici che arrivano ai dendriti d’un neurone da altri neuroni a migliaia e migliaia, possono essere di natura eccitatoria o inibitoria, e sono segnali che, integrati dal neurone, infine possono o scaricare o inibire la scarica del potenziale d’azione che s’è propagato lungo l’assone fino alle sue terminazioni nervose, e il neurotrasmettitore facilita quello ch’è il passaggio del potenziale d’azione, o aiuta a impedirlo (per esempio, dei 50 e passa neurotrasmettitori sintetizzati dai neuroni, il glutamato ha una funzione eccitatoria, mentre la glicina e l’acido γ-aminobutirrico, o Gamma-AminoButyric Acid, GABA, presentano un’azione inibitoria, altri, quali la dopamina e la noradrenalina possono, secondo il tipo di recettore cui si legano (v. infra), manifestare azione eccitatoria o inibitoria, e normalmente un neurone utilizza un solo tipo di neurotrasmettitore e, meno frequentemente, un massimo di 2 o 3; ancora, è doveroso ricordare che il numero reale dei neurotrasmettitori utilizzati dai neuroni è a tutt’oggi sottostimato, v. infra); neurotrasmettitore che, dopo il suo rilascio, può subire il destino di essere reincamerato dal neurone che l’ha prodotto per essere riciclato, questo per il tramite d’un processo denominato ricaptazione (reuptake) in cui, al posto dell’esocitosi, si presentano dei trasportatori proteici localizzati nella membrana presinaptica che, oltre a rimuovere con un meccanismo di ricattura le molecole di neurotrasmettitore dalla fessura sinaptica, le riciclano, ossia ne permettono l’immagazzinamento vescicolare per un riuso successivo, meccanismo ch’è però più lento del processo che sarà citato a seguire, anche se presenta il vantaggio di non dovere risintetizzare il neurotrasmettitore; oltre a questo meccanismo di ricaptazione esiste, infatti, anche quello della disattivazione enzimatica, là dove il neurotrasmettitore è subito demolito con una reazione di scissione da parte d’appositi enzimi situati nella parte postsinaptica della giunzione (per esempio, l’acetilcolina (abbreviato in ACh) ch’è scissa dall’enzima colinesterasi specifico, o acetilcolinesterasi, AChE, in 20-30 000 molecole per ogni secondo), questo al fine di liberare il recettore per renderlo disponibile a un nuovo ciclo d’apertura dei canali ionici; si ricorda che il tempo che interviene tra la liberazione del neurotrasmettitore, il successivo legame al recettore e il cambio di permeabilità della membrana è dell’ordine di qualche millisecondo e una fessura sinaptica può condurre molte centinaia di potenziali d’azione al secondo (in figura sono segnalati i mitocondri, il cui ruolo è di produrre l’energia di cui abbisogna il soma, il bottone sinaptico, che altro non è che la parte terminare dell’assone, lo spazio della fessura sinaptica in nanometri, 200 nm; infine, è segnalata la spina dendritica, lunga ca. 700 μm, cioè un’estensione del dendrite che riceve l’eventuale sinapsi):


Figura n.    .  Fonte: Robert, 1984, p. 232.

Ancora, in molti tipi di neuroni, le due membrane della giunzione sinaptica (quella terminale presinaptica e quella terminale postsinaptica) oltre che a regolare il flusso del potenziale d’azione (con azioni di rinforzo o inibizione), in molti tipi di neuroni queste possono anche memorizzarlo per un dato periodo di tempo (questo al fine d’una riattivazione degli schemi dell’attività neurale, per esempio, nel sonno), cioè registrarne la tipologia e l’intensità, ciò che ci informa del fatto cruciale che la memoria, il comportamento e la plasticità nervosa trovano la loro prima spiegazione nei ruoli di regolazione/registrazione assunti dalla giunzione sinaptica (v. infra); da ricordare anche che la conduzione dell’impulso può essere continua nelle fibre amieliniche (detta conduzione puntiforme, laddove il flusso di ioni genera una corrente locale che depolarizza la zona adiacente della membrana) e discontinua nelle fibre mielinizzate dove si presenta a salti, cioè dove investe solo le zone prive di rivestimento mielinico intervallati tra una guaina mielinica e l’altra (v. supra), quelli che si definiscono come nodi di Ranvier, nodi dove si localizzano i canali ionici sensibili al voltaggio; è, infatti, da ricordare che la mielina e molto più ricca di lipidi complessi (ca. il 70-80%, più il 20-30% di proteine) rispetto alle normali membrane cellulari, ciò che esclude la presenza d’acqua, cioè la possibilità di potere essere attraversata da ioni Na+ e K+ (v. supra), ciò che la rende un perfetto isolante che facilita il salto da un nodo di Ranvier all’altro e che, come visto, accelera la rapidità di trasmissione dell’impulso nervoso, tanto che qui la conduzione è detta saltatoria (a proposito della rapidità di trasmissione, è da ricordare che gli assoni sono per natura conduttori lenti e che per migliorarne la conduzione bisognerebbe o aumentare la conduttività elettrica aumentando in pari tempo il diametro degli assoni o isolando a tratti la membrana assonica; nel primo caso ciò porterebbe ad assoni giganti in quanto, per esempio, per raddoppiare la velocità sarebbe necessario quadruplicare il  diametro, essendo la velocità di conduzione proporzionale alla radice quadrata del diametro, ciò che porterebbe sì a una velocità più elevata ma, dato lo spazio occupato da parte della corteccia cerebrale, alla presenza d’un numero di neuroni decisamente inferiore, motivo per cui la pressione della selezione ha optato, nello sviluppo dei cervelli ad alte prestazioni, a una miniaturizzazione dei neuroni e all’aumento del loro numero, cioè all’aumento della velocità di conduzione per il tramite dell’isolamento degli assoni con la mielina tra un nodo di Ranvier e l’altro, all’incirca dopo 1 mm e prima d’un altro mm, ossia mielinizzandoli, tanto che l’impulso nervoso salta da un nodo all’altro con un notevole aumento della velocità di conduzione, essendo poi il ritardo prodotto dalla guaina isolante nel complesso irrisorio); la figura seguente mostra un neurone con assone mielinizzato:


Figura n.  . Fonte: Costandi, 2014, p. 17.

La sinapsi poi, oltre che chimica come quella appena descritta, può essere elettrica, e questa si ha quando il segnale elettrico d’un neurone raggiunge un altro neurone direttamente per il tramite di pori proteici che perforano le membrane d’entrambi in zone preposte (e non indirettamente con la mediazione del neurotrasmettitore), segnale ch’è trasmesso sì molto rapidamente, solo che l’informazione trasferita è esclusivamente eccitatoria e non modulabile e che, in questo caso, la conduzione può essere anterògrada (indirizzata in avanti) e retrograda (indirizzata all’indietro), cioè bidirezionale, e non solo anterograda e monodirezionale (dal neurone presinaptico a quello postsinaptico) come nella sinapsi chimica, e queste sinapsi elettriche, le più antiche, dal punto di vista filogenetico e più abbondanti nel sistema nervoso degli invertebrati (a differenza di quelle chimiche, predominanti nei mammiferi), sono presenti nei circuiti neuronali necessari all’attivazione di risposte immediate (per esempio, nel comportamento di fuga, dato che questo comportamento, in una specie, è dettato grossomodo da una distanza prefissata, v. infra, e non richiede una complessa elaborazione dell’informazione); le sinapsi, come visto, possono poi essere presenti in un numero elevato sulla membrana (fatto salvo che una sinapsi presente in un neurone gli permette di comunicare solo con un altro neurone, vicino o lontano che sia non importa, e che un neurone può ricevere segnali da migliaia d’altri neuroni attraverso le migliaia di sinapsi presenti sulla sua superficie, tanto che s’arriva valutando il tutto a un totale complessivo di sinapsi nel cervello di Homo sapiens ch’è stato valutato dell’ordine di 1014) ed è da precisare che la forma più semplice di trasmissione sinaptica coinvolge un canale ionico ligando-dipendente (dove il ligando, qui, è un neurotrasmettitore; in inglese è detto Ligand-gated ion channel, LGIC e in italiano recettore ionotropo) che si apre legandosi a un neurotrasmettitore, forma semplice perché questa classe di recettori transmembrana media un accoppiamento diretto e veloce tra il legamento del neurotrasmettitore e la generazione d’un rapido segnale elettrico nel neurone postsinaptico, cioè provoca un mutamento nella configurazione del recettore che genera un’alterazione nella permeabilità di ioni quali il sodio, il potassio, il cloro o il calcio, ciò che, a sua volta facilita o arresta, nell’arco di pochi millisecondi, il passaggio del potenziale d’azione generando una depolarizzazione o una iperpolarizzazione della membrana (v. supra), mutamento di permeabilità che così come rapidamente è comparso, rapidamente s’attenua e scompare facendo ritornare la membrana alla configurazione precedente la comparsa del ligando; per esempio, il già citato GABA provoca nel recettore ionotropo un aumento della permeabilità per l’anione cloro (lo ione negativo Cl-, v. supra), ciò che provoca un’iperpolarizzazione della membrana che innalzando il valore del suo potenziale di riposo inibisce la propagazione del potenziale d’azione; la figura seguente mostra un recettore ingrandito di ca. 700 000 volte (si ricorda che i recettori hanno il ruolo di trasdurre il segnale dall’esterno all’interno del neurone, questo perché i neurotrasmettitori che attivano questi recettori sono sostanze idrofile, cioè sostanze che con difficoltà possono passare attraverso la membrana cellulare; ancora, visto che la meccanica che permette la trasduzione del segnale varia da recettore a recettore, la variabilità delle risposte cellulari ai neurotrasmettitori è da intendersi non come una diretta conseguenza delle proprietà chimiche del neurotrasmettitore stesso, ma come specificità della risposta cellulare d’un recettore alle varie tipologie dei neurotrasmettitori):

Figura n.  . Fonte: Calissano, 1992, p. 28.

Esiste però anche un’altra classe di recettori transmembrana, detti metabotropi (così detti in quanto la loro attivazione richiede una spesa energetica da parte del neurone), dove l’insieme però non si presenta così semplice, diretto e veloce come per il recettore ionotropo, così come l’effetto non s’attenua e scompare altrettanto rapidamente, e questi recettori possono modificare la trasmissione del messaggio attivando un meccanismo indiretto con i canali ionici; infatti, questi canali s’attivano solo quando, a seguito d’un legame mediato tra il recettore e il neurotrasmettitore, s’è già presentata una cascata di reazioni intracellulari (una complessa catena di reazioni biochimiche o metaboliche) nel neurone postsinaptico, cascata che causa poi l’aumento di molecole segnale all’interno del neurone postsinaptico stesso che producono un’alterazione, per un periodo di tempo più o meno breve, della conformazione o dislocazione del recettore stesso; questa classe di molecole segnale sintetizzata dalla cascata è poi detta anche dei secondi messaggeri (là dove i primi messaggeri sono i neurotrasmettitori che trasmettono l’informazione nei recettori ionotropi, e senza escludere che uno stesso neurotrasmettitore possa legarsi a entrambi i recettori, cioè dare avvio e a una trasmissione veloce come primo messaggero e a un’altra lenta come secondo messaggero); il numero totale di secondi messaggeri endocellulari, cioè che operano all’interno della cellula postsinaptica, è però limitato (il più impiegato dai neuroni è l’adenosinmonofosfato ciclico, o AMP ciclico, abbreviato in AMPc, oppure c-AMP), e il loro ruolo, una volta avvenuta che sia la serie di reazioni a catena da loro promossa, è quello d’amplificare il segnale iniziale (e, in certi casi, quest’amplificazione è di molti milioni di volte), tanto che un meccanismo relativamente semplice è così in grado di regolare un’estrema varietà di risposte cellulari che danno inizio a cambiamenti a lungo termine nello schema (o pattern) d’espressione dei geni e della sintesi proteica, cambiamenti che possono, a loro volta, causare delle modificazioni nella robustezza della sinapsi e delle modificazioni stabili delle strutture neuronali (ed è pertanto ragionevole partire da questa seconda classe di recettori per indagare e per individuare il meccanismo che porta alla modificazione delle strutture neuronali ch’è concomitante con il processo d’apprendimento e di formazione della memoria nel cervello, v. infra); e si ritrovano legati ai recettori metabotropi i neuropeptidi, una classe di sostanze chimiche capace di condizionare la trasmissione dell’impulso nervoso in quanto, agendo su substrati neurali, può sincronizzarne e modularne i molteplici impulsi presenti in vista di funzioni più complesse (e, a questo proposito, si parla di neuromodulazione) e può, infine, in quanto sostanza liberata direttamente a contatto con la parete dei capillari, entrare nel circolo sanguigno e comportarsi come un ormone, come capita a molti neuroni liberati dall’ipotalamo, ch’esercitano la loro azione su ghiandole endocrine, come l’ipofisi, o sono appunto riversarti nell’emolinfa (e si parla di neuromodulazione ormonale), nel qual ultimo caso può esercitare i suoi effetti sui bersagli periferici che sono distanti, tanto nel Sistema nervoso centrale (SNC) quanto in quello periferico (SNP), e questa classe dei neuropeptidi è data da macromolecole costituite da una breve catena d’aminoacidi (quali endorfine, encefaline, vasopressina e altre ancora, v. infra) che, come i neurotrasmettitori, possono essere sintetizzati dai neuroni e contenuti, prima del loro sversamento, o esocitosi, in un’apposita vescicola, più grande di quelle sinaptiche, senza però essere ricaptati come i neurotrasmettitori dal neurone che li ha prodotti (per inciso, le vescicole sinaptiche hanno un ordine di grandezza di 40-60 nm, quelle che contengono i neuropeptidi vanno da 90 a 250 nm) e, sversati nello spazio intersinaptico, essi si legano a recettori specifici che trasducono il loro segnale con le stesse modalità d’un neurotrasmettitore, diciamo così, normale; la figura seguente mostra tre tipi di sinapsi, A, B, C; in A un unico tipo di neurotrasmettitore, prodotto dalla parte presinaptica (segnalato come insieme di quadrati in figura), si lega a un’unica tipologia di recettori (segnalata come insieme di quadrati non conclusi) che sono situati nella porzione postsinaptica (sono indicati da una freccia diritta); in B lo stesso neurotrasmettitore attiva sulla membrana postsinaptica gli stessi recettori precedenti, ma, oltre a questi, attiva anche dei recettori presenti nella membrana presinaptica (sono indicati da una freccia curva e arrivano sempre a un quadrato non concluso); in C vi sono due tipi di neurotrasmettitori, quelli citati in precedenza (i quadrati), cui si aggiungono anche dei neuropeptidi (segnalati come insieme di cerchi in figura), e qui i neurotrasmettitori si comportano gli uni come quelli citati in B (quadrati e quadrati non conclusi) e gli altri, i neuropeptidi (cerchi), che si legano e al recettore postsinaptico (freccia diritta verso un cerchio non concluso) e al recettore presinaptico (freccia curva verso un cerchio non concluso) e in questo caso, in quanto liberati contemporaneamente da un unico potenziale d’azione, i neuropeptidi (cerchi) fungono da modulatori dell’azione d’un altro neurotrasmettitore (quadrati), nel senso che lo possono amplificare o inibire nei suoi effetti:


Figura n.  . Fonte: Calissano, 1992, p. 82.

Una differenza tra neurotrasmettitori e neuropeptidi è poi data dalla velocità di trasmissione, che è molto veloce per i neurotrasmettitori (specie se l’assone è mielinizzato), dell’ordine dei millisecondi, ma generalmente lenta per i neuropeptidi, dell’ordine di secondi, minuti, ore o giorni, in quanto questi sono coinvolti in assoni che devono liberarli in cellule bersaglio che richiedono lunghi percorsi dal luogo di produzione della loro sintesi (il corpo cellulare) e che, oltre a questo, implicano una serie di processi fisiologici complessi quali il consumo alimentare, la percezione del dolore (o nocicezione), i comportamenti sociali, il controllo dello stress, l’apprendimento, la memoria e altro ancora e anche s’è vero che esercitano però, con la loro lentezza, degli effetti più prolungati, diversificati ed efficaci dei neurotrasmettitori veloci; i neuropeptidi, ancora, sono tutti sintetizzati sotto forma di precursori di maggior peso molecolare (o poliproteine) che, prima di essere racchiusi nelle citate vescicole, sono scissi da appositi enzimi che presentano poi il peptide in numerose copie uguali o simili, oppure può capitare che da un singolo precursore possano anche derivare numerosi peptidi dotati ognuno di diversificate proprietà biologiche; resta dunque che le fibre nervose, in quanto attraversate da questa duplice modalità comunicativa ch’è tanto veloce e diretta quanto lenta e capace di modulazione, riescono a facilitare l’interazione del cervello con il corpo permettendo all’insieme una notevole plasticità (v. infra), e senza dimenticare, infine, che alcuni neuroni possono trasmettere l’informazione anche senza sinapsi, questo per il tramite dell’autonoma produzione d’una sostanza gassosa, quale il monossido d’azoto (NO), che, grazie al fatto ch’è liposolubile, si diffonde nelle membrane delle cellule circostanti immediatamente dopo essere stato prodotto, dunque senza coinvolgere un suo stoccaggio in vescicole sinaptiche o la presenza d’esocitosi e di recettori di membrana; in seguito, là dove arriva (cellule bersaglio), il citato monossido altera il metabolismo cellulare attivando un enzima per la produzione d’un secondo messaggero, il guanosilmonofosfato ciclico (c-GMP) e si sospetta che questa sostanza gassosa con il suo secondo messaggero sia coinvolta nell’apprendimento e nel consolidamento della memoria; la tabella seguente cerca di riassumere e semplificare quanto detto fino ad ora:

TRATTI DISTINTIVI
CARATTERISTICHE DI MASSIMA
POTENZIALE D’AZIONE PRESINAPTICO
UNA CORRENTE ELETTRICA, GENERATA DAL CORPO D’UN NEURONE, SI PROPAGA LUNGO L’ASSONE E LE SUE DIRAMAZIONI FINO A RAGGIUNGERE LA FESSURA SINAPTICA CHE METTE IN CONTATTO LA MEMBRANA PRESINAPTICA CON LA MEMBRANA POSTSINAPTICA D’UN ALTRO NEURONE
DESTINO DEL NEUROTRASMETTITORE
LA CORRENTE ELETTRICA PROVOCA NELLA FESSURA SINAPTICA LA LIBERAZIONE D’UN MEDIATORE CHIMICO CHE, DOPO ESSERSI DIFFUSO NELLA FESSURA SINAPTICA, DEVE ESSERE DISATTIVATO ENZIMATICAMENTE O RICAPTATO DALLA MEMBRANA PRESINAPTICA
DESTINO DEL POTENZIALE D’AZIONE POSTSINAPTICO
IL MEDIATORE CHIMICO SI DIFFONDE NELLA FESSURA SINAPTICA E LEGANDOSI AI RECETTORI DELLA MEMBRANA POSTSINAPTICA INDUCE UN CAMBIAMENTO NELLA SUA PERMEABILITÀ O NEL SUO METABOLISMO CHE SI TRADUCE IN DUE POSSIBILITÀ OPERATIVE
RIGENERAZIONE DELLA CORRENTE ELETTRICA
LA CORRENTE ELETTRICA RIPRENDE IL SUO VIAGGIO LUNGO UN PERCORSO CHE COINVOLGE ALTRI NEURONI ATTRAVERSO SINAPSI DOVE I RECETTORI SI DEPOLARIZZANO FINO A CHE UN RECETTORE POSTSINAPTICO NON ARRESTA LA SUA TRASMISSIONE
ARRESTO DELLA CORRENTE ELETTRICA
LA CORRENTE ELETTRICA STIMOLA UN TIPO DI RECETTORE CHE INVECE DI DEPOLARIZZARE LA MEMBRANA POSTSINAPTICA NE PROVOCA UN’IPERPOLARIZZAZIONE CHE ARRESTA IL PERCORSO DELLA CORRENTE ELETTRICA

Tabella n.   . Fonte: Calissano, 1992, p. 57.

Si ritiene inoltre utile il riportare in una tabella tipologia e sintesi delle proprietà di alcuni neurotrasmettitori:

Tipologia [1]
Denominazione, localizzazione, effetti (generalità)
Caratteristiche di massima
Neurotrasmettitori del 1° tipo
GABA [2]
È un aminoacido diffuso nel cervello (tra cui i nuclei della base, l’ipotalamo, il cervelletto e l’ippocampo) e nel midollo spinale, la sua azione consiste nell’inibire la propagazione dei potenziali d’azione, cioè nel regolare l’azione eccitatoria dei neuroni; è ritenuto il più importante neurotrasmettitore inibitorio del SNC (è implicato in ca. il 40% delle sinapsi) ed è coinvolto nell’attività locomotoria, nei riflessi cardiovascolari, nella funzione ipofisaria e nella sfera dell'emotività (i neuroni che impiegano il GABA appartengono al sistema GABAergico)
Questi neurotrasmettitori sono quelli strutturalmente più semplici in quanto sono costituiti da aminoacidi [3] che non hanno subito sostanziali modificazioni chimiche; agiscono di solito tramite recettori ionotropi, cioè inducendo l’apertura di canali ionici nella membrana postsinaptica, ciò che provoca rapide azioni di tipo eccitatorio o inibitorio e sono quelli più utilizzati dai neuroni del SNC (cioè quelli più ubiquitari, ca. il 60%) e di gran lunga più concentrati [4] rispetto agli altri neurotrasmettitori
L-glutamato
È un aminoacido presente nel SNC (è particolarmente abbondante nei neuroni piramidali della corteccia e nell’ippocampo) e la sua azione consiste nell’eccitare la propagazione dei potenziali d’azione, cioè nell’intervenire sul meccanismo di regolazione della permeabilità della membrana postsinaptica (e si parla di trasmissione glutamatergica); è importante nei processi d’apprendimento e di memorizzazione e nella percezione delle sensazioni e del dolore ed è inoltre responsabile del potenziamento a lungo termine (Long Term Potentiation, LTP), cioè del rafforzamento relativamente duraturo delle sinapsi, dello loro plasticità (di qui il suo ruolo nella memoria)
Neurotrasmettitori del 2° tipo
Adrenalina (o epinefrina)
È una monoamina [5] sintetizzata dai neuroni adrenergici nel midollo allungato e proietta a vari nuclei ipotalamici e al midollo spinale ed è scaricata in corrispondenza delle terminazioni nervose della maggior parte delle fibre del SNS (dette fibre adrenergiche) e delle fibre all’organo effettore; presenta una funzione eccitatoria, e interviene nell’affettività, regola funzioni vitali dell’organismo (non controllate dalla volontà, neurovegetative) con effetto d’eccitamento fisiologico, quali l’aumento della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca, del contenuto di glucosio nel sangue e altro ancora [6]
Comprendono un gruppo abbastanza esteso di sostanze aminiche [11], dette amine biogene [12], a molto più bassa concentrazione rispetto ai neurotrasmettitori del 1° tipo, e sono coinvolte in modo più o meno diretto, nell’umore, nel comportamento, nei processi cognitivi e altro ancora e, solitamente, agiscono tramite recettori metabotropi (e, secondo il tipo di recettore metabotropo cui si legano, possono essere eccitatorie o inibitorie), con modificazioni più lente e meno marcate nell’instaurarsi, ma più persistenti; sono poi classificabili come neuromodulatori la noradrenalina, la dopamina, l’acetilcolina e la serotonina [13]
Noradrenalina (o norepinefrina o levarterenolo)
Situata nel locus coeruleus del tronco cerebrale (v. infra), essa proietta nella corteccia, nell’ipotalamo e nel midollo spinale ed è una monoamina liberata in corrispondenza delle terminazioni nervose di gran parte delle fibre del SNS, vasi, cuore, muscolatura liscia gastrointestinale, fegato e tessuto adiposo; presenta una funzione eccitatoria e interferisce nel livello d’attenzione e vigilanza, nel controllo dell’emotività, dell’umore, nella dinamica sonno/veglia, cioè negli stati complessivi d’attivazione e reattività del SNC quale risposta a stimoli soggettivi o legati all’ambiente e alla vita sociale (e si parla di livelli d’eccitazione o di arousal level); ancora, interviene nella coordinazione motoria, nell’assunzione del cibo e della sete e in varie funzioni dell’ipotalamo (quali temperatura, riproduzione, pressione sanguigna); rispetto all’adrenalina, meno presente nel sistema nervoso, presenta una maggiore azione vasocostrittrice [7] ; entrambe, in ogni caso agiscono come neurormoni rilasciati direttamente nel sangue dalle cellula della midollare del surrene
Dopamina [8]
È una monoamina che si presenta in concentrazioni elevate in aree quali la substantia nigra, ipotalamo e bulbo olfattivo e svolge il ruolo di neurotrasmettitore a livello del SNC; presenta una funzione eccitatoria ed è implicata nella regolazione dei comportamenti motori e nei riflessi posturali oltre che nei sistemi della motivazione e della ricompensa e nelle risposte emotive delle esperienze piacevoli; è un precursore metabolico della noradrenalina e dell’adrenalina
Acetilcolina (ACh)
È un estere della colina [9] con funzione eccitatoria presente nel SNP e nel cervello (talamo e ippocampo), là dove svolge un ruolo essenziale nei processi cognitivi, nei meccanismi di memorizzazione, nei processi d’apprendimento e nel meccanismo sonno/veglia (i neuroni che impiegano l’acetilcolina sono detti colinergici e le sinapsi colinergiche sono presenti nel 5-10% del sistema nervoso); può manifestare, con determinati tipi di recettori, una funzione inibitoria
Serotonina (o 5-idrossitriptamina, -5HT)
È una monoamina, utilizzata per l’1-2% del totale, da un’area cerebrale ristretta della parte inferiore del tronco dell’encefalo (sistema del rafe [10]) dove proietta in modo diffuso alla corteccia, al midollo spinale e al cervelletto e presenta una funzione inibitoria e controlla le fasi di sonno REM bloccando gli stimoli che sollecitano il risveglio, inoltre è implicata nella percezione sensoriale, nella modulazione del dolore, nella regolazione dell’umore e della temperatura, nel controllo dell’appetito e nell’induzione del sonno; la restante parte della serotonina si trova nelle piastrine del sangue e, soprattutto, in certe cellule dell’epitelio del tubo gastrointestinale contenenti nel citoplasma granuli cromaffini (dette enterocromaffini), cellule di natura endocrina che liberano serotonina nel sistema nervoso intestinale (v. infra) dove quest’ultima regola la motilità del tubo digerente (i neuroni che impiegano la serotonina sono detti serotoninergici)
Neuropeptidi
Endorfine [16], encefaline e dinorfine
Sono sostanze proteiche che presentano un’azione morfinosimile, cioè mostrano sull’organismo gli effetti della morfina, un alcaloide costituente principale dell’oppio, e per questo sono detti peptidi oppiacei o oppioidi endogeni (o morfine endogene); queste sostanze, a livello centrale del sistema nervoso, sono coinvolte nella gestione della soglia percepita del dolore (funzione analgesica), mentre a livello periferico intervengono nei processi digestivi (motilità intestinale e altro ancora, v. infra) e regolano inoltre, a livello della neuromodulazione, il comportamento affettivo e l’apprendimento
I neuroni non impiegano soltanto neurotrasmettitori di 1° e 2° tipo (relativamente semplici), ma utilizzano anche sostanze di natura proteica, dette neuropeptidi, che sono implicati, nel SNC e nel SNP, in modelli comportamentali complessi e altamente specifici che modulano l’attività neuronale; i neuropeptidi, così detti perché sono peptidi [14] sintetizzati e messi in circolo dai neuroni peptidergici, agiscono poi su recettori metabotropi e presentano un’azione eccitatoria o inibitoria secondo il tipo di recettore metabotropo e del tipo di sinapsi implicata; inoltre agiscono su recettori accoppiati alle proteine G [15]; i neuropeptidi sintetizzati nel corpo cellulare del neurone peptidergico sono concentrati in granuli di secrezione che migrano lungo l’assone per poi depositarsi nelle terminazioni nervose in vescicole (di norma più grandi di quelle dei neurotrasmettitori di 1° e 2° tipo); ora, mentre i neurotrasmettitori possono essere ricaptati, questo non è possibile per i citati granuli che, assolto il loro compito, non possono più essere riutilizzati (e sono degradati enzimaticamente), tanto che i nuovi granuli devono essere nuovamente sintetizzati dal neurone e ridiscendere in nuove vescicole; oltre che a un ruolo di neurotrasmettitori, molti neuropeptidi servono anche come ormoni (liberati da neuroni peptidergici o da cellule paraneuronali presenti in tessuti od organi non nervosi, quali l’intestino, il cuore, il pancreas etc., regolati dal SNC o dal SNP che li libera con meccanismi analoghi a quelli dei neurotrasmettitori di 1° e 2° tipo), e come ormoni sono poi in grado di regolare le risposte fisiologiche in altre parti dell’organismo (o neuromodulazione ormonale), tanto che arrivano a costituire un sistema intermedio (dal punto di vista delle proprietà e delle funzioni) fra il sistema endocrino e quello ch’utilizza la neurotrasmissione veloce (è da ripetere, infatti, che la velocità di trasmissione per i neurotrasmettitori di 1° e 2° tipo, è molto veloce, dell’ordine dei millisecondi, ma generalmente lenta per i neuropeptidi in quanto si presenta nell’ordine di secondi, minuti, ore o giorni); si stima, inoltre, che i neuropeptidi siano più numerosi dei 100 e più tipi fino a oggi individuati
Gastrina e colecistochinina (o Cholecystokinin, CCK)
Sono sostanze che possono esercitare un’azione ormonale locale sul sistema gastrointestinale; la gastrina è un ormone peptidico che stimola la secrezione d’acido cloridrico (HCl) da parte della mucosa gastrica e regola l’attività ormonale del pancreas; la colecistochinina è un enterormone [17] che stimola la contrazione/svuotamento della cistifellea (o colecisti) favorendo il flusso della bile nel duodeno, la secrezione del succo pancreatico (enzimi) e la motilità intestinale; inibisce, inoltre, la produzione di gastrina ed uno dei neuropeptidi più abbondanti nel cervello
Somatostatina
È un ormone peptidico ch’esercita un’azione ormonale sulla produzione di altri ormoni inibendo la secrezione ipofisaria della somatotropina [18]; presenta anche un effetto inibitorio sulle secrezioni pancreatiche dell’insulina e del glucagone [19], sulla motilità e l’assorbimento intestinale e sulla secrezione di colecistochinina, gastrina e VIP (Vasoactive intestinal peptide) [20]
ACTH, FSH, LH, GH, prolattina, ossitocina e vasopressina
Sono sostanze che agiscono come ormoni ipofisari o come ormoni neuroipofisari; sono ormoni l’ATCH (Adenocorticotropic hormone), l’FSH (v. supra), l’LH (v. supra), il GH e la prolattina; sono neuromodulatori ormonali l’ossitocina e la vasopressina: l’ACTH è l’ormone di rilascio della corticotropina e ha come bersaglio la corteccia surrenale; l’FSH e l’LH agiscono sulle gonadi (sono gonadotropine, v. supra) dove stimolando la produzione d’ormoni sessuali e lo sviluppo dei gameti (maschili e femminili); il GH è un ormone somatotropo e regola il metabolismo e la crescita (l’ACTH esercita poi un’azione antagonista nei suoi confronti); la prolattina (o LuteoTropic Hormone, LTH, v. infra), infine, esercita la sua azione sulle ghiandola mammarie; l’ossitocina e la vasopressina sono sintetizzati da neuroni localizzati nell’ipotalamo e secreti poi nell’ipofisi; l’ossitocina provoca le contrazioni della muscolatura uterina nell’utero non gravido o dell’utero alla fine della gravidanza, là dove determina anche la secrezione lattea della ghiandola mammaria, mentre la vasopressina (ADH, v. supra) regola il riassorbimento d’acqua a livello dei reni
Sostanza P (Substance P, SP)
Esplica funzioni di neurotrasmettitore e di neuromodulatore; è presente nel SNC dove si lega a recettori NK1 (accoppiati a proteine G);  presenta inoltre un’azione vasodilatatrice e nel tratto gastrointestinale stimola la muscolatura liscia e aumenta la secrezione ghiandolare intestinale, salivare e pancreatica; è anche rilasciato dai neuroni che trasmettono gli impulsi in entrata dei nocicettori al SNC (i nocicettori sono dei recettori sensoriali periferici preposti alla percezione dei vari tipi di dolore) e manifesta un’azione di potenziamento della percezione del dolore, azione che può essere depotenziata grazie all’encefalina e all’endorfina che inibiscono il rilascio di sostanza P

[1] Si segnalano solo i più importanti neurotrasmettitori (non sono inoltre segnalati quelli gassosi, il sopra citato NO, al quale sono da aggiungere il monossido di carbonio, CO, che può avere effetti neuroprotettivi in caso di varie tipologie di stress, e il solfuro d’idrogeno, H2S).
[2] È il già detto acido γ-aminobutirrico.
[3] Gli aminoacidi, come detto, sono dei composti organici che presentano nella molecola un gruppo carbossilico, -COOH, e un gruppo aminico, -NH2.
[4] Le differenti concentrazioni dei vari neurotrasmettitori sono un indicatore della capacità di legarsi ai corrispettivi recettori, e tanto è più elevata questa capacità, tanto più bassa risulta la concentrazione del neurotrasmettitore.
[5] Contiene solo gruppo aminico, −NH2 (sulle amine, v. infra).
[6] L’adrenalina è coinvolta anche nel meccanismo combatti o fuggi (fight or flight), ciò che comporta un dispendo d’energie superiore alla norma, ragion per cui viene immessa in circolo l’adrenalina della ghiandola surrenale, mobilitazione energetica che produce uno stato di stress (v. anche infra).
[7] La noradrelina, dal punto di vista chimico, manifesta l’assenza di un radicale metilico dall’azoto della catena laterale (per cui, metilata, produce adrenalina) e presenta effetti biologici grossomodo simili, se pure di minore effetto, rispetto a quelli dell’adrenalina.
[8] Adrenalina, noradrenalina e dopamina, assieme ad altri neurotrasmettitori, fanno parte del gruppo delle catecolamine (sostanze simili per struttura poiché derivano dallo stesso precursore, l’aminoacido tirosina), e sono secrete dall’1-2 % delle sinapsi cerebrali; da ricordare che le catecolamine non agiscono solo nella fessura sinaptica, ma si diffondono nel liquido extracellulare e penetrano anche nei capillari sanguiferi, dunque nella massa ematica, pertanto la loro azione è di tipo ormonale (sono neurormoni) e si manifesta, oltre che nel metabolismo glucidico e lipidico, con l’accelerazione del ritmo cardiaco, con l’ipertensione arteriosa e con l’inibizione della peristalsi intestinale.
[9] L’acetilcolina è una molecola derivata dall’esterificazione della colina con l’acido acetico (CH3COOH), in seguito all’azione modificatrice di un enzima detto esterasi; la colina, un composto organico, è poi ritenuto un nutriente essenziale dell’organismo; da ricordare che l’acetilcolina presenta due recettori, quelli nicotinici (così detti perché la nicotina agisce sullo stesso recettore del neurotrasmettitore acetilcolina), presenti nel SNP e nelle fibre che inviano impulsi alla muscolatura scheletrica, che sono ionotropi e eccitatori, e quelli muscarinici (così detti perché legano la muscarina, un alcaloide dotato di azioni colinergiche presente nel fungo velenoso Amanita muscaria), presenti nel cervello, dove la loro azione metabotropa permette d’attivare secondi messaggeri che, a loro volta, modulano numerose vie metaboliche intracellulari.
[10] Il sistema del rafe si trova nella parte inferiore del tronco dell’encefalo e costituisce uno dei centri della formazione reticolare.
[11] Il termine amine è il nome generico di un composto derivato dall’ammoniaca, NH3, per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con un numero equivalente di radicali idrocarburici monovalenti (R), cioè RNH2, R2NH, R3N.
[12] Gli aminoacidi possono subire una reazione metabolica detta di decarbossilazione (cioè di rimozione di uno o più gruppi carbossilici da un acido organico, con sviluppo di diossido di carbonio), reazione fondamentale del metabolismo animale (e vegetale) ch’è catalizzata da enzimi del gruppo aminoacido-decarbossilasi che usano come coenzima il piridossal-fosfato, ciò che produce amine importanti per la materia vivente, da cui la denominazione di biogene (generatrici di vita).
[13] È importante ripetere che gli effetti nei neurotrasmettitori non sono una diretta conseguenza delle loro proprietà chimiche, bensì che il loro effetto dipende dalla tipologia dei recettori cui si legano in quanto ogni neurotrasmettitore si lega a più tipi di recettori, per esempio, oltre al caso della già citata acetilcolina, per il GABA esistono 2 recettori ionotropici (GABA A e GABA B) e uno metabotropo (GABA C) presinaptico e postsinaptico; per L-glutamato esistono 3 recettori ionotropici (NMBA, AMPA, Kainato) e 8 recettori metabotropi (mGluR, da 1 a 8); i recettori dell’adrenalina e della noradrenalina, fra loro diversi, sono raggruppati in due grandi famiglie α e β che sono sempre accoppiate a proteine G (v. infra); per la dopamina esistono 5 recettori (D, da 1 a 5) tutti accoppiati a proteine G; per la serotonina esistono 7 recettori (-5HT da 1 a 7) e un autorecettore (5-HT1A), alcuni accoppiati a proteina G e altro ancora.
[14] I peptidi sono composti organici risultanti dall’unione di due o più aminoacidi formanti una catena grazie a un legame chimico detto peptidico (o carbamidico; v. supra), legame ch’è rappresentato dai raggruppamenti −CO−NH− fra un aminoacido e un altro (tra il gruppo α-carbossilico d’un aminoacido e il gruppo α-aminico d’un altro aminoacido con la perdita d’una molecola d’acqua); i peptidi sintetizzati dai neuroni sono poi polimeri (v. supra) costituiti da un minimo di 3 a un massimo di 40 aminoacidi e differiscono dalle proteine per il fatto che queste ultime sono macromolecole costituite da lunghe catene polipeptidiche non ramificate (v. supra).
[15] I recettori accoppiati alle proteine G (G-protein–coupled receptor, GPCR) si trovano nella membrana cellulare e hanno la funzione di trasmettere all'interno della cellula i segnali provenienti dall’esterno, dall’ambiente extracellulare, e sono generalmente veicolati da ormoni, neurotrasmettitori, peptidi etc.; le proteine G rappresentano poi una famiglia di molecole proteiche capace di legare e idrolizzare il nucleotide guanosintrifosfato (Guanosine TriPhosphate, GTP), là dove il GTP svolge la funzione di trasmettere dei segnali all’interno della cellula che o attivano o inibiscono gli enzimi implicati nella sintesi dei secondi messaggeri (per esempio, il già citato adenosinmonofosfato ciclico, c-AMP).
[16] Le encefaline sono e ormoni e neuromediatori, mentre si ritiene che le endorfine possano essere considerate dei neurotrasmettitori.
[17] Gli enterormoni sono sostanze ad attività ormonale, di natura peptidica o amminica, prodotte dallo stomaco, dall’intestino e dal pancreas.
[18] La somatotropina è poi il c.d. ormone dell’accrescimento, o Growth Hormone, GH; è segnalato anche come somato-tropic hormone, STH.
[19] L’insulina è un ormone secreto dal pancreas che interviene nel metabolismo dei glucidi e regola la sintesi lipidica; anche il glucagone è un ormone secreto dal pancreas, ma presenta un’azione in competizione con l’insulina in quanto è in grado di determinare un aumento della glicemia.
[20] Il VIP è un polipeptide appartenente al gruppo degli enterormoni e, oltre che nell’intestino, è individuabile anche nel cervello (dove si presenta abbondante, al pari della colecistochinina).

Tabella n.   . Fonte: Calissano, 1992, pp. 62-89.

A questo punto, detto dei neuroni e della loro modalità di comunicazione (neurotrasmettitori e sinapsi), è necessario introdurre alcune informazioni sul ruolo delle altre cellule presenti nel cervello, quelle gliali, che costituiscono l’80% ca. (altri dice 90%) delle cellule presenti nel cervello e che sopra si sono definite solo in vista del loro supporto ai neuroni; e di queste, si sono già viste, senza però nominarli, gli oligodendrociti, le cellule gliali che producono strati concentrici sovrapposti di lipidi e proteine (cioè mielina) sugli assoni, ma esistono anche altri tipi di cellule gliali oltre questa, e qui interessano le cellule della glia radiale (Radial Glia, RG), gli astrociti e le cellule della microglìa; le cellule della glia radiale sono presenti solo durante le prime fasi dello sviluppo cerebrale e sono determinanti per lo sviluppo del cervello, infatti, nelle prime fasi dello sviluppo dell’embrione il sistema nervoso non è altro che un tubo cavo (o tubo neurale, v. supra) che in un’estremità presenta la formazione del cervello (encefalo) e nell’altra quella del midollo spinale, cioè quello che sarà il Sistema nervoso centrale (SNC); tubo ch’è attraversato, nel suo spessore, da fibre di glia radiale (da cellule gliali radiali), fibre che si dividono vicino alla superficie interna producendo dei neuroni immaturi, neuroni che risalgono le dette fibre, usate a modo d’impalcatura e di percorso guidato, strisciando radialmente fino alla superficie esterna dove, in ondate di migrazioni radiali successive, si producono gli strati della corteccia cerebrale, prima lo strato più interno, poi, attraverso migrazioni che lo attraversano, quello più esterno, e via via secondo tempistiche prefissate, attraversando gli strati precedentemente formati che diventano così interni, s’arriva al sesto e ultimo strato, esterno, dove termina il processo di neurogenesi e inizia il processo di differenziamento neuronale o, detto altrimenti, quando i neuroni raggiungono la loro posizione definitiva nel cervello, iniziano a proiettare assoni e dendriti che daranno origine, con le sinapsi, ai circuiti neurali che si trovano nel cervello maturo (riassumendo, le fasi di sviluppo dei miliardi di neuroni presenti nel feto devono dunque seguire un processo di differenziamento terminale che prevede nell’ordine, per ognuno d’essi, l’arresto della propria replicazione, la migrazione nell’area cerebrale deputata, la crescita dell’assone e dei dendriti, la sintesi dei neurotrasmettitori e la formazione delle sinapsi; si calcola poi che, in un cervello maturo, siano presenti, implicati nelle varie reti, un miliardo di triliardi di collegamenti, e dove un triliardo è mille miliardi di miliardi, 1021); gli astrociti sono cellule gliali che presentano prolungamenti a disposizione raggiata, cellule che sono densamente raggruppate attorni ai neuroni del Sistema nervoso centrale, SNC, neuroni che dagli astrociti sono alimentati (con la circolazione sanguigna), regolati per controllarne la composizione chimica, sorreggerne gli assoni verso le loro cellule bersaglio ed eliminare gli elementi di scarto; ancora, gli astrociti formano fra di loro delle reti dove queste cellule comunicano, anche su lunghe distanze, per il tramite di segnali chimici e sempre con questo tipo di segnali comunicano anche con i neuroni aggiungendo un ulteriore livello di complessità ai meccanismi d’elaborazione delle informazioni a livello di SNC; gli astrociti contribuiscono inoltre alla formazione delle sinapsi tanto durante lo sviluppo cerebrale (ne determinano, del neurone, la localizzazione finale, la forma, la specificazione dei neurotrasmettitori da produrre, e le cellule bersaglio; e, come detto, normalmente il neurotrasmettitore da produrre è unico, ma si può arrivare alla presenza di 2 o 3 tipi) quanto nella definizione delle funzioni sinaptiche del cervello già sviluppato, questo partecipando alla regolazione del flusso dei segnali chimici tra i neuroni e partecipando come terzo elemento nella sinapsi, fenomeno detto di sinapsi tripartita (come dire che agli assoni presinaptici e quelli postsinaptici c’è sempre associata una cellula astrocita); ne consegue che gli astrociti sono coinvolti nella plasticità sinaptica, cioè nel sistema di rafforzamento delle connessioni fra neuroni, ossia legati al destino d’efficienza e di mantenimento in essere delle sinapsi, questo probabilmente in funzione dei fenomeni d’apprendimento e memoria che determinano le modalità d’esistenza e funzionamento delle reti neurali; infine, gli astrociti sono costituenti, assieme all’endotelio dei capillari sanguigni, della barriera ematoencefalica, cioè di quella barriera che, grazie alle giunzioni strette delle cellule endoteliali dei capillari, formano una parete pressoché continua (la barriera è assente solo in prossimità delle ghiandole cerebrali, per esempio l’ipofisi) per permettere regolazioni endocrine ch’impediscano il passaggio delle molecole patogene, per esempio, tossine d’origine microbica (virus) o batterica, o d’altre molecole presenti nel sangue, ma che in pari tempo, grazie ai peduncoli degli astrociti che avvolgono i detti capillari, esercita un’azione di selezione attiva sulle molecole in arrivo (come dire che le molecole possono essere rifiutate così come essere trasportate dagli astrociti); per quanto riguarda la microglia, essa ha nei confronti del cervello e del midollo spinale una funzione immunitaria e ha anche il ruolo di ripulire il luogo occupato dai neuroni danneggiati e morenti o morti a seguito d’una lesione; ma, oltre a questo, essa è in grado di potare nel cervello, per fagocitosi, le connessioni non più utilizzate (un processo in cui la cellula microgliale usa la propria membrana cellulare per incorporare e distruggere durante l’attività di potatura la sinapsi o, durante la fase immunitaria, un microbo), vale a dire di potare le sinapsi disfunzionali, ciò che ha l’effetto di rinforzare e le sinapsi non coinvolte e, con le risorse cellulari liberate dalla potatura (o pruning), di poterne creare delle nuove (per rimanere in metafora, germogliatura, o sprouting) contribuendo alla plasticità cerebrale con una possibile riconfigurazione dei circuiti presenti; detto questo, durante lo sviluppo del Sistema nervoso centrale (SNC) il numero dei neuroni in Homo sapiens (ma lo stesso vale per i mammiferi) raggiunge il suo acme di ridondanza nel periodo prenatale, quando il cervello del feto produce una quantità di neuroni all’incirca tre volte superiore di quelli che rimarranno (si stima sui 250 000 al minuto), per poi presentare un altro picco di crescita nella corteccia frontale all’altezza della pubertà, sugli 11-12 anni, mentre in seguito dei neuroni sono potati nel periodo immediatamente prenatale (ultimi tre mesi) e postnatale (con una prima potatura all’altezza dei 3 anni e un’altra dopo la pubertà, nell’adolescenza, all’incirca tra i 18-20 anni), e questi neuroni prodotti in sovrabbondanza sono poi massicciamente potati dalla sopra citata microglia; e, sia detto per inciso, sono sovrabbondanti, cioè sottoposti a selezione, solo quei neuroni che non riescono ad assolvere le loro funzioni nel tessuto nervoso (all’incirca, la metà dei neuroni presenti), come dire che sono programmati a morire solo quei neuroni impossibilitati a creare delle sinapsi funzionali (il che non impedisce, poi, che così come sono potati i neuroni anche delle sinapsi funzionanti siano potate al fine di riconfigurare, come detto, i circuiti neuronali in vista e in funzione dell’apprendimento e della memoria); ora, per ritornare alla potatura sinaptica (synaptic pruning), questa si verifica, come visto, a ondate successive nel tempo per favorire il detto rimodellamento delle sinapsi e della plasticità cerebrale nella fase dello sviluppo fisico e dell’adeguamento neurale all’ambiente (detto altrimenti, ci sono delle finestre temporali entro le quali si determina, attraverso la potatura delle connessioni non rispondenti allo scopo, quali delle sinapsi presenti saranno conservate, per esempio, la potatura delle sinapsi nel lobo occipitale, nelle aree deputate alla vista, avviene alla fine del primo anno d’età, mentre la potatura delle sinapsi nella corteccia prefrontale si ha grossomodo verso gli 11-12 anni, quando s’afferma l’intelligenza di tipo operativo e s’è completato il  processo di socializzazione), questo fino a raggiungere, attraverso il rimodellamento continuo dei circuiti neurali (nuove sinapsi/nuove potature) un equilibrio più o meno stabile delle popolazioni neuronali dopo lo sviluppo (dopo i 18-20 anni e fino ai 30 anni), senza che questo impedisca la plasticità sinaptica e nuovi fenomeni di neurogenesi (come si sospetta avvenga, per esempio, con i neuroni del bulbo olfattivo e dell’ippocampo in Homo sapiens che si formano e si rinnovano nel corso dell’intera esistenza, probabilmente creando nuovi circuiti sinaptici legati alla plasticità neurale richiesta dall’apprendimento e dalla memoria), e senza dimenticare, lo si ripete, che il processo della potatura sinaptica continua anche in età adulta (si ricorda che, a differenza delle cellule staminali embrionali, totipotenti, v. infra, nel corpo umano adulto resta solo un esiguo numero di queste cellule, nel citato bulbo olfattivo e nel midollo osseo, dal quale midollo nascono costantemente cellule del sangue); infatti, è da ribadire che l’apprendimento e la memoria implicano la plasticità sinaptica, cioè il rafforzamento e l’indebolimento delle connessioni sinaptiche all’interno delle reti neuronali, processo che implica anche la potatura delle sinapsi come fattore d’un corretto funzionamento del cervello, giacché il cervello, oltre che più neuroni, crea anche più connessioni di quelle di cui ha bisogno, salvo poi eliminare le sinapsi superflue o errate al fine di riconfigurare così lo sviluppo dei percorsi neuronali (il picco di un sovrappiù sinaptico relativamente stabile si ha nella corteccia cerebrale tra i 4 e gli 8 anni, ed è probabilmente utilizzabile per reindirizzare i neuroni verso altre funzioni, ove fosse necessario; ma si sospetta che picchi di un surplus di connessioni neuronali, poi sfoltite in vista di un’efficiente funzionamento dei circuiti neuronali, sia un fenomeno proprio anche all’età adulta); la figura seguente illustra il meccanismo della potatura in funzione della plasticità sinaptica (cioè dell’uso), dove in A sono raffigurate le fibre nervose (gli assoni) che crescono in direzione delle cellule bersaglio (gli assoni sono disegnati come linee che presentano, al loro termine, un punto più marcato, che rappresenta i coni di crescita, coni che, raggiunta la cellula bersaglio, segnalata con un cerchio, creano una sinapsi; sulla cellula bersaglio, v. infra); in B si nota che gli assoni sono in numero superiore a quello delle cellule bersaglio, ciò che crea una ridondanza di possibili connessioni; in C si vede che gli assoni che non sono riusciti a creare una sinapsi funzionale (che dipende dal fattore trofico NGF; v. infra) sono stati potati, come dire che s’è presentata una selezione fra i neuroni:


Figura n.  . Fonte: Calissano, 1992, p. 176.

E s’interessa sapere ora quali sono i meccanismi di base che guidano la formazione dei circuiti nervosi, il tutto parte dal fatto che le cellule nervose e gli assoni in via di sviluppo sono in grado d’identificare, nella loro migrazione attraverso il sistema nervoso, dei segnali chimici secreti nelle loro vicinanze nella matrice extracellulare (v. infra; generalmente si tratta di proteine con un gradiente di concentrazione dato, sintetizzate in punti precisi e con un alto gradiente, gradiente via via decrescente se ci s’allontana dalla fonte), e di modificare i propri percorsi nel momento dell’identificazione, e questi segnali chimici possono essere, oltre che a breve o lungo raggio (cioè provenienti da molecole direttamente extracellulari o da molecole diffusibili, poste sulle lunghe distanze), di vario tipo, per esempio, all’inizio della migrazione possono essere di tipo repellente, dati da molecole chemiorepulsive (chemio- si ritrova anche scritto chemo-), cioè in grado d’allontanare le cellule nervose e gli assoni in via di sviluppo da un dato percorso, salvo poi essere segnali chimici di tipo attraente, dati da molecole chemiotattiche che delineano e favoriscono il percorso da seguire per arrivare alla cellula bersaglio e, infine, possono essere segnali che sanciscono l’avvenuto raggiungimento della cellula bersaglio, ciò che immobilizza il cono di crescita e lo trasforma nell’arco di poche ore, in una sinapsi; sinapsi che però non diventa funzionale se non dopo un tempo più o meno lungo, giorni o settimane, e senza dimenticare che presinapsi e postsinapsi si formano con attività di coordinazione e, infine, sempre che l’avvenuta sinapsi non sia in seguito potata; come dire, a riassunto, che devono essere presenti due sistemi interagenti, ossia un sistema articolato di segnali emessi dal sistema cellulare che dev’essere innervato e un sistema, altrettanto articolato, di ricezione dei segnali e d’una loro trasduzione capace d’attirare, dirigere e bloccare al bersaglio i neuroni in gioco; specificamente, l’assone in via di sviluppo presenta una struttura apicale specializzata, detta cono di crescita, che contiene numerose protuberanze citoplasmatiche che escono a ventaglio, dette filopòdi che, grazie ai recettori posti sulla loro superficie che permettono d’identificare le molecole che fungono da segnali chemiotattici (di direzione), o da fattori trofici (in funzione chemiotattica), riescono a trasdurre  questi segnali in movimenti appropriati (e la cui direzione può variare anche di 180°), vale a dire che, esplorando l’ambiente, s’estendono e si ritraggono grazie a questi recettori in grado d’identificare i segnali di direzione, segnali che iniziano una reazione biochimica che porta alla riorganizzazione degli elementi strutturali all’interno dei coni di crescita in modo da favorire (con ancoramento dei filopodi che trascinano con sé il cono di crescita) o impedire un dato fronte d’avanzamento che, una volta dato, allunga l’assone mediante il deposito di materiale costitutivo prodotto dalla cellula e trasportato nei pressi del cono di crescita; per esempio, i già citati segnali di tipo repulsivo con la reazione che innescano fanno collassare un lato del cono di crescita, tanto che il cono di crescita si ricostruisce sull’altro lato (formando strutture note come lamellopòdi), ciò che porta ad una deviazione e allontanamento dell’assone in fase di crescita etc.; infine, gli assoni in via di sviluppo che per primi migrano lungo un particolare fascio nervoso sono detti pionieri, e quelli che migrano lungo percorsi già definiti danno origine a fasci di fibre nervose che connettono regioni cerebrali fra loro distanti (e si parla di processi di fascicolazione), e questa formazione delle sinapsi (o sinaptogenesi) in Homo sapiens, così come nei Vertebrati, inizia nell’embrione e continua nella prima vita postnatale e fino all’età adulta, e questa formazione è, come visto, legata al processo di riconoscimento della cellula bersaglio, ciò che produce quando la sinaptogenesi è terminata (e comprendendo in questo processo temporale anche la potatura dei neuroni) l’architettura dei circuiti nervosi funzionali; la figura seguente mostra tre tipi di coni di crescita (A, B, C), la cui forma varia i rapporto all’adesività del substrato sul quale si muovono i filopodi di cui sono dotati:


Figura n.  . Fonte: Calissano, 1992, p. 137.

Per quanto riguarda poi la potatura dei neuroni soprannumerari, si sospetta che avvenga per inappropriata stimolazione o per deficit d’alimentazione cellulare, questo date le concentrazioni dei fattori trofici che sono limitate e inducono competizione fra i neuroni che devono raggiungere lo stesso bersaglio, vale a dire per un deficit legato all’assenza di quei fattori di crescita (Growth factor, GF, v. infra) fra loro diversi, o da loro combinazioni, che sono tipici di ogni popolazione neuronale e che garantiscono ai neuroni e la crescita e la sopravvivenza finale (o neurotrofine, v. infra), ciò che li porta infine, poiché immaturi per il corretto funzionamento nel SNC, a essere eliminati tramite una morte cellulare programmata, o apoptosi (v. supra), gestita nella fase finale dalla microglia; specificamente, al centro del meccanismo apoptotico si trova una famiglia di proteine chiamate caspasi che sono presenti in tutte le cellule del corpo e che, se il processo è inibito, sono inattive, ma che, se il processo s’attiva, danno inizio al processo d’autodemolizione spostandosi all’interno del nucleo cellulare e disintegrandolo, questo formando una popolazione d’elementi frammentati, o corpi apoptotici, che, individuati dalla microglia, sono inglobati per fagocitosi; non dimenticando, infine, ch’è solo la presenza ripetuta dei potenziali d’azione nelle sinapsi (quindi l’uso per via epigenetica) che evita che s’attivi la morte cellulare programmata, cioè l’inibizione del meccanismo apoptotico presente in ogni neurone (v. infra); ora, e detto brevemente della formazione dei circuiti nervosi (su cui si ritornerà), in animali come quelli del genere Homo, il cervello consiste di strati, o lamine, e di strutture pressoché sferiche chiamate nuclei, tutte strutture che si sono sviluppate per compiere delle funzioni nell’ambito d’una rete di connessioni e tutte formate da un numero molto grande di neuroni, a volte maggiore e volte minore che nella corteccia (la quale contiene, come detto, all’incirca 30 miliardi di neuroni, per un totale distribuito nel Sistema nervoso centrale, SNC di ca. 100 miliardi di neuroni in media), neuroni che si connettono, lo si ricordi, senza che poi le membrane dell’uno tocchino quelle d’un altro se non per il tramite delle sinapsi; il cervello è poi collegato al contesto esterno mediante dei neuroni specializzati, detti trasduttori sensoriali (v. infra), che formano gli organi di senso e forniscono al cervello i segnali d’ingresso (e si parla di neuroni sensoriali o afferenti), mentre i segnali in uscita dal cervello passano attraverso i neuroni collegati ai muscoli e alle ghiandole (detti neuroni motori o efferenti), o, detto altrimenti, il SNC formato da cervello e midollo spinale, riceve ed elabora le informazioni sensoriali e il Sistema nervoso periferico, SNP, trasporta le informazioni che provengono dal corpo, e quelle che verso il corpo sono inviate, attraverso le fibre nervose (v. infra), là dove dalla parte anteriore del midollo spinale provengono fasci di neuroni motori (o motoneuroni) che si diramano ai muscoli del corpo trasportando le informazioni provenienti dal cervello riguardanti i movimenti volontari e dove alla parte posteriore del midollo spinale arrivano fasci di fibre sensoriali che trasportano le informazioni provenienti dal corpo che devono arrivare al cervello; tolti questi neuroni afferenti/efferenti, la maggior parte dei tessuti del cervello riceve però segnali unicamente da altre parti del cervello e, analogamente, invia segnali ad altre aree senza nessun intervento da parte del contesto esterno; più in dettaglio, tutti i sistemi sensoriali (vista, udito, tatto, gusto e olfatto) condividono uno schema comune che parte dalla trasduzione sensoriale (dove la trasduzione è la capacità d’una cellula di convertire l’energia, luminosa o sonora, per esempio, in un segnale elettrico, in impulsi nervosi, come dire che l’unica cosa che noi vediamo è un segnale elettrico proveniente dagli occhi, o che ascoltiamo i segnali elettrici che provengono dalle orecchie), trasduzione ch’è il processo durante il quale i recettori specializzati rilevano dei mutamenti nell’ambiente e per il tramite della conversione dell’energia in arrivo li convertono in impulsi elettrici che sono inviati al talamo che, a sua volta, li smista e li ritrasmette alla regione deputata della corteccia cerebrale che li elabora; e ciascun organo di senso ha una sua specializzazione nella percezione degli stimoli (dell’energia con cui lo stimolo si manifesta) cui è vocato, energia ch’è tradotta nel linguaggio elettrochimico del cervello affinché la loro elaborazione e interpretazione produca, per l’organismo che li percepisce, un’esperienza coerente della realtà; per quanto riguarda la generazione dei movimenti volontari (ch’è una delle funzioni primarie del SNC), i neuroni che proiettano direttamente ai neuroni motori dei nervi cranici e del midollo spinale sono presenti nel sistema motorio del cervello, una struttura corticale che ha il compito della loro pianificazione, controllo ed esecuzione, cioè sono presenti (con gli assoni in assoluto più lunghi), oltre che per una parte della corteccia cerebrale, in varie strutture sottocorticali (gangli basali, o della base, posti al di sotto della corteccia frontale, e cervelletto) e nel citato midollo spinale; partendo dalla corteccia cerebrale, la corteccia motoria è la parte posteriore del lobo frontale (anteriore alla scissura centrale o rolandica, v. supra) che contiene diverse aree motorie specializzate, la corteccia motoria primaria, che controlla direttamente i movimenti volontari del tronco e degli arti situati nelle metà opposte del corpo, o controlaterali, e, in pari tempo, regola l’attività di più articolazioni (questo per il tramite d’una rappresentazione schematica del corpo, detta mappa somatotopica, che a gruppi di neuroni adiacenti fa corrispondere una mappa di muscoli anatomicamente adiacenti, cioè delle aree contigue dei distretti del corpo e dove lo spazio di rappresentazione occupato è legato non alle reali dimensioni, ma all’importanza funzionale, traslata in potenza d’elaborazione neurale, che assumono i singoli distretti corporei), e la corteccia motoria secondaria; quest’ultima è data dalla corteccia premotoria, che codifica l’intenzione d’eseguire un dato movimento selezionando quello appropriato in base alle informazioni sensoriali disponibili (visive, tattili, acustiche), e dalla corteccia motoria supplementare, ch’è coinvolta nella pianificazione e coordinazione del movimento complesso; la principale via di uscita nella corteccia primaria è poi costituita dagli assoni dei voluminosi neuroni di tipo piramidale (detti cellule di Betz), presenti nel quinto dei 6 strati che formano la corteccia primaria, e che proiettano lunghe fibre nervose fino al midollo spinale dove formano delle sinapsi con i neuroni motori che trasmettono i segnali ai muscoli contribuendo così a una delle principali vie nervose del SNC (detta via corticospinale diretta, o piramidale) che innerva anche altri centri sottocorticali, principalmente a livello del tronco encefalico (v. supra), e queste fibre attraversano il sistema nervoso spostandosi in senso verticale, e, quando passano per il tronco cerebrale (come detto, all’altezza del midollo allungato) decussano, vale a dire che a quest’altezza i due fasci di fibre scambiano le loro fibre in modo che tutte quelle di destra si portano a sinistra e viceversa, ciò che così garantisce che ciascun emisfero del cervello controlli, attraverso il midollo spinale, i movimenti della parte opposta del corpo; ancora, l’esecuzione di movimenti semplici non è preceduta da attivazioni dell’area motoria secondaria, ma solo da quelli dell’area motoria centrale, mentre l’esecuzione di movimenti complessi fa sì che i neuroni localizzati nella corteccia motoria secondaria, di fatto quelli presenti nell’area della corteccia motoria supplementare, s’attivino prima dell’esecuzione dei movimenti stessi (area che s’attiva anche se la sequenza complessa degli atti motori è solo pensata e non eseguita); la corteccia premotoria s’attiva invece quando la sequenza motoria è implementata da stimoli esterni, ed è in quest’area che sono presenti i neuroni specchio (v., supra) che s’attivano in coincidenza tanto con l’esecuzione d’un atto motorio, quanto nel momento dell’osservazione d’un gesto eseguito da altri (ciò che avrà un’enorme importanza nello sviluppo del cervello sociale perché, come detto, e sempre che questa congettura sia corretta, trasformano l’informazione visiva nella capacità di potere conoscere l’intenzione dell’azione altrui, cui è da aggiungere la capacità d’apprendere, per imitazione, l’esecuzione di un’azione osservando gli altri, v. infra); per quanto riguarda le strutture sottocorticali, bisogna ricordare che l’esecuzione d’un atto motorio passa anche attraverso il controllo dei gangli basali e del cervelletto che lo modulano rendendo il movimento equilibrato e continuo (o, detto altrimenti, un atto motorio richiede la collaborazione coordinata tra la corteccia cerebrale e il controllo dei gangli basali e del cervelletto); infine, abbiamo il midollo spinale, ch’è composto da 30 segmenti che si ripetono (o mielòmeri), ciascuno contenente un paio di neuroni spinali (che escono tra una vertebra e l’altra) per un totale di 31 paia, e dove una parte d’un neurone spinale contiene i neuroni motori efferenti (discendenti) che estendono le loro fibre ai muscoli del corpo e producono poi dei segnali che determinano la contrazione dei muscoli (e questi si trovano nella parte posteriore del midollo spinale, cioè nella radice dorsale del midollo spinale), mentre l’altra parte d’un neurone spinale  comprende i neuroni sensitivi efferenti (ascendenti), che portano informazioni dalla periferia del corpo al SNC (e questi si trovano nella parte anteriore del midollo spinale, cioè nella radice ventrale del midollo spinale, e le principali vie ascendenti si raccolgono poi nelle colonne dorsali); le due parti d’un neurone spinale si congiungono per formare, prima dell’uscita dal canale vertebrale, una sola radice spinale, quella da cui hanno origine i nervi periferici il cui ruolo è quello di trasmettere le informazioni del SNC a una corrispondente zona del corpo e di tramettere le informazioni che provengono dalle zone del corpo alle zone deputate del SNC; da ricordare che le sinapsi che legano i neuroni motori ai muscoli da loro controllati sono poi chiamate giunzioni neuromuscolari e danno origine a un insieme congiunto detto unità motoria; ancora, che il midollo spinale, oltre ad obbedire alle informazioni motorie pianificate dal cervello, è anche in grado d’avviare in modo autonomo alcuni movimenti semplici e stereotipati, definiti riflessi; la figura seguente mostra a destra la sezione trasversale del midollo spinale con la rappresentazione tridimensionale d’un mielomero (A), dove la sostanza, bianca citata è data dalle fibre mielinizzate ascendenti e discendenti (zona periferica), mentre la sostanza grigia contiene fibre amieliniche (v. supra) e corpi cellulari (zona centrale); a sinistra (B) la figura mostra una rappresentazione dorsale del SNC (cervello e midollo spinale) la numerazione dei 30 mielomeri (31 segmenti, citando anche i 2 rudimentali nervi coccigei), cioè l’origine dei nervi spinali e la numerazione corrispondente alle vertebre implicate, specificamente 8 paia cervicali (da C1 a C8), 12 paia toracici (da T1 a T12), 5 paia lombari (da L1 a L5) e 5 paia sacrali (da S1 a S5), e dove si nota che il midollo spinale (ca. 40 cm di lunghezza) termina a livello della prima vertebra lombare (L1), e questa lunghezza del midollo inferiore rispetto a quella della colonna vertebrale fa sì che non ci sia simmetria tra la dislocazione delle regioni del midollo e quelle della colonna vertebrale dai cui fori si formano le radici spinali, ragion per cui, se i segmenti del midollo lombare sono all’altezza delle due ultime vertebre toraciche (T11 e T12) e della prima vertebra lombare (L1), e se i segmenti del midollo sacrale e coccigeo sono all’altezza delle prime due vertebre lombari (L1 e L2), s’impone che aumenti la lunghezza delle radici spinali dei segmenti lombari, sacrali e del segmento coccigeo (come evidenzia la figura); il termine rigonfiamento (cervicale, lombosacrale) indica poi ch’è presente in sito un alto numero di cellule e di fibre nervose coincidenti con le innervazioni agli arti:


Figura n.  . Fonte: Mattelli e Umiltà, 2007, p. 30.

Ora, i neuroni presentano una morfologia assai variata, reperibile in base alla forma del soma, alla lunghezza dell’assone e alla distribuzione ramificata dei dendriti, ed è la forma che in parte determina la funzione (ma senza che la complessità della forma sia un indice delle prestazioni del cervello), ossia il modo in cui questi si posizionano e si connettono e arrivano a comporre la neuroanatomia d’una data area del cervello (e assoni molto lunghi connettono i neuroni appartenenti a strutture nervose differenziate, mentre assoni corti collegano neuroni fra loro vicini, e sono per questo detti interneuroni, e il ruolo di questi ultimi è poi quello di modificare l’attività degli altri neuroni, cioè di trasmettere l’informazione tra neuroni appartenenti allo stesso circuito, o tra neuroni differenti in diverse aree del cervello); si calcolano poi ca. 10 000 tipi di neuroni funzionalmente differenti; la figura seguente mostra una selezione di neuroni della corteccia cerebrale in grado di farne intuire la diversità:


Figura n.   . Fonte: Einon e Rose, 1997, p. 990.

Ne consegue che le possibili disposizioni anatomiche dei neuroni sono molte, e talvolta i neuroni sono organizzati in mappe (v. supra), ed è attraverso questa mappatura che si mettono in relazione, per esempio, i punti appartenenti agli strati bidimensionali di recettori del corpo con i punti corrispondenti sui citati strati che formano il cervello; e d’una mappa ch’investe il sistema motorio, quello somatotopica, s’è detto sopra, e, in linea generale, si può dire che il corpo è rappresentato sulla superficie del cervello in modo ordinato, per cui a parti adiacenti del corpo corrispondono aree adiacenti del cervello, per esempio, nei sistemi sensoriali del cervello che danno origine a mappe somatosensoriali, quali quella visuale (o retinotopica), sonora (o tonotonica) e olfattiva; in ogni caso la maggioranza delle fibre nervose presenti nel cervello è costituita da quelle che hanno il ruolo di connettere le mappe, quali il corpo calloso che, come detto, connette, in quanto fascia che contiene ca. 200 milioni di fibre mieliniche, parti dell’emisfero destro e dell’emisfero sinistro lungo la linea mediana; nonostante le mappe, le funzioni cognitive non sono però distribuite solo secondo la modularità funzionale che, come detto, suddivide in cervello in regioni distinte, ognuna composta da neuroni che svolgono funzioni specializzate (per esempio, le già citare aree di Brodmann), ma presenta anche una elaborazione cognitiva distribuita in molteplici reti che collaborano e dove ciascuna regione specializzata rappresenta un nodo all’interno di reti distribuite sull’intero cervello, dove ogni rete contiene regioni cerebrali multiple e interconnesse che cooperano tra di loro e dove, all’interno di ogni rete l’informazione è elaborata in modo seriale, ovvero trasferita da una regione a quella seguente e processata nel tempo per stadi successivi, ed è probabile che queste reti lavorino simultaneamente e, a un superiore livello d’organizzazione, dalle relazioni esistenti tra di esse s’integri un’attività  di tipo non lineare che produce la complessità delle funzioni cognitive o, detto altrimenti, è possibile che l’interazione locale dei 100 miliardi di neuroni produca anche proprietà emergenti non prevedibili dati gli elementi semplici di partenza (i neuroni), ossia che il sistema di reti neurali presenti non permetta di dedurre, date le modalità di funzionamento locale dei neuroni nelle sinapsi, l’andamento non lineare dell’insieme; ed è opportuno, a questo punto, precisare che in ogni fase di crescita dei neuroni e delle sinapsi sono presenti delle regolazioni provenienti da fattori epigenetici, giacché la storicità dell’ambiente è in grado di modularli nei processi di riorganizzazione o ristrutturazione neurale, compresi quelli che presiedono alla plasticità cerebrale; per inciso, l’epigenetica (dove il prefisso epi-, dal greco ἐπί, sta a significare dopo) indaga sul processo della regolazione cellulare che indica dove, quando e quali geni sono attivati, ossia mostra come i geni, nella loro espressione, interagiscono con l’ambiente senza modificare la sequenza del DNA; infatti, non è il DNA a determinare l’attività cellulare, bensì la cellula in cui il genoma è incorporato che determina quali sequenze del DNA usare, così come è sempre la cellula a decidere (prima programmando l’espressione genica e poi regolandola) dove, quando e come farlo durante le varie fasi dello sviluppo che vanno dalla fecondazione alla senescenza; il DNA, presente in ogni cellula (v. anche supra), è costituito da ca. 3 miliardi di basi che comprendono ca. 20 000 geni (i testi consultati riportano ognuno un numero variabile di geni che arriva, come massimo, a 25 000), e un gene è una sequenza di basi precisa che fornisce istruzioni per produrre le proteine che attivano i processi vitali, e ogni cellula è in grado di attivare (o, se è il caso, silenziare) solo alcune delle sequenze o geni contenuti nel suo DNA, ossia di determinare la sua espressione genica, per cui, pur essendo il DNA uguale in tutte le cellule, ogni tipo di cellula esprime solo determinati geni; espressione genica che, pur restando il genotipo identico, può poi variare nel corso del tempo rendendo unica l’espressione del fenotipo; per capire il meccanismo dell’espressione genica è poi necessario sapere che  i filamenti del DNA sono avvolti, nel nucleo della cellula, intorno a 30 milioni di proteine chiamate istoni (ci si immagini un istone come una spola cui s’avvolge un filo), e dove l’insieme degli istoni è chiamato cromatina; la cromatina, essendo compatta, impedisce l’espressione dei geni ed è qui che interviene un insieme di istruzioni chimiche, insieme detto marcatura epigenetica, ch’è in grado di lasciare compatte (o impacchettate) certe regioni della cromatina o di decompattarne altre (decompattare nel senso che il DNA, per essere trascritto in RNA messaggero, mRNA, e proteina, deve essere srotolato, secondo il processo di biosintesi per cui si ha la trascrizione dai geni in mRNA e a seguire la traduzione degli mRNA in proteine), cioè di lasciare che determinate sequenze di basi (i geni) non possano o possano a loro volta fornire istruzioni per permettere a quel tipo di cellula di fare quello che deve fare (come dire che l’epigenetica influenza, con il cambiamento dello stato di trascrizione della cromatina, l’espressione dei geni rendendoli srotolati e trascrittibili o attivati, oppure impacchettati e non trascrittibili o silenziati); ancora, nella modificazione chimica del DNA cromosomiale può avvenire il fenomeno della metilazione (uno dei più importanti processi di modificazione del DNA nei Vertebrati), dato dall’unione di un gruppo metile (composto che contiene un atomo di carbonio e tre d’idrogeno, -CH3) con una zona specifica della sequenza del DNA (la base citosina, C), o a una proteina istonica, grazie a un enzima detto DNA-metiltransferasi (DNMT), ciò che marca il cromosoma in modo che la sua struttura possa essere modificata; sono dunque le marcature epigenetiche che definiscono la tipologia della cellula, cioè l’identità dei suoi comportamenti, ciò che fa sì che di fronte a un DNA identico in tutte le cellule alcune possano essere definite, per esempio, cellule epatiche, altre muscolari, altre epiteliali e altre ancora cerebrali (neuroni) fino al repertorio dei 250 tipi cellulari presenti nel corpo di Homo sapiens; detto altrimenti, l’epigenetica affronta il problema di come ca. 20 000 geni, ognuno dei quali, lo si ripete, è presente in ogni cellula del corpo umano, possano essere usati per generare il detto repertorio, là dove ogni tipo cellulare ha una struttura e una funzione caratteristiche e contiene un diverso sottoinsieme di 100 000 proteine (tipologia ch’è poi replicata nelle molte migliaia di miliardi di cellule dell’organismo nel suo insieme); ogni tipo di cellula, infatti, si produce in momenti diversi durante lo sviluppo prenatale e ogni tipo deve migrare verso le regioni appropriate di quello che sarà poi il feto completamente formato (quale esempio, v., supra, le migrazioni nel tubo neurale); tutto un insieme di processi regolatori in cui delle molecole di segnalazione (a volte proteine, in altri casi piccole molecole, generate internamente alla cellula o che si diffondono da altre regioni del feto) si comportano come marcatori epigenetici che attivano/silenziano alcuni segmenti specifici di DNA per assicurare che una data proteina sia sintetizzata in una data finestra temporale durante lo sviluppo e dove alterazioni nelle tempistiche d’intervento di questi marcatori epigenetici per fattori legati all’ambiente interno e esterno possono tradursi in cambiamenti enormi nel fenotipo adulto, producendo nuove variazioni su cui può intervenire l’evoluzione; ragion per cui l’epigenetica non vede i geni come unità che agiscono in modo indipendente, ma li vede in continua interazione l’uno con l’altro, così come li vede in continua interazione con i livelli multipli dell’ambiente in cui sono inseriti; come dire che l’epigenetica studia le attività cellulari che modulano l’espressione del DNA e concorrono, nell’interazione dell’organismo con l’ambiente fisico e sociale, a determinare un fenotipo senza interferire in alcun modo con il genotipo, cioè senza procurare alcuna variazione nella sequenza dei geni, e fatta salva la questione che alcune modificazioni epigenetiche (le caratteristiche acquisite che traducono un’espressione dei geni, cioè una marcatura) possono anche essere ereditabili per una o due generazioni (l’ereditarietà a lungo termine, o transgenerazionale, è però rara perché i marcatori ereditati sono normalmente cancellati sia dopo la fecondazione che durante lo sviluppo dell’embrione, o embriogenesi); da ricordare che, nei Mammiferi, non è invece cancellato l’imprinting genetico, o genomico, su ca. 100 geni, detti imprinted, lasciato in eredità allo spermatozoo e all’ovocita durante la loro formazione, v. infra, geni imprinted presenti in duplice copia che necessitano di un imprinting con marcatori epigenetici ereditati dei genitori per garantire solo a una copia non silenziata, o materna o paterna, di potersi esprimere quando necessario, cioè per permettere il corretto sviluppo dell’embrione (questo imprinting funziona poi grazie al sopra citato processo di metilazione che fa sì che un gene imprinted trattenga la marcatura per segnalare la sua origine materna o paterna, là dove poi i geni con imprinting paterno permettono la formazione d’una placenta adatta a nutrire l’embrione e quelli con imprinting materno ne permettono l’organizzazione); la figura seguente segnala l’importanza delle componenti genetiche ed epigenetiche durante lo sviluppo embrionale dove si nota che l’influenza genetica è massima al momento di formazione dell’embrione e via via scema a favore dell’influenza epigenetica che deve tenere conto dell’ambiente uterino per manifestare l’espressione genica, per continuare dopo i 9 mesi tenendo anche in conto l’ambiente esterno:


Figura n.  . Fonte: Calissano, 1992, p. 118.

Detto questo, e ritornando ai neuroni, si può affermare che queste cellule s’assemblano per sinapsi in reti neurali con modalità dipendenti, oltre che dalla  predeterminazione a livello genetico (che fornisce informazioni per la formazione dei circuiti), anche dal rafforzamento dovuto all’esperienza individuale e all’interazione con l’ambiente inteso nel senso più ampio del termine (e dove sono le informazioni sensoriali che arrivano a plasmare i circuiti), reti che pertanto si ridefiniscono in modo epigenetico nel corso del tempo creando l’unicità della plasticità fenotipica di un cervello; ora, prima d’affrontare il problema di come s’arriva alla plasticità fenotipica del cervello (questo adottando l’ipotesi del darwinismo neurale, v. infra), è necessario approfondire il problema della formazione dei circuiti nervosi cui s’è sopra accennato portando l’attenzione sui vari tipi di molecole che sono implicate nel processo di crescita e di migrazione dei neuroni (e, visto che un assone è detto anche neurite, si parla per questo di neuritogenesi); riprendiamo dunque la questione sopra citata del cono di crescita sottolineando che le molecole che ne permettono il movimento guidato risiedono sulla sua superficie esterna, sono incastrate nel doppio strato lipidico che ne forma la membrana e sono, nella maggior parte dei casi, di natura proteica; superficie esterna da dove regolano poi l’attività d’un sistema di proteine contrattili presenti all’interno del cono di crescita, proteine, queste ultime, che trasformano parte dell’energia presente nel neurone in lavoro meccanico, cioè in motilità, utile tanto all’esplorazione dell’ambiente extracellulare da parte del cono di crescita quanto alla motilità dell’assone in via d’accrescimento che segue il detto cono; tipologia di proteine, ancora, che si ritrovano là dove bisogna poi mediare qualsivoglia richiesta di movimento cellulare (dalla contrazione muscolare al movimento dello spermatozoo, dal flusso citoplasmatico all’esocitosi etc.) e dove la varietà dei movimenti richiesti non è dovuta alle proprietà intrinseche di queste proteine contrattili (formare dei polimeri altamente ordinati), bensì all’intervento di quelle proprietà regolatorie che ne controllano le varie occorrenze consumando energia (cioè convertendo l’energia chimica contenuta nelle citate molecole di ATP, per esempio) e generando lavoro, tanto che i sistemi contrattili sono costituiti da poche proteine fondamentali, quali l’actina, la miosina e la tubulina, e da un notevole numero di proteine accessorie che consumando energia ne regolano, appunto, il lavoro secondo le esigenze; specificamente per i neuroni, la motilità del cono di crescita è data da un citoscheletro che, come risposta a seguito di stimoli extracellulari, fa da supporto a delle proteine che assemblano e disassemblano in modo estremamente rapido dei microfilamenti di actina che, mutando continuamente la loro localizzazione all’interno della cellula, producono alla periferia un movimento protrusivo ch’è il risultato d’una interazione con l’impalcatura cellulare via via riarrangiata (il citoscheletro del neurone è poi dato da un articolato assemblaggio di proteine che influenza le interazioni d’ogni parte della cellula, ciò che produce cambiamenti nella sua forma e nel suo dinamismo, e si manifesta come un’impalcatura reticolare di sostegno e compartimentazione interna di proteine fibrose formata da microtubuli, microfilamenti e filamenti intermedi presenti nel citoplasma); ancora, tra i fattori che regolano l’orientamento nella neuritogenesi sono state poi individuate alcune famiglie di proteine (con funzione chemiotattica/chemiorepulsiva) a nome netrina, semaforina, efrina e altre ancora, con i loro recettori, cui vanno aggiunte anche le neurotrofine (v. infra) e le citochine (sostanze proteiche ormonosimili), che presentano una funzione regolatoria; infatti, nella crescita degli assoni e nella formazione dei circuiti nervosi svolgono poi un ruolo cruciale anche dei fattori epigenetici, quali il fattore trofico a nome NGF (Nerve Growth Factor o fattore di crescita delle fibre nervose), un fattore che agisce a distanza (cioè diffusibile), e fattori in sé relativamente statici, quali le proteine strutturali CAM (Cell Adhesion Molecule o molecole d’adesione fra le cellule), SAM (Substrate Adhesion Molecule o molecole d’adesione al substrato) e CJM (Cell Junctional Molecules o molecole di giunzione fra le cellule); esiste, infatti, una classe di polipeptidi (su cui v. supra), detti fattori di crescita (GF) la cui funzione è quella di regolare molte proprietà dello sviluppo dell’organismo, e in questa classe v’è anche il NFG, che induce come fattore trofico la crescita di fibre nervose del sistema nervoso e che, nel mentre queste s’accrescono, ne guida e orienta anche la crescita fino alla formazione della sinapsi, come dire ch’è anche un fattore chemiotattico (o neurotropico); per capire il meccanismo d’insieme, ci s’immagini delle cellule della cresta neurale (v. supra) nel momento in cui il loro destino è quello di differenziarsi morfologicamente e funzionalmente in un tipo dato e determinato di neuroni (v. infra), questo grazie alla presenza nelle zone circostanti di piccole quantità di NGF, quantità che ne permette la crescita e che, nel mentre alimenta i neuroni, li rende anche pronti a orientarsi verso quelle cellule che producono una maggiore quantità di questo fattore trofico (pari alla diffusione di un dato gradiente di concentrazione che il cono di crescita segue), ciò che crea dei collegamenti tra i coni di crescita degli assoni e le cellule produttrici di NGF (o cellule bersaglio); cellule produttrici di NGF che lo liberano e lo diffondono a distanza (come detto, il NGF è un fattore diffusibile) perché il loro destino è proprio quello d’alimentare il neurone affinché questo possa innervarsi con il cono di crescita dell’assone in arrivo per potere infine formare, con il neurone, una sinapsi, e con la sinapsi, un circuito nervoso; una volta che la sinapsi s’è formata essa, come detto sopra, non è ancora funzionale (cioè in grado di trasmettere il potenziale d’azione) perché, in questa prima fase essa deve formare un sistema di collegamento tra il neurone e la cellula erogatrice di NGF, il cui NGF emesso è captato da appositi recettori presenti nella giunzione sinaptica e trasportato dall’assone all’interno del neurone (o trasporto assonale retrogrado) dove, nel soma, può poi continuare a svolgere il suo ruolo trofico, pena la degenerazione e la morte del neurone stesso (infatti, affinché il neurone sia funzionante e funzionale, quest’azione neurotrofica di rifornimento da parte delle cellule bersaglio dev’essere costante, ciò che permette di sostenere che, soprattutto durante lo sviluppo del sistema nervoso pre e postparto, la sopravvivenza dei neuroni NGF-dipendenti, così come il numero e la natura dei loro collegamenti sinaptici, può essere regolato dal rifornimento esogeno di NGF da parte di queste cellule agli assoni, ciò che permette la plasticità e la dinamicità dei circuiti neuronali influenzati dall’ambiente embrionale prima e dall’ambiente esterno in seguito, cioè l’intervento dell’NGF che potrebbe agire come fattore trofico selettivo dei meccanismi che regolano lo sviluppo del sistema nervoso, v. infra); solo in seguito, la sinapsi diventerà però funzionale, come detto dopo giorni o settimane, e questo avverrà anche dopo la scelta del neurotrasmettitore da sintetizzare e utilizzare, scelta su cui interviene, ancora, anche il NGF; da sottolineare poi che il NGF non esplica la sua azione su tutti i neuroni del sistema nervoso, ma soltanto su determinati neuroni del sistema periferico e dell’encefalo; nel sistema periferico, per esempio, il NGF interviene nei lunghi neuroni dei gangli simpatici, che utilizzano la noradrenalina (nei neuroni adrenergici), oppure nei neuroni posti nella posizione ventromediale dei gangli sensoriali, che impiegano la sostanza P; nell’encefalo, per esempio, il NGF interviene nell’ipotalamo, porzione ch’è in rapporto con l’ipofisi mediante un ristretto peduncolo (v. supra), ed è per questo che il NGF può arrivare a controllare la liberazione di ormoni ipofisari, ormoni che regolano, a loro volta, le ghiandole più importanti dell’organismo (v. supra), ed è qui, nell’ipotalamo, che il NGF potrebbe intervenire nel dosare la sua erogazione da parte delle cellule bersaglio, ciò che lo farebbe intervenire, come accennato sopra, quale fattore trofico selettivo di stampo epigenetico; ancora, il NGF è presente nell’ippocampo, dove svolge un ruolo fondamentale nei processi affettivi e cognitivi (apprendimento e memoria), o nelle aree dove i neuroni utilizzano l’acetilcolina (nei neuroni colinergici); ancora, il NGF agisce sulle cellule del sistema immunitario come i mastociti (cellule del tessuto connettivo), su date popolazioni di linfociti di tipo B (cellule che si sviluppano per intero nel midollo osseo) e su altre d’origine timica (il timo è una ghiandola che promuove lo sviluppo di quei linfociti che completano la loro crescita fuori dal midollo osseo, o linfociti T), tanto che si può affermare che, in ogni caso, il NGF opera al crocevia tra il sistema nervoso, il sistema endocrino e il sistema immunitario, ossia al crocevia di tre sistemi che sono alla base del funzionamento d’ogni organismo complesso; oltre al NGF, che interviene su una popolazione neuronale esigua (ma non per questo irrilevante, visto che coinvolgono anche l’umore e il comportamento), esistono altri fattori NFG-simili (cioè che ne condividono parte della struttura, ma la cui azione è diretta verso  altri tipi di neuroni) che sono poi dotati di capacità d’azione su altre popolazioni neuronali, ciò che dà origine a un’intera classe di fattori di crescita neuronale specifica, ossia di polipeptidi, complessivamente denominati come neurotrofine, che svolgono un ruolo determinante nei processi di formazione del sistema nervoso (si tratta, oltre al NGF, del fattore neurotrofico di derivazione cerebrale o Brain derived neurotrophic factor, BDNF, della NT-3, NT-4/5, dove NT sta per neurotrofina o Neurotrophin e, infine, della famiglia di fattori neurotrofici derivati dalle cellule gliali, o Glial cell line-derived neurotrophic factor, GDNF, e del fattore neurotrofico ciliare, Ciliary neurotrophic factor, CNF); le neurotrofine, durante lo sviluppo dell’embrione, permettono complessivamente la sopravvivenza del neurone e ne regolano la crescita nonché, come visto, lo provvedono dell’identità morfologica e funzionale ed è da sottolineare che ogni popolazione neuronale, data l’identità e la funzione, si differenzia poi (sempre nell’embrione) per il tipo di neurotrofina a cui obbedisce nel percorso di crescita verso la cellula bersaglio, e che una molteplicità di neuroni, al fine di potersi differenziare e arrivare a formare le previste connessioni nei circuiti neurali, devono obbedire all’azione di vari tipi di neurotrofine poste tra loro in sequenza (per quanto riguarda poi i neuroni in crescita, come detto questi competono tra loro per l’accesso all’alimentazione promossa dalle neurotrofine, tanto che quelli che non riescono ad avere accesso a una quantità sufficiente di neurotrofine vanno incontro ad apoptosi, ed è anche con quest’attività di potatura che le neurotrofine partecipano alla formazione dei circuiti neurali); ancora, che nello sviluppo che segue l’embrione, le neurotrofine controllano la stabilità (che eventualmente potenziano) e la plasticità delle sinapsi, nonché la sopravvivenza di alcune popolazioni di neuroni prodotti nella neurogenesi dell’adulto; le neurotrofine interagisco poi con due classi principali di recettori, il recettore Trk (Tropomyosin receptor kinasi, o recettore tirosinchinasi) e il recettore p75 (che fa parte della famiglia dei recettori del fattore di necrosi tumorale, Tumor necrosis factor, TNF), dove attraverso il Trk le neurotrofine promuovono la sopravvivenza dei neuroni e ne innescano la differenziazione, mentre con i segnali trasmessi da p75 promuovono, al contrario, la morte delle cellule; da ricordare, infine, che sono i fattori neurotrofici quelli che sopprimono un programma latente di morte cellulare (o apoptosi, v. supra), un programma endogeno ch’è presente in tutte le cellule dell’organismo, compresi i neuroni, e che s’attiva nel caso il NGF non impedisca la sintesi di proteine che ostacolano l’espletamento delle funzioni fisiologiche con effetti che cagionano la morte della cellula; per quanto riguarda le molecole d’adesione cellulare e al substrato e delle giunzioni cellulari (CAM, SAM e CJM), esse fanno parte di quelle famiglie di molecole che sovrintendono all’interazione delle cellule nel corso dello sviluppo embrionale e che sono coinvolte nella forma e nell’organizzazione delle cellule, dei tessuti, degli organi e dei sistemi (nella morfologia evolutiva, e dinamica, dell’organismo), sono cioè molecole che sono dotate della proprietà d’indurre a questa proliferante massa cellulare un’adesione selettiva mirata che permette d’avere un piano d’organizzazione complessiva (detto Bauplan, v. supra) che produce, alla fin fine, la forma tridimensionale disposta nello spazio dei detti tessuti e organi con i loro confini, ossia sono molecole morforegolatrici (o morfomolecole); queste morfomolecole, solitamente delle proteine, sono presenti sulla superficie delle cellule o nei substrati, come la matrice extracellulare (v. infra), ed è importante sottolineare ch’è poi l’espressione e l’interazione di tali molecole che porta a cambiamenti nella forma e nel movimento delle cellule, al collegamento tra cellule e nuovi tipi di regolazione dell’espressione genica e, dato che questi cambiamenti nel tempo degli stati cellulari sono il risultato causale di precedenti stati cellulari e di interazioni cooperative che hanno luogo in posizioni particolari durante lo sviluppo e, soprattutto, sono cambiamenti irreversibili, li si può classificare come fenomeni epigenetici espressi da un processo storico, e questo vale anche se i Baupläne, ossia l’organizzazione principale delle forme degli animali che dipende dall’asse, dalla simmetria (assiale, radiale etc.), dal tipo e dal numero d’annessi, e ch’è caratteristico d’una specie all’interno d’un genere, non si sono modificati da tempo immemore; infatti, questi cambiamenti nel tempo sono cambiamenti legati a un’induzione che, in un dato territorio corporeo ch’è reattivo a un segnale estraneo, imprimono una determinata direzione al differenziamento cellulare e alla specializzazione, come dire che questa reattività manifesta una competenza a reagire all’ambiente determinando una data morfogenesi causale; o, detto altrimenti, il destino dinamico d’una cellula, quale che sia, dipende sia dalle cellule che sono presenti all’intorno, sia dalla posizione in cui essa si trova nel momento in cui inizia il suo differenziamento cellulare  (cioè esprime le differenti combinazioni di geni presenti nel nucleo) e la sua specializzazione, sia da dove essa, nel tempo che precede quest’ultimo evento, s’è trovata, e questo perché i meccanismi genetici che determinano la sua specializzazione a venire sono strettamente legati al luogo dove essa è in dato momento dello sviluppo, non sono cioè predeterminati, ma spazialmente dipendenti in quanto le cellule si differenziano, cioè producono configurazioni precise di proteine, solo in risposta a precisi segnali che sono emessi solo in alcune sedi dell’embrione in sviluppo e non in altre (ciò che rimanda alla topobiologia, disciplina che con il suo nome intende alludere al fatto che molte delle interazioni fra le cellule dipendono dal luogo, in greco τόπος, tòpos, dove esse avvengono); come dire, ancora, che nell’induzione (cioè nella modificazione che date proprietà di un territorio corporeo subiscono per la vicinanza di segnali estranei) ciò che conta nel determinare la forma sono i segnali che attraversano i confini d’una cellula, ossia i segnali che la precedono da un lato del confine e che la seguono in quell’altro lato, evento che demarca le varie cellule che daranno origine alle parti funzionali dell’organismo e che dipendono dal fatto che possono unirsi fra loro solo le cellule che possiedono lo stesso tipo di molecola d’adesione cellulare (ciò che darà origine a un nuovo confine, quello della forma), ossia che i confini sono una conseguenza diretta del fatto che date cellule non possono aderire tra di loro perché presentano molecole d’adesione diverse, ciò che comporta il fatto che queste cellule si staccano e migrano verso un altro luogo (un’altra sede), e questa migrazione ha luogo sulla superficie di altre cellule, e solo in seguito le cellule aderiscono di nuovo tra loro formando nuove combinazioni, e l’adesione e il movimento sono regolati dalle morfomolecole (o molecole morforegolatrici); queste morfomolecole le si distingue nelle citate tre famiglie CAM, SAM e CJM, strutturalmente e funzionalmente diverse, e dove ogni famiglia è sintetizzata durante lo sviluppo secondo finestre temporali diverse e dove ogni famiglia è espressa in regioni differenti dell’organismo in fase di sviluppo, come dire che si tratta della produzione di forme biologiche complesse che si sviluppano e nel tempo e nello spazio; di queste tre famiglie qui interessano le CAM e le SAM, essendo le CJM coinvolte, date le cellule aggregate dalle CAM, nella formazione degli strati epiteliali; le CAM, dunque, sono una famiglia di morfomolecole (che, a sua volta, appartiene alla superfamiglia delle immunoglobuline, o Ig, ossia a molecole ad azione  anticorpale, prodotte da linfociti di tipo B, v. supra, di cui le CAM sono poi, per opportunismo evolutivo, le progenitrici) ch’è stata poi suddivisa in tre sottofamiglie, le N-CAM (Neural-Cell Adhesion Molecule o molecole d’adesione cellulare neurale, di cui ne esistono una ventina di tipi diversi, generate da una modulazione del taglio, o splicing, del mRNA d’un unico gene che codifica per queste proteine e ne produce, con lo splicing, varianti alternative), le Ng-CAM (Neuron-glia Cell Adhesion Molecule o molecole d’adesione cellulare neuroni-glia) e, infine, le L-CAM (Liver-Cell Adhesion Molecule o molecole d’adesione cellulare epatica, di cui qui non parliamo), morfomolecole che esprimono proteine integrali, cioè proteine che possiedono tre regioni (o domini), non omologabili alle regioni dei recettori per neurotrasmettitori e ormoni, di cui una è affacciata nel citoplasma all’interno della cellula (intracellulare), una attraversa il doppio strato lipidico della membrana (transmembrana) e una s’affaccia all’esterno della cellula (extracellulare), ed è quest’ultima regione nelle N-CAM che interagisce con l’analoga regione extracellulare di un’altra cellula N-CAM, là dove le molecole localizzate sulla superficie delle due cellule contigue appartengono alla stessa famiglia e dove l’adesione si media con un’attività vincolante e fortemente cooperativa, nel senso che piccole differenze nella concentrazione sulla superfice della membrana si traducono in notevoli modificazioni nella velocità d’adesione fra elementi vicini; pertanto, vista l’identità fra le due regioni, si parla d’un legame di tipo omofilico (o di un’adesione omotipica), questo a differenza del legame fra Ng-CAM, cioè fra un neurone e una cellula gliale, dove l’omologo extracellulare del neurone sulla cellula gliale è di famiglia differente, e dove pertanto si parla di legame eterofilico (o d’adesione eterotipica); in ogni caso, le CAM possono modulare le attività intracellulari con una modalità globale o locale, là dove nella modulazione globale viene coinvolta l’intera superficie d’una cellula e dei suoi recettori, questo grazie allo stato del citoscheletro al quale sono legati, attraverso la membrana, numerosi recettori e molecole CAM che, provocando profonde modificazioni all’interno della cellula stessa, ne alterano la forma, la velocità di migrazione e anche la proliferazione; nel caso invece la modulazione sia locale, risulta alterato soltanto un tipo dato di molecole presente sulla superfice del neurone o della cellula gliale; ancora, nello sviluppo dell’embrione le CAM compaiono precocemente come derivati di tutti e tre i foglietti embrionali (v. infra) mentre, a seguire, le CAM compaiono in un insieme più ristretto di tessuti; le sottofamiglie di CAM, inoltre, hanno differenti specificità di legame e una cellula può esprimere più di un tipo di CAM in qualsiasi momento dello sviluppo; per quanto riguarda le SAM (anch’esse appartenenti alla superfamiglia delle immunoglobuline, v. supra), si tratta di morfomolecole che modulano l’adesione di singole cellule (o di loro aggregati) al substrato sul quale esse, com’è il caso degli assoni dei neuroni, s’ancorano per crescere e per muoversi verso le cellule bersaglio; in quest’adesione cellula-substrato, le SAM si legano alle cellule tramite specifici recettori che, solitamente, fanno parte della matrice extracellulare (Extracellular matrix, ECM), un complesso reticolato di macromolecole, formate da proteine e carboidrati, che riempie tutti gli spazi posti al di fuori della cellula e che funziona come un’impalcatura di sostegno; è, infatti, l’intelaiatura di questa matrice che fornisce poi i siti d’ancoraggio alle cellule per il tramite delle SAM che ha anche la capacità di modularne numerose proprietà, come dire che le SAM intervengono nell’attivazione (o nell’inibizione) della migrazione delle cellule, nella mediazione (indiretta) della loro adesione e nella stabilizzazione della loro morfologia; infine, legate direttamente a quest’ultima proprietà, le SAM intervengono nella modulazione dello stato del citoscheletro della cellula, modulazione che si riflette poi (tramite un’azione globale sui recettori e sulle proteine di superfice) sulla sintesi proteica e sul controllo della proliferazione cellulare; le SAM, prodotte dalle cellule e liberate nella detta ECM, devono la loro azione sulle cellule alla trasduzione dei suoi segnali grazie ad appositi recettori presenti a livello della membrana citoplasmatica d’ogni cellula; recettori, inoltre, che possono legare più d’una molecola SAM, e poiché ciascuna SAM può possedere differenti tipologie di recettori, ecco che nell’insieme le possibilità combinatorie cellula-substrato sono molteplici (per inciso, tra questi recettori con cui le cellule s’ancorano alla matrice extracellulare e rispondono alla trasduzione dei segnali delle SAM, è da ricordare la famiglia delle integrine); nella formazione del sistema nervoso, si ricorda poi che l’espressione delle CAM e delle SAM varia in funzione di numerosi parametri che caratterizzano, durante l’embriogenesi, la progressiva comparsa del tubo e della cresta neurale (v. supra), nonché delle tre vescicole che danno luogo alle varie parti del cervello (v. supra) e che, in seguito, queste morfomolecole presentano delle distribuzioni specifiche in vari distretti cerebrali fino a livello di singoli gruppi neuronali; infine, parlando in generale dell’organismo, si può affermare che le SAM e le CAM, nel loro insieme, possono correlare la posizione delle cellule, così come l’interazione di gruppi o collettivi di cellule, con l’espressione genica (cioè manifestare il dispositivo epigenetico), da cui ne consegue che la forma d’ogni organo e tessuto, e quindi indirettamente la sua funzione, è il risultato finale dell’agire di queste molecole morforegolatrici, insomma che queste molecole possono costituire una rete di modulazione che permette la creazione di veri e propri schemi di sviluppo dell’organismo (Bauplan) seguiti, quando lo sviluppo s’è completato, dai conseguenti e relativi schemi funzionali di tessuti e organi; e così come nel corpo, anche nel cervello, s’è vero che l’azione combinata delle CAM (N-CAM, Ng-CAM) e delle SAM, sintetizzate dai neuroni ed espresse nei vari distretti cerebrali in funzione del tempo, della regione e del tipo di cellula, può creare un numero praticamente illimitato d’interazioni la cui funzione è quella di modulare la crescita direzionale degli assoni, la formazione delle sinapsi, l’associazione di gruppi di neuroni affini, la loro organizzazione in colonne (v. supra) e via elencando, cui sono da aggiungere il ruolo dei meccanismi trofici (NGF e NGF-simili) e il ruolo del meccanismo di retroazione continuo fra il programma genico, le sopra citate molecole che fungono da intermediarie (neurotrasmettitori, CAM e SAM), e gli stimoli provenienti dall’ambiente (interno/esterno), cioè i meccanismi selettivi di tipo epigenetico che rimandano all’uso; la figura che segue mostra che le cellule si connettono l’una all’altra grazie alle CAM, proteine presenti sulla membrana esterna della cellula:



Figura n.  . Fonte: Edelman, 1993, p. 100.

La figura che segue mostra invece le SAM che formano matrici extracellulari sulle quali le cellule si muovono (prima della freccia) e poi si fermano (dopo la freccia e prima del confine); M1 e M2 sono morfògeni (cioè sostanze capaci d’induzione, quali NGF, ormoni etc., i cui gradienti, in quanto informano le cellule sulla posizione da assumere, oltre che a controllarne l’organizzazione e il differenziamento, sono in grado di determinare o modificare la forma d’un organo) espressi nei luoghi di scambio molecolari da parte di cellule adiacenti (M1 sul Tessuto 2 e M2 sul Tessuto 1), ciò che segna il confine fra due tessuti diversi, fra il Tessuto 1, dato da cellule connesse da una combinazione di CAM e di SAM, e il Tessuto 2, dato da cellule connesse da una diversa combinazione di CAM e di SAM (in figura, con un’altra forma):


Figura n.  . Fonte: Edelman, 1993, p. 100.

Da sottolineare è poi anche il fatto che questa ultima figura mostra anche il processo topobiologico di base dell’embriogenesi, secondo il quale le cellule si muovono oppure si fermano in un luogo specifico; infatti, dopo l’attivazione o la disattivazione di una serie di geni, le cellule sono rilasciate oppure trattenute, nel qual caso producono nuovi segnali per nuove combinazioni; di conseguenza si hanno ulteriori cambiamenti nell’espressione delle CAM e delle SAM e modifiche dei tipi di tessuti e di cellule da parte dei segnali induttivi, o morfogeni, tanto che i risultati di tali processi ci danno le forme e i tipi di tessuti che costituiscono l’embrione; da ricordare che sono geni specifici quelli che controllano la formazione di specifiche CAM e SAM e che questi geni, ereditabili all’interno d’una data specie, sono perciò determinanti il meccanismo di sviluppo della forma assunta dalla specie (cioè il suo Bauplan, la sua morfologia come risultato finale); e a proposito di Bauplan, è stata identificata la tipologia d’un gene, che dà origine alla famiglia dei geni omeotici, che specifica le proteine che si legano a porzioni d’altri geni e che, in seguito, regola la produzione delle proteine specificate da queste altre porzioni di geni, ciò che fa sì che un gene omeotico sia deputato a controllare le traiettorie dello sviluppo e i passi di differenziamento che, dato uno schema corporeo, portano allo sviluppo d’una data e determinata regione del corpo, per esempio, un arto, un occhio, una parte della colonna vertebrale etc.; e senza dimenticare poi che una specie corrisponde a una particolare combinazione di geni (la cui frequenza è stabilita, in media, dalla selezione naturale nel corso dell’evoluzione), e che, s’è vero che i geni controllano l’intero processo, lo fanno però solo indirettamente, ossia controllando quali sostanze morforegolatrici sono espresse o quali geni omeotici devono intervenire, e che il destino microscopico d’una cellula nelle traiettorie dello sviluppo e nei passi di differenziamento verso la morfologia finale è determinato, lo si ripete, da eventi epigenetici che dipendono dall’effettiva storia d’uno sviluppo, storia ch’è unica per ciascuna cellula dell’embrione in via di formazione, ciò che, ancora, rende unico, vale a dire storicamente situato, quell’organismo all’interno della popolazione d’una data specie, e senza dimenticare che unicità vuol dire variabilità degli organismi all’interno d’una data popolazione, unicità/variabilità sulla quale si basa il dispositivo che porta la selezione naturale a produrre tipi differenti d’organismi; ciò ch’è in grado di spiegare, volendo, come l’evoluzione possa, in un ambiente mutato, adottare cambiamenti morfologici d’un organismo, sviluppatisi con modalità relativamente rapide, ma di vasta portata, questo supponendo, per esempio, che nel corso della storia evolutiva d’una specie una mutazione genetica alteri il controllo dei tempi d’una molecola morforegolatrice o delle sue modalità di connessione, ciò che ne ritarderebbe l’espressione tanto da consentire alle cellule di questa regione dell’embrione di dividersi in modo superiore rispetto alla norma, con la conseguenza di portare a uno schema corporeo di maggiori dimensioni e di diversa forma, cioè a una morfologia inedita che, se capace d’una maggiore capacità adattativa a un mutamento ambientale, o all’occupazione d’una inedita nicchia ecologica, può spingere a una maggiore riproduzione di questi organismi grazie alla loro fitness, con il risultato evolutivo d’aumentare la frequenza del gene mutante in quella data popolazione che verrà così premiata dalla selezione naturale; ora, ritornando al sistema nervoso e al cervello, questi si formano in base a processi simili a quelli sopra descritti poiché all’interno del sistema nervoso i processi che avvengono durante l’embriogenesi sono topobiologici, come dire che la mappatura prodotta dall’emissione di prolungamenti da parte dei neuroni verso le aree bersaglio è permessa dalle dinamiche di crescita e selezione create dalle molecole morforegolatrici (dinamiche che implicano poi la morte selettiva dei neuroni in competizione fra loro), ciò che infine assesta, in un dato arco temporale legato ai meccanismi epigenetici, le strutture neurali, ossia le loro funzioni; tanto che le informazioni sopra esposte relativamente ai NGF, alle CAM e alle SAM, hanno permesso poi di teorizzare un inquadramento globale sotto l’etichetta d’una sintesi logica che assume il nome di darwinismo neurale o teoria della selezione dei gruppi neuronali (Groups Neuronal Selection Theory, GNST); il che è affermare, stando a quanto il darwinismo ha scoperto e validato per via sperimentale, che le stesse regole che valgono per le dinamiche di crescita e selezione in una popolazione d’organismi valgono anche per le popolazioni di cellule che li costituiscono, come dire che qui si parla d’un sistema selettivo evolutivo ch’investe gli organismi d’una specie e che implementa a sua volta, all’interno d’ogni organismo di quella specie (e per l’intero corso dell’esistenza di questo organismo), dei sistemi selettivi di tipo somatico, e dove con soma (σῶμα, tradotto con corpo) s’intende poi, in biologia, l’insieme delle popolazioni cellulari il cui destino è quello d’essere utilizzate per arrivare a formare dei tessuti e degli organi, dunque per assemblare il corpo d’un organismo pluricellulare, popolazioni cellulari dette, per questo, somatiche; e il tutto del sopra citato inquadramento globale sotto l’etichetta GNST si basa sul fatto che in un sistema selettivo, evolutivo o somatico che sia, la diversità esiste già in un repertorio di partenza, tanto tra la popolazione d’una specie quanto d’una popolazione cellulare somatica e la specificità d’un corpo (la sua individualità specie-specifica) o d’una popolazione cellulare somatica (la sua unicità in un corpo) emerge solo a posteriori come risposta adattativa all’ambiente, tanto da parte dell’embrione che, a partire dalle cellule germinali ereditate (spermatozoo e ovulo), darà origine a un corpo con la sua plasticità fenotipica storicamente situata, quanto da parte delle popolazioni cellulari somatiche di quel corpo fattosi storico; che queste popolazioni siano poi, per esempio, costituite da linfociti come nel sistema immunitario, o da neuroni come nel sistema nervoso, ciò ch’emerge è che l’approccio popolazionistico del darwinismo è sempre fatto salvo, ricorrendo in un caso alla teoria della selezione clonale immunitaria (v. infra) e, nell’altro, alla teoria della selezione dei gruppi neuronali; s’è detto, dunque, selezione somatica dei gruppi neuronali, là dove il gruppo neuronale rappresenta l’unità di selezione della teoria e con il termine gruppo neuronale s’intende poi l’insieme dei neuroni (presumibilmente, da 50 a 10 000 neuroni, non necessariamente dello stesso tipo) che interagiscono cooperativamente in quanto temporalmente e localmente interconnessi dal punto di vista sinaptico, gruppo ch’è poi capace di rispondere in modo coerente a un segnale (e dove ogni gruppo presenta confini precisi e una specificità di risposta); e, stando sempre all’ipotesi del darwinismo neurale, esistono delle tappe somatiche precise nelle modalità per variazione e selezione della popolazione neurale d’un organismo con cui il sistema nervoso di quest’ultimo si plasma in modo adattativo, epigenetico, alle contingenze d’un ambiente; e questo si dice visto che quello che accade alle cellule tutte dipende da dove accade e che, affinché una dinamica topobiologica s’affermi (cioè che si verifichi un evento in un certo luogo), è necessario che in precedenza si siano verificati altri eventi in altri luoghi; rigidità evolutiva ch’è specie-specifica giacché i vincoli globali cui sono sottoposti i geni sono caratteristici d’una specie, rigidità che però, a livello delle cellule, si manifesta poi come intrinsecamente plastica, variabile; per esempio, è impossibile, trovare un’identica configurazione di neuroni nella stessa posizione e nello stesso momento visto che la selezione garantisce sì l’esistenza di configurazioni neurali funzionalmente comuni a tutti gli esemplari d’una specie, ma garantisce anche che il farsi storico delle configurazioni sia fenomeno unico, prettamente individuale, cioè dinamico e plastico dal punto di vista topobiologico; ciò che, infine, lega in un tutto unico l’uguaglianza genetica d’una specie e la diversità epigenetica degli individui che la compongono; dato dunque il cervello inteso come sistema selettivo che opera per tutta la durata di vita d’un organismo, la prima popolazione neurale a formarsi per variazione e selezione dei gruppi neuronali è quella legata all’embriogenesi (v. supra), vale a dire allo sviluppo embrionale che si ha quando si forma la neuroanatomia del SNC, là dove le regolazioni epigenetiche dell’espressione dei geni nei processi di sviluppo dell’embrione e del feto (v. supra) arrivano a produrre una serie di repertori primari, cioè una popolazione di gruppi neuronali e di circuiti varianti nelle aree cerebrali; e si dice repertorio perché l’identità per ritrovare i circuiti che lo formano è data dal fatto che i neuroni che scaricano insieme si cablano anche insieme, cioè effettuano tra di loro, grazie a configurazioni di scarica correlate nel tempo, dei collegamenti sinaptici; repertorio primario che varia tra gli organismi d’una stessa specie giacché, nonostante le strutture neuroanatomiche siano simili tra gli organismi detti, nei dettagli individuali dei numerosi circuiti neurali l’espressione dei geni non è controllata dal DNA, il che è riaffermare che l’embriogenesi che porta alle caratteristiche neuroanatomiche d’una data specie è un’inevitabile fonte di variazioni dovute ai fenomeni di plasticità epigenetica che sono alla base della formazione e del mantenimento delle sinapsi e d’una prima conformazione complessiva della popolazione neurale del cervello (d’una impalcatura delle connessioni tra gruppi neuronali sotto forma, appunto, di repertori primari in cui, lo si ripete, il ruolo del codice genetico non è quello di fornire uno schema dettagliato e preciso per la formazione di questi repertori, ma piuttosto quello d’imporre un insieme di vincoli al processo di selezione somatica dei neuroni durante la competizione topobiologica); una volta che si siano formate le basi neuroanatomiche (e dove, lo si risottolinea, i processi embrionali implicanti le CAM e le SAM hanno, con la loro storia cellulare che obbedisce a processi statisticamente variabili, una funzione fondamentale nel creare un grande repertorio primario di gruppi neuronali fra loro diversi che sono, come detto, il risultato d’una competizione topobiologica, dunque di produrre un modello di connessioni altamente variabile di natura stocastica e diverso da individuo a individuo d’una stessa specie), ecco che interviene sul repertorio primario la già citata interazione con l’ambiente in cui si trova l’organismo già formato (interazione legata allo sviluppo delle funzioni corporali e delle funzioni cerebrali che seguono i cambiamenti dovuti alla crescita e all’esperienza e dove, in generale, non sono implicati cambiamenti nelle configurazioni neuroanatomiche); e qui la ricezione degli stimoli sensoriomotori dell’ambiente, non sempre prevedibili, si trasduce nelle strutture sinaptiche delle cellule nervose che attivano i circuiti neurali, già presenti nel repertorio primario (dunque con una tipologia delle connessioni già data), dove particolari combinazioni in intensità dei segnali trovano alcuni gruppi neuronali più veloci o più adatti di altri a rispondere, ciò che promuove una miriade d’inediti eventi selettivi nelle popolazioni di sinapsi, favorendo, in base all’utilizzazione, il consolidamento o l’indebolimento di combinazioni particolari di sinapsi nelle popolazioni neurali, vale a dire una modificazione della loro intensità nel corso dell’esperienza che dipende da complessi eventi biochimici locali e che possono differire da una localizzazione cerebrale all’altra e che danno origine, con i rafforzamenti delle connessioni, alla plasticità sinaptica; consolidamento o indebolimento che produce poi sulla precedente configurazione della popolazione neurale un funzionamento bidirezionale opportunistico che tiene conto della realtà esperienziale, ciò che, amplificando le varianti che sono più adatte (la loro riproduzione differenziale), crea configurazioni di risposta convenienti all’organismo, cioè adattative, che danno origine a repertori secondari di gruppi neuronali; repertori secondari che rispondono in modo più efficiente a segnali precisi perché precedentemente selezioni e rafforzati e che sono poi convalidati da sistemi di proiezione assonali, ognuno dei quali sistemi, quando dovuto, rilascia un dato tipo di neurotrasmettitore o neuromodulatore che influenza contemporaneamente grandi popolazioni neuronali che vincolano le risposte neurali legate all’apprendimento, alla memoria e al controllo delle risposte del corpo; sistemi che dal loro nucleo originario sottocorticale proiettano poi in modo aspecifico nelle varie zone corticali fasci ascendenti e diffusi di assoni e che sono classificati come sistemi di valore (v. infra) poiché la loro attività è primariamente vincolata alle risposte necessarie per la sopravvivenza (per esempio, regolazione delle funzioni corporee) e a meccaniche di ricompensa (della fame, della sete, del sonno etc.) e, a seguire, a convalidare gli eventi selettivi nei gruppi neuronali prodotti come risposta all’ambiente; sistemi di valore, ancora, che sono costituiti da gruppi neuronali agenti nelle parti (dal punto di vista filogenetico) più antiche del cervello, e come tali rappresentano effetti imperativi prodotti dalla selezione naturale, cioè eventi rilevanti legati alla logica evolutiva dell’organismo che intervengono, a seguire, sulla selezione somatica con modalità epigenetiche; in tutto questo, ciò che soprattutto importa è poi nel fatto che i repertori secondari determinano delle correlazioni statistiche spaziali e temporali dei segnali sinaptici fra gruppi neuronali, correlazioni statistiche che per potere contribuire al comportamento adattativo devono riprodurre (categorizzare) le proprietà spaziotemporali dei segnali che originano nell’ambiente; si vengono così a creare connessioni reciproche fra repertori secondari temporalmente sincronizzati tra aree corticali e tra aree corticali e sottocorticali (processo detto di rientro, reentry), connessioni d’assoni che funzionano in parallelo e che sono distribuite sull’intera struttura corticale in quanto ogni area è simultaneamente connessa a molte altre aree e la loro coordinazione avviene poi per il tramite d’un flusso continuo di segnali bidirezionali entro le connessioni e tra le connessioni (questo significa che quando sono selezionati alcuni gruppi di neuroni in un’area, possono essere in pari tempo selezionati altri gruppi di neuroni appartenenti ad altre aree, gruppi di neuroni diversi da quelli della prima area, ma connessi tra loro grazie al processo del rientro); ed è grazie alla segnalazione rientrante e al rafforzamento temporaneo delle interconnessioni tra le varie aree che s’ottengono la correlazione e il coordinamento di questi eventi di selezione, là dove è poi l’emergere d’un coordinamento selettivo dei complessi schemi d’interconnessione tra gruppi di neuroni operati dai processi di rientro ciò che sta alla base del comportamento; infatti, è proprio in questo modo che l’agire del rientro consente di mettere in correlazione caratteristiche diverse dell’ambiente, raccolte in maniera indipendente (cioè selezionate nel corso dell’esistenza) attraverso canali e sottocanali sensoriali, ed è questa selezione in fase perenne di ristrutturazione sinaptica dei gruppi neuronali che permettere di riprodurre (categorizzare e ricategorizzare) la continuità spaziotemporale dell’ambiente di vita dell’organismo e di garantire, in questo modo, un comportamento adattativo; come dire, ancora, che il campionamento probabilistico di informazioni sull’ambiente non è mai statico, ma è modulato dal movimento e dal comportamento dell’organismo attimo dopo attimo, ed è questo processo dinamico di categorizzazione e ricategorizzazione percettiva dettato dalla contingenza che permette di potere spiegare il cambiamento nel modo di funzionare del cervello e dell’intero organismo a seguito degli innumerevoli eventi selettivi effettuati tra i gruppi neuronali; tutto questo perché (e fatto salvo il fatto che la selezione, per potere funzionare, deve prevedere il fenomeno della degenerazione, degeneration; v. infra), l’organismo reagisce a oggetti ed eventi d’un ambiente che è senza etichette, dove non esistono schemi a priori né ordinamenti deduttivi che permettano d’etichettare in anticipo gli oggetti e gli eventi che lo attualizzano, tanto che un organismo può ripartire in un ambiente gli oggetti e gli eventi categorizzandoli sì in confini secondo un quadro unitario, ma in confini che sono sempre relativi, mai assoluti, e dove il quadro unitario è sempre dipendente, cioè categorizzato e ricategorizzato, o dalle esigenze adattative o dall’intenzionalità; affermato questo in generale, l’esempio che segue cerca di mostrare come la capacità di categorizzare sia poi incorporata nel sistema nervoso, specificamente con il ricorso alla categorizzazione percettiva, ossia alla discriminazione selettiva d’un oggetto o d’un evento da altri oggetti o eventi per scopi adattativi, il tutto grazie a un campionamento separato delle diverse caratteristiche dell’oggetto (per esempio colore,  movimento, orientamento etc.) o dell’evento; siano, sempre per esempio, due mappe di gruppi neuronali che in ingresso ricevono segnali fra loro indipendenti (ingresso 1 e ingresso 2) e dove ogni mappa assolve una funzione diversa, la mappa 1 che ipotizziamo risponda a un tipo di caratteristiche locali, quali la presenza di angoli nel campo visivo, la mappa 2 che risponde invece ad altre caratteristiche locali, quali il movimento complessivo dell’oggetto; queste 2 mappe sono però tra loro connesse da fibre nervose, molto fitte ed estremamente numerose, in modo tale che la segnalazione risulti parallela e bidirezionale e il rientro metta in corrispondenza la mappa 1 con la mappa 2 (come mostra la figura che segue); se dopo un certo periodo di tempo i gruppi attivi della mappa 1 (indicati con un piccolo cerchio bianco) si connettono mediante il rientro ai gruppi attivi della mappa 2 (indicati con un piccolo quadrato nero), ecco che queste connessioni sinaptiche risultano essere rinforzate, ragione per cui, per effetto della segnalazione rientrante che rafforza le dette connessioni, si presenta l’associazione delle configurazioni di risposta delle due mappe, cioè l’associazione degli angoli nel campo visivo con il movimento complessivo dell’oggetto, associazione di configurazioni che assume il nome di coppia di classificazione, là dove, a causa del rafforzamento sinaptico, le risposte  agli stimoli in ingresso del momento (ingresso 1, ingresso 2) fra loro indipendenti, se pure correlate, sono poi anche collegate alle configurazioni di risposta che si sono presentate in un tempo precedente:


Figura n.  . Fonte: Edelman, 1993, p. 140.

Ora, la coppia di classificazione è l’unità minima che aiuta a spiegare come possa avvenire la categorizzazione, questo grazie al fatto che la connessione fra le due mappe è topografica, ossia correla eventi che accadono in un certo punto dell’ambiente esterno grazie alla connessione tra uno strato di recettori sensoriali (che da questo ambiente ricevono segnali in ingresso) e una mappa tale che posizioni adiacenti nel citato strato corrispondano a posizioni adiacenti nella mappa; questa connettività non è però limitata a una coppia di classificazione poiché si possono coordinare, nello stesso modo, anche le interazioni tra molteplici mappe; proprietà che fa sì che, nella selezione dei gruppi neuronali che avviene all’interno delle mappe, siano prodotti inediti tipi di segnali che, in seguito, con il fenomeno del rientro, sono presenti nelle mappe assieme a segnali dell’ambiente esterno (fenomeno detto di sintesi ricorsiva), come dire che non solo gli eventi si correlano topograficamente su diverse mappe, ma anche che nel tempo, attraverso rientri successivi e ricorsivi nelle mappe, emergono nuove proprietà selettive; dunque, semplificando, le categorizzazioni avvengono associando i segnali provenienti da molteplici mappe connesse mediante rientro al comportamento sensomotorio dell’organismo, ciò che permette di realizzare una struttura d’ordine superiore, detta mappa globale, che altro non è che una struttura dinamica e plastica che varia nel tempo composta da mappe locali (motorie e sensorie) connesse da rientro multiplo e in grado d’interagire con regioni del cervello non organizzate a mappe, cioè non mappate, quali l’ippocampo, i gangli basali e il cervelletto, ciò che permette di formare una rappresentazione spaziotemporale continua d’oggetti ed eventi, cioè di coordinare percezione e azione e d’interagire nel corso del tempo in modo adattativo con l’ambiente esterno; la figura seguente illustra una mappa globale dove strati di recettori sensoriali e muscoli e articolazioni danno origine a una mappa primaria a sua volta connessa dal rientro, in modo bidirezionale (frecce diritte), con una mappa secondaria; mappa secondaria a sua volta legata, sempre in modo bidirezionale, con una regione non mappata qual è l’ippocampo (frecce curvate); ancora, la mappa secondaria è poi legata in modo bidirezionale (frecce diritte) con le aree parietali e frontali a loro volta legate, sempre in modo bidirezionale (frecce ad angolo), con la corteccia motoria; corteccia che è poi connessa in modo bidirezionale con un’area non mappata, il cervelletto (frecce curvate), cervelletto che riceve anche segnali dagli strati di recettori sensoriali, dai muscoli e dalle articolazioni; questo insieme di connessioni appena descritto produce un segnale d’uscita modificato che interviene sui muscoli; muscoli che creano movimento (freccia grande), movimento che a sua volta altera il campionamento sensoriale che interviene poi (freccia grande) modificato sugli strati di recettori sensoriali, di muscoli e di articolazioni, facendo ripartire il mappaggio globale:


Figura n.  . Fonte: Edelman, 1993, p. 140.

È quindi la mappa globale che, nel detto ciclo dinamico e plastico, mette continuamente in corrispondenza i gesti e la postura dell’organismo con il campionamento indipendente di vari tipi di segnali sensoriali, ed è la selezione dei gruppi neuronali all’interno delle mappe locali di questo mappaggio globale che produce le specifiche risposte categoriali, questo perché è l’attività sensomotoria sull’intera mappa globale che seleziona i gruppi neuronali che forniscono i segnali in uscita (decisi in base alla statistica delle correlazioni fra segnali), cioè i comportamenti adeguati (adattativi) da cui consegue la categorizzazione; categorizzazione che avviene sempre in riferimento a sistemi di valore interni (dove un valore è poi un vincolo necessario) che ne definiscono l’adeguatezza, cioè limitano i domini d’appartenenza delle categorie a un ventaglio d’opzioni ritenute pertinenti, ma senza determinare, in un contesto spaziotemporale, specifiche categorizzazioni, dunque manifestandosi come precondizioni perché vi sia una risposta percettiva o comportamentale; per esempio, e se n’è già accennato in precedenza, la selezione evolutiva fissa in modo specie-specifico (cioè negli organismi d’una data specie) le basi di questi sistemi di valore che si manifestano nelle regioni del cervello preposte alla regolazione delle funzioni corporee, quali il battito cardiaco, la respirazione, le risposte sessuali e quelle relative all’alimentazione, le funzioni endocrine, le reazioni del sistema autonomo, cioè nelle categorizzazioni vincolate da quei valori che soddisfano in maniera adeguata i requisiti dei sistemi fisiologici da cui dipende l’essere in vita, requisiti valoriali selezionati poi nelle strutture fenotipiche e nei circuiti neurali durante il percorso evolutivo d’una data specie; la figura seguente mostra l’organizzazione topologica d’un sistema di valore e nello specifico sono illustrate le proiezioni ascendenti diffuse del locus coeruleus, un gruppo relativamente piccolo di neuroni (poche migliaia) del tronco cerebrale che rilascia noradrenalina, e per questo detto sistema noradrenergico (per esempio, questo sistema è attivato nelle risposte di stress e panico); si noti che le frecce che si dipartono dal locus coeruleus rappresentano delle proiezioni aspecifiche inviate all’intero cervello (neocorteccia, talamo, ipotalamo, cervelletto, midollo spinale) nel mentre si rilascia il neuromodulatore noradrelina:

Figura n.   . Fonte: Edelman e Tononi, 2000, p. 107.

Sopra s’è poi detto che la selezione, per potere funzionare, deve prevedere il fenomeno della degenerazione, degenerazione che non va però intesa come termine semanticamente apportatore di negatività, ma come termine che indica una modificazione del modo con cui si produce una risposta in uscita da un circuito neurale, dove la  modificazione è nella probabilità di potere rimpiazzare uno dei circuiti (presente nei repertori del cervello) che smette di funzionare e al cui posto se n’attiva un altro, di struttura non identica, ma in grado di manifestare la stessa risposta in uscita (o risposta degenerata), questo perché circuiti con diverse strutture presentano una parte associativa in comune (prevista dal sistema selettivo nella sua logica di ridondanza delle alternative possibili per una stessa funzione) che permette di riprodurre un risultato in uscita equivalente a quello del circuito non più funzionante, come dire ch’esiste una varietà di circuiti neurali che mappano in concorrenza gli stessi stimoli in modo fra loro diverso, ma in modo compatibile con la funzione, ciò che rende prevedibile da un lato la possibilità dell’emergenza di contingenze non programmabili e, dall’altro, favorisce l’adattabilità a quella specifica contingenza imprevista (così come una parte comune, se il segnale in ingresso cambia, può associarsi con circuiti diversi e produrre risultati differenti); questo perché il cervello, per fare fronte a un ambiente imprevedibile, deve avere effettuato un campionamento della realtà e deve sapere categorizzare in modo dinamico i campioni che da questo provengono in una varietà plurima di modi, il che è dire che i circuiti devono ordinare e distinguere in categorie percettive gli stimoli in ingresso per insiemi fra loro parzialmente interfunzionali, selezionabili in modo competitivo affinché possano poi essere efficaci, cioè d’ausilio alla sopravvivenza dell’organismo; la degenerazione, dunque, efficace com’è nel fornire vie alternative per una specifica funzione, non può stabilire dei vincoli per un sistema selettivo, anzi, rappresenta un allentamento dei vincoli, ma non si dimentichi che questo allentamento è sempre nel ventaglio delle configurazioni di valori selezionate per via evolutiva, perché, riprendendo la questione dei sistemi di valore, sono di fatto questi, con i loro vincoli, che aiutano il cervello e il corpo a mantenere le condizioni necessarie alla vita; questi sistemi, infatti, sono detti omeostati, cioè capaci d’autoregolazione, ed è proprio l’associazione tra moto e campionamento dei segnali sensoriali, da cui deriva il comportamento, a modificare i livelli omeostatici; questo perché, a parte i moduli di comportamento specie-specifici selezionati in maniera diretta dall’evoluzione, la maggior parte delle categorizzazioni che portano a un comportamento che modifica i livelli omeostatici si verifica per selezione somatica di gruppi neuronali, tanto che la categorizzazione non s’identifica con il valore ma si basa su valori, ossia è un evento (epigenetico) dello sviluppo che può avvenire solo in presenza di una selezione di gruppi neuronali promossa dall’esperienza; detto altrimenti, sono presenti una molteplicità di gruppi neuronali, prodotti in un primo tempo dall’evoluzione embrionale e selezionati, riselezionati e ritrascritti incessantemente nella loro forza sinaptica nel tempo che insegue la crescita del corpo e dell’esperienza adattativa all’ambiente e ognuno di questi gruppi neuronali ha una sua specificità di categorizzazione percettiva ch’è il risultato d’una selezione esperenziale; gruppi, come visto, che sono poi tra loro coordinati in modo dinamico grazie agli scambi ricorsivi dei segnali che legano in un insieme le diverse selezioni operate nel corso dello sviluppo secondo una processualità multidirezionale che correla senza sosta questi gruppi tra di loro fino a che il corpo è in essere e che fornisce una risposta univoca data dall’integrazione di questa molteplicità di gruppi mappati (delle loro informazioni) che si traduce in circuiti autorganizzati (cioè come scarica coerente, cioè sincrona, di gruppi neuronali in particolari circuiti), un prodotto della selezione di popolazioni neurali dovuta alle variazioni esperienziali subite o agite dall’organismo, un risultato non estensibili a nessun altro organismo della stessa specie, che diventa poi la base per la formazione d’una categorizzazione e ricategorizzazione percettiva e operativa della realtà vissuta e agita da parte del cervello, che poi altro non è che il prodotto d’un adattamento cognitivo all’ambiente della popolazione neurale complessiva d’un organismo; la figura seguente illustra le modalità connettive tra le unità di selezione, i gruppi neuronali; sono presenti 5 gruppi di neuroni (dal gruppo 1 al gruppo 5), dove i neuroni del gruppo 1 e del gruppo 5 sono in contatto con neuroni dello stesso gruppo (connessioni intrinseche) e con neuroni di gruppi esterni (connessioni estrinseche); il gruppo 2 presenta solo connessioni intrinseche; il gruppo 3 riceve segnali anche da una sorgente estrinseca, con segnali sovrapposti che possono essere stimolati selettivamente; nel gruppo 4 sono presenti connessioni di tipo intrinseco, estrinseco e con segnali d’ingresso d’una sorgente estrinseca; i gruppi differiscono poi per dimensione (come sopra detto, da 50 a 10 000 neuroni) e per il tipo di connettività, determinato questo dalla specifica neuroanatomia delle aree in cui si trovano:


Figura n.   . Fonte: Edelman, 1993, p. 136.

La figura seguente illustra invece i tre capisaldi della teoria della selezione dei gruppi neuronali, che qui riassumiamo; si parte dalla selezione nella fase di sviluppo, ch’è un effetto della regolazione delle molecole d’adesione cellulare (CAM), delle molecole d’adesione del substrato (SAM), dell’attività di segnalazione del fattore di crescita (NGF) e della morte selettiva dei neuroni (potatura), eventi che producono reti anatomiche diverse da individuo a individuo per i detti fattori epigenetici, reti che compongono poi il repertorio primario; segue la selezione esperienziale, un processo selettivo determinato dal comportamento che consolida o indebolisce popolazioni di sinapsi e porta alla formazione di vari circuiti, cioè a un repertorio secondario di gruppi neuronali (in figura, la linea marcata indica le connessioni sinaptiche consolidate e quella tratteggiata le connessioni indebolite); infine, c’è il rientro dove i collegamenti tra i circuiti mappati si formano nel corso del tempo mediante processi paralleli di selezione e la correlazione di gruppi neuronali appartenenti a circuiti mappati fra loro diversi e che ricevono i segnali in maniera separata e indipendente, e questo processo sta alla base della costituzione di un repertorio degli eventi selettivi, dinamici e ricorsivi, che coordinano i circuiti mappati e che favoriscono la categorizzazione percettiva (in figura, i pallini alle estremità delle connessioni bidirezionali attive indicano il consolidamento, in parallelo e all’incirca sincrono, delle sinapsi delle vie rientranti lungo connessioni reciproche); si ricorda, ancora, che le connessioni rientrati all’interno di un gruppo neuronale (connessioni intrinseche) o di gruppi neuronali (connessioni estrinseche) possono consolidarsi così come indebolirsi:


Figura n.   . Fonte: Edelman, 1993, p. 133.

La figura che segue illustra grossomodo il processo di rientro delle interconnessioni del sistema talamocorticale dove le strutture anatomiche comprendono una densa trama di connessioni reciproche fra la corteccia e il talamo e fra diverse regioni corticali tra loro (rappresentate da frecce bidirezionali, dal talamo alla corteccia le proiezioni talamocorticali, e dalla corteccia al talamo le proiezioni corticotalamiche; le altre frecce indicano connessioni reciproche fra la corteccia, dette tratti corticocorticali), là dove il traffico dei potenziali d’azione fra le connessioni reciproche modifica la forza delle sinapsi, ciò che permette d’integrare e sincronizzare le diverse attività di varie regioni celebrali specifiche:


Figura n.   . Fonte: Edelman, 2007, p. 26.


Riprendendo le fila, s’è cercato d’illustrare l’ipotesi di come il cervello si strutturi, nel corso dell’evoluzione d’un organismo, qui il genere Homo, al fine d’integrare in un tutto coerente fonti via via diverse d’informazione che sono legate al mutamento d’azione imposto agli individui da un ambiente ch’è storicamente situato, ambiente che si fa via via sempre più dinamico dal punto di vista economico e sociale e in cui le modalità d’integrazione slittano sempre più velocemente dal cervello individuale specie-specifico al cervello sociale che modifica il comportamento di gruppo, per cui ora ci si propone di riprendere l’ipotesi del cervello sociale e d’approfondirla partendo dalla teoria della costruzione di nicchia (Niche Construction Theory, NTC) che permette di legare tra di loro, in Homo erectus, Homo arcaico e Homo sapiens tanto l’evoluzione della neocorteccia e del cervelletto nella logica d’una economia tecnologicamente avanzata che sostiene una rete sociale (e che grazie a questa si riproduce nel tempo), quanto nella modificazione (o antropizzazione) d’un ambiente che, a sua volta, permette tanto l’evoluzione del cervello quanto lo sfruttamento ottimizzato delle risorse disponibili, il tutto in un dispositivo che processa con meccanismi di causalità reciproca questi tratti e ne fa emergere una meccanica non lineare.